Trasferire virtualmente oggetti da un museo all’altro. Ora è possibile evitando problemi di spese e di trasporto e il pericolo che vengano danneggiati, perduti, trafugati. La nuova frontiera è uno dei progetti esposti ad Archeovirtual, la rivoluzionaria mostra che mette in contatto archeologia e tur..
Il Grande Progetto Pompei va: dei 105 milioni di euro di cofinanziamenti messi a disposizione dalla Ue, più della metà, 56 milioni, sono già stati messi a bando. Gli importi sono destinati a scendere perché, nelle gare finora chiuse, si è registrato un ribasso medio del 30%. Ma, secondo il Generale ..
Il “Grande Progetto Pompei” sarà tutto on line, accessibile a chiunque: un continuo, ininterrotto “monitoraggio civico” per prevenire infiltrazioni della criminalità organizzata, episodi di malversazione e corruzione negli appalti, lievitazioni improvvise e sospette dei costi. E’ una “rivoluzione” c..
La XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma fino al 2 novembre nell’area archeologica di Paestum, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Expo Milano 2015, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, UNESCO e UNWT..
"L’Archeologia Italiana all’Estero: formazione e scambio di esperienze" a cura del Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo è il primo appuntamento della seconda giornata della XVII BMTA. All'approfo..
“Questa mattina è stata riconsegnata a Pompei un’antefissa in terracotta di fine I Sec. D.C., prelevata nel lontano 1964 da una donna italo - canadese. Un gesto frutto della crescente sensibilità nel mondo rispetto ad un Sito di cui si è parlato molto negli ultimi tempi e che ormai non è più percepi..
Al via domani, giovedì 30 ottobre, la XVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma fino al 2 novembre nuovamente all’interno della città antica di Paestum: le suggestive location saranno le tre strutture geodetiche presso il Tempio di Cerere, il Museo Archeologico e ..
Il 30 Ottobre alle ore 10:00 a Paestum, nella suggestiva piazza Basilica, si dà il via alla 1°edizione della mostra collettiva dal nome “Terra Miti”. In occasione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, ormai alla sua diciassettesima edizione, l’Istituzione Poseidonia e il Comune di Ca..
Un format di successo testimoniato l'anno scorso dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da circa 10.000 visitatori, 150 espositori con 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalisti..
28/10/2014
Comuni - Capaccio Paestum: Nasce il Premio Salvatore Apadula A trent’anni dalla scomparsa di Salvatore Apadula, compianto allenatore di calcio a cui è intitolato il campo di calcio di Gromola, alcuni amici a lui molto vicini (tra cui Fabio Sorrentino, Vincenzo Matonte, Pasquale Quaglia, Giuseppe Troncone ed Elvidio Caramante) hanno deciso di istituire il “Pr..
Il Comune di Capaccio Paestum, con l’assessorato alle Politiche Sociali, ha aderito al mese della prevenzione del tumore al seno e all’iniziativa “Monumenti Rosa”, destinata ai Comuni, che prevede l’illuminazione in rosa di monumenti e luoghi importanti. A Capaccio Paestum, dall’11 ottobre e fino al..
Il fiume è a rischio esondazione a causa della presenza di detriti, tronchi di albero e materiali vari, che ne impediscono il regolare deflusso. Una situazione che in caso di piena sarebbe sicura causa di esondazione in un’area dove numerose sono le costruzioni adibite ad abitazione ma dove sono pre..
Sabato 18 ottobre è stata effettuata la rimozione delle lastre di eternit che ignoti avevano abbandonato in una feritoia della cinta muraria di Paestum ed in località Cannito. Segnalata la presenza delle lastre, l’assessorato alle Politiche ambientali e l’ufficio Ecologia del Comune di Capaccio Paes..
Quaranta alunni della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Capaccio-Paestum”, diretto dalla dott.ssa Enrica Paolino, hanno vissuto un’esperienza altamente coinvolgente e formativa in uno stage di cinque giorni a Malta per approfondire la lingua inglese e partecipare al Progetto “M..
Lunedì 20 ottobre, presso l’Hotel Ariston di Paestum, è stata presentata la candidatura del progetto FSSI-COL “Paestum-Agropoli 2016” ad ospitare il terzo campionato mondiale di calcio a 11 riservato ad atleti sordi, che si terrà tra giugno e luglio 2016.
L’International Committee of Sports for the..
E' ricoverato in prognosi riservata presso l'ospedale di Vallo della Lucania dopo aver ingerito una forchetta. Il protagonista dell'incredibile disavventura è un 37enne di Capaccio che l'altra sera ha ingoiato per errore la posata. Da quanto si è appreso il 37enne l'aveva infilata in gola con..
Le città di Capaccio Paestum e Agropoli potrebbe essere la sede dei prossimi mondiali di calcio per non udenti, che si terranno nel 2016. La Federazione Sport Sordi Italia e il COL si sono, infatti, candidati per organizzare il terzo campionato mondiale di calcio a 11 riservato ad atleti sordi, che ..
Tra gli ordini del giorno del prossimo Consiglio Comunale ci sarà la proposta di proroga delle scadenze di pagamento dei tributi comunali per le famiglie e le attività produttive che hanno subito danni a causa delle insistenti precipitazioni verificatesi sul territorio comunale il 20, 21 e 22 gen..
Nell’ambito del progetto Archeomedsites il prossimo 30 ottobre, nel corso della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, si terrà il seminario dal titolo “Il traffico illegale dei beni culturali: l’esperienza del Comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale”. L’inizi..
16/10/2014
Comuni - L'iniziativa: “Città per la Vita/Città contro la pena di Morte” La Giunta comunale guidata dal sindaco Italo Voza ha approvato l’adesione all’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio “Città per la vita/Città contro la pena di morte” e ha dichiarato il 30 novembre Giornata cittadina “Città per la vita/Città contro la pena di morte”. Il Comune di Capaccio Paestum ..