Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno "Porte aperte" per musica e arte dal 17 al 24 maggio

📅 18/05/2008 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Null
Credits Foto

Il Centro storico si trasforma in un palcoscenico per ospitare le "Arti di maggio" dell associazione universitaria "Seventh Degree". Arte contemporanea, performance musicali e concerti, infatti, in occasione di Salerno Porte Aperte 2008, invaderanno, dal 17 al 24 maggio, vicoli, piazze, cortili e androni della città antica. Se "Intervalli d'autore" accogliendo tre artisti molto diversi fra loro, rappresenta «uno sconfinamento dell'arte che progetta, con creatività, un tragitto nella cultura toponomastica salernitana - ha sostenuto il direttore artistico dell'evento, Antonello Mercurio - "Musica al centro" identifica il centro storico quale nucleo propulsivo e vitale».

«Quest'anno Salerno Porte Aperte raddoppia i week-end - sottolinea l'assessore comunale al Turismo, Vincenzo Maraio - A differenza di Napoli che bada alla razionalizzazione dell'ingresso dei turisti nei luoghi d'arte, Salerno, dal 2008, ha aperto le porte dei monumenti ottenendo un trend positivo». «Il risultato sarà ottimo grazie alla buona interazione tra gli Enti», incalza l'assessore provinciale Gaetano Arenare. Entusiasta anche la dirigente Matilde Romito che, il 24 maggio, presso la Pinacoteca Provinciale, inaugurerà la mostra di altre 15 opere di pittrici salernitane degli anni '30, ricordando Adriana Tagliani, artista scomparsa lo scorso 14 aprile. Saranno, dunque, "L'Isola del tesoro" di Pierpaolo Lista al Complesso Monumentale di Santa Sofia, "La musica sotto la pelle" di Danilo Maestosi a Palazzo Genovese e "L'origine vitale della scultura" di Antonio Masini presso la Chiesa di San Salvatore de Fundaco, a conquistare, dalla sera del 17 fino a quella del 27 maggio, i visitatori. Le tre performance «rappresentano il desiderio di rigenerare uno spazio cittadino attraverso il dislocarsi dell'evento espositivo», aggiunge il curatore Antonello Tolve. Ma la magia delle "Arti di Maggio" non finisce qui. Sempre il 19 maggio, infatti, a Palazzo Genovese, alle 19, ad allietare i turisti saranno gli Arechi String Quartet. Mentre, alle 20, nella Chiesa di S. Salvatore De Fundaco non mancheranno le Evocazioni Sonore dell'arpa celtica di Antonietta Di Sessa seguite poi, alle 21, a Santa Sofia, dal Projecti flamenco degli Errantes. E, ancora, Mario Gagliani & Trio al Museo Diocesano, l'Ensemble Vocale dell'Università di Salerno alla Chiesa di S. Salvatore De Fundaco, il Mediterraneo Sax Quartet a Larghetto Cassavecchia, sono solo alcuni dei gruppi che renderanno ancora più suggestive le sere del 18 e del 24 maggio.

Fonte: lacittadisalerno.repubblica.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.