E’ il giorno dell’innovazione, della tecnologia applicata alla ricerca del passato, uno degli aspetti più affascinanti della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Focus su ArcheoVirtual, la mostra di Archeologia Virtuale, fiore all’occhiello della Borsa dal 2006. La Mostra partecip..
Fotografi, giornalisti, scrittori, viaggiatori e divulgatori. È la serata degli incontri con i grandi personaggi che comunicano l’archeologia, attirando pubblico, lettori e ammiratori. La Basilica Paleocristiana di Paestum, nel sabato della XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ha re..
Un brutto spettacolo diventa un vero spettacolo in un luogo magnifico. Le dilaganti irregolarità denunciate da Roberto Ippolito con il libro “Abusivi”, pubblicato da Chiarelettere, danno infatti vita ad “Abusivi show”. Ovvero, come dice il sottotitolo, “Storie dell’Italia ferita raccontate con Viola..
Grande partecipazione e commozione alla cerimonia di consegna dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled Al-Asaad”, intitolato all’archeologo siriano ucciso dall’ISIS. Il Premio, organizzato dalla Borsa in collaborazione con la rivista Archeo che ha celebrato i 30 anni di pubblicazion..
Non più solo Pompei e Reggia di Caserta, ma tutte le destinazioni della Campania, in un unico itinerario, per un unico obiettivo di sviluppo e di crescita. Sfida, responsabilità, sistema, sono le parole-chiave del Direttore del Polo museale della Campania, Mariella Utili, che ha un progetto ben prec..
Un patrimonio culturale, quello dell’Italia, di elevata qualità, le cui potenzialità sono “ampiamente inespresse”. E’ la premessa da cui parte quella che è stata definita “mozione di Paestum”, nata dalla prima seduta che il Consiglio Superiore “Beni culturali e paesaggistici” del MIBACT ha tenuto fu..
Primo visitatore del Salone Espositivo allestito nelle cupole geodetiche tra i templi, il Governatore della Campania Vincenzo De Luca che, accompagnato dal direttore e ideatore della Borsa Ugo Picarelli e dal Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza, si è fermato a lungo con molti tra i cento esposito..
Sarà un’accensione graduale, un percorso che inizierà giovedì 29 ottobre e avrà il suo clou martedì 8 dicembre: le luci di Natale nella Città dei templi si accenderanno in occasione dell’apertura della diciottesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in via Magna Graeci..
Giovedì 29 ottobre inaugura la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Anche quest’anno la Soprintendenza Archeologia della Campania sarà presente nel salone espositivo con un proprio stand dedicato alla promozione delle bellezze archeologiche campa..
Giovedì 29 ottobre alle ore 12.00 presso il Museo Archeologico Nazionale si svolgerà il seminario “I beni e le attività culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione e Coesione 2014-2016 (PAC III)”, a cura della Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pa..
È stata presentata questa mattina presso la Provincia di Salerno la XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica della città antica di Paestum da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre.
“Anche quest’anno voliamo alto con un programma imp..
Mercoledì 28 ottobre gli allievi delle scuole primarie e secondarie di Capaccio si recheranno a Torre di Mare nei luoghi in cui il 9 settembre del 1943 avvenne lo sbarco dei soldati Alleati venuti per liberare l’Italia dai tedeschi. I ragazzi, alle 9.30, giungeranno in zona a bordo degli scuolabus c..
Picchia la moglie con una pala davanti ai figli e poi fugge. E’ accaduto a Capaccio nella serata di ieri, in contrada Licinella. Ad allertare i soccorsi e i carabinieri è stata la vittima, una donna di 36 anni che, al culmine di una lite con il marito, è stata picchiata con una pala da..
Al convegno “Distruzione del patrimonio culturale e disintegrazione delle identità”, in programma venerdì 30 ottobre in occasione della XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, parteciperà Mohamad Saleh, ultimo Direttore per il Turismo di Palmira, scampato a..
Questa mattina il sindaco Italo Voza ha conferito l’incarico di assessore ad Antonio Atrigna, geologo con esperienze di oltre quindici anni sul territorio in materia di ambiente e dissesto idrogeologico che porrà il proprio contributo professionale a servizio dell’intero territorio di Capacci..
L’Amministrazione Comunale ringrazia il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Matteo Renzi e il Ministro dei Beni Culturali, On. Dario Franceschini, per avere consentito la celebrazione della 18ª Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico nell’area archeologica di Paestum.
Davanti a un risu..
Nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra la Lega Navale Italiana Sezione di Acciaroli e il Comune di Capaccio, i dirigenti degli istituti scolastici della città dei templi (Istituto Comprensivo Capaccio Capoluogo, Istituto Comprensivo Capaccio-Paestum, Istituto di Istruzione Superiore IPSAR P..
13/10/2015
Comuni - Ritorna a Capaccio il Premio “Salvatore Apadula”, indimenticato allenatore I Promotori del Premio “Salvatore Apadula” in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Capaccio comunicano una nuova edizione del premio dedicato all’indimenticato allenatore del nostro territorio. Il successo ottenuto alla prima edizione, con la grande partecipazione e soprattutto ..
Nella suggestiva location del Parco Archeologico di Paestum, patrimonio dell’umanità dell’Unesco a Paestum
La XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ideata e organizzata dalla Leader srl, evento culturale divenuto negli anni punto di riferimento non solo ..
Mentre stava pranzando, una anziana 80enne di Pontecagnano, ha rischiato di morire ingoiando la sua dentiera. Il fatto è accaduto a Capaccio nella struttura dove l'anziana alloggia. Immediato l'intervento dei sanitari dell'Humanitas che hanno prestato i primi soccorsi e hanno trasportato la donna al..