Con un progetto targato Cia e università di Salerno, nei supermercati la “scarola riciclata”
          Arriva sul banco del supermercato la 'scarola riciclata', un'insalata coltivata con un compostaggio naturale ottenuto dalla parte umido-organica dei rifiuti domestici. Lo annuncia la Cia, la Confederazione italiana agricoltori, che spiega come questo particolare compost di qualità, oltre a dare una giusta utilizzazione ai rifiuti organici, promuove la fertilità dei terreni migliorandone le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche, andando a integrare la componente organica.
Infatti - sottolinea la Cia - l'impiego come ammendante dei suoli agrari di compost naturale, ottenuto dalla frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, rappresenta non solo una strategia di grande valenza ambientale, ma anche agronomica perché migliora la qualità e la struttura del suolo e delle comunità microbiche, contenendo, tra l'altro, il costo del fertilizzante stesso.
Il progetto targato Cia e università di Salerno, con il supporto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, nasce nel 2009, in piena emergenza rifiuti in Campania, per dimostrare tutte le potenzialità di una corretta raccolta differenziata e dei benefici che essa può portare anche in molti settori produttivi. Domani e domenica, a partire dai punti vendita Conad del Salernitano, chi vorrà potrà acquistare la 'scarola riciclata' e, nell'occasione, esperti Cia e dell'università di Salerno soddisferanno tutte le curiosità dei clienti su questo particolare prodotto.
        






