A Sapri ospite il famoso allenatore Emiliano Mondonico
La città di Sapri ospita Emiliano Mondonico: venerdì mattina 16 dicembre, alle ore 10.30 presso l’Auditorium “Carlo Pisacane” l’ex allenatore di Atalanta, Torino, Napoli, Fiorentina e Albinoleffe incontrerà gli studenti delle Scuole Superiori della città della spigolatrice, per discutere con loro del tema “Sport è Vita”.
"Lo sport è fondamentale nella vita di un ragazzo – sottolinea il dott. Giuseppe Caruso, Dirigente Scolastico dell’ITS “Leonardo Da Vinci” che ha voluto fortemente l’iniziativa, organizzata dalla Smile Communication e dalla Pubbligest – e proprio per questo motivo riteniamo sia di grande valore per i nostri studenti degli ultimi anni far incontrare loro una delle persone più significative e importanti del mondo dello sport, un personaggio amato da tutti che ha sempre trasmesso i valori della lealtà, della sportività e, soprattutto, della vita ovunque abbia allenato. Credo sia una delle poche persone in grado di unire tutte le tifoserie, indipendentemente se abbia allenato questa o quella squadra”. Verissimo: Mondonico è un tecnico amato da tutti, e proprio nell’ultimo difficilissimo anno per lui (ha combattuto e vinto un tumore che lo ha costretto momentaneamente ad allontanarsi dalla ‘panchina’) ha ricevuto attestati di affetto praticamente da tutte le tifoserie italiane e anche di diversi supporters di squadre europee che hanno conosciuto il ‘Mondo’ quando allenava il Torino finalista con l’Ajax della Coppa Uefa nel 1992.
"Non può che farmi piacere sapere che un Dirigente Scolastico, che lavora a contatto quotidianamente con i ragazzi, abbia pensato a me per incontrare i suoi studenti – dice Emiliano Mondonico dalla sua casa di Rivolta d’Adda – sono molto curioso e impaziente di fare due chiacchiere con loro e di confrontarmi". Mondonico non ha timore ne remore a parlare del male che lo ha costretto a lasciare momentaneamente la panchina. "Sono stato fortunato a venirne fuori – dice oggi – e quello che voglio dire a tutti coloro che purtroppo si trovano in queste condizioni è quello di non arrendersi mai, di lottare sempre". Una mano gliel’ha data anche il mondo dello sport, con i suoi attestati di stima ed affetto. "Incredibile", dice sorridendo, prima di proferire ancora parole d’amore per il calcio e lo sport in generale. "Il titolo dell’incontro di Sapri, ‘Sport è Vita’ credo sia azzeccatissimo: lo sport è vita, ti aiuta a crescere, a festeggiare le vittore, e dunque i momenti felici, ma anche a rialzarti dopo le sconfitte. Credo che questo sia ancora più importante: purtroppo non si vince sempre, a volte si pareggia e a volte si perde anche, ma farlo sempre a testa alta e con lealtà è sicuramente un grandissimo insegnamento di vita".
Mondonico alle ore 10.30 incontrerà i ragazzi: saranno presenti anche il Commissario Prefettizio del Comune di Sapri dott. Vincenzo Amendola, che farà gli onori di casa, il Direttore Sportivo del Salerno Calcio Danilo Pagni ("orgoglioso di essere stato invitato alla festa di un Grande Uomo, nello sport e nella vita" ha dichiarato) e il giornalista de ‘Il Mattino’ Giuliano Pisciotta. Coordinerà i lavori il giornalista de “La Città” Francesco Lombardi.
Nel pomeriggio, inoltre, il Centro di Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” consegnerà ad Emiliano Mondonico il Premio Internazionale ‘Carlo Pisacane’, ambito riconoscimento di cui in passato, tra gli altri, sono stati insigniti anche l’attuale Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il cantautore Roberto Vecchioni, il magistrato antimafia Antonio Ingroia e il prete anticamorra Aniello Manganiello. Questa premiazione, che si terrà sempre presso l’Auditorium cittadino, avverrà alle ore 17.00.








