Emergenza rifiuti. Salerno avrà il termovalorizzatore
Fugati gli ultimi dubbi sulla realizzazione del termovalorizzatore a Salerno.Tra due anni Salerno avrà il termovalorizzatore più volte sollecitato dal Sindaco De Luca e nel frattempo si procederà con la raccolta differenziata.
Lo ha stabilito il primo Consiglio dei Ministri del nuovo Governo tenutosi oggi a Napoli. Stabilita infatti la realizzazione di quattro termovalorizzatori in Campania e l'apertura di discariche in ogni provincia.
Discariche alle quali verrà data importanza strategica tale da essere equiparate a zone militari. Dunque chi dovesse cercare di bloccarle rischia il carcere. A Pietro Bertolaso conferiti poteri di commissariamento.
Le decisioni del Consiglio dei Ministri ricalcano una opinione diffusa anche tra gli amministratori locali che, specie di recente, hanno più volte sottolineato la necessità che tutti siano responsabilizzati nella gestione di questa emergenza e dunque hanno richiesto la collaborazione di tutta la società civile.
E' quanto ha infatti ribadito più volte il Sindaco di Salerno De Luca durante le apparizioni televisive dei giorni scorsi, è quanto ha affermato l'Assessore Provinciale all'Ambiente Palladino intervistato da Avvenire.
L'Assessore Palladino ed il Sindaco De Luca hanno sottolineato la necessità di collaborare nella raccolta differenziata ma anche di non opporsi alla realizzazione di impianti di termovalorizzazione perchè, in assenza di entrambe le soluzioni, si rischia che venga meno anche la solidarietà che fino ad ora hanno dimostrato alla Campania le altre regioni.







