20/11/2013 Economia - Legambiente Paestum e Life+ SUN EAGLE: un impegno comune. Interessanti tematiche sono state trattate nell’ambito dell’incontro denominato “SUN EAGLE & Legambiente Paestum: un impegno comune” nell’ambito del quale sono state presentate concrete opportunità inerenti alla “Governance Ambientale Locale”.
E’ intervenuto Lucio Capo, Direttore dell’Oasi Dunal..
Un episodio incredibile, lungo la strada provinciale che conduce a Matinella. Nel pieno della notte, una banda di ladri ha preso di mira il bar della stazione di servizio IP di ponte Barizzo a Capaccio. Dopo aver sfondato la porta con arnesi da scasso, i malviventi, ripresi dal sistema di videosorve..
Nello splendido scenario di Villa Andrea, la nuova struttura dedicata alla banchettistica sorta sulle pendici del monte Calpazio, alla magnifica vista del tramonto sul mare di Paestum, si è svolta l'iniziativa di presentazione dei prodotti dell'azienda francese Pernot Ricard, venuta a Paestum..
La cultura intesa quale volano di sviluppo e di crescita territoriale del Cilento. Si è discusso di questo nel corso del convegno “Il Festival Vichiano per la promozione del Cilento culturale”, organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con il Gruppo d’Azione Locale “Cilento Re..
«La XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum ha rappresentato un successo senza precedenti. Un piccolo miracolo realizzato insieme al Comune di Capaccio-Paestum e alla Regione Campania». Così il presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone a conclusione dell..
“La Provincia di Salerno, sensibile alla promozione tra le nuove generazioni dell’acquisizione di stili di vita sani sulla strada rispettosi della vita propria, di quella altrui e dell’ambiente circostante, con il progetto sulla sicurezza stradale rivolto ai giovani studenti del territorio, anche at..
Dramma a Capaccio, questa mattina. Un giovane è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale di Battipaglia, per aver ingerito un'ingente quantità di candeggina. A soccorrerlo, l’unità rianimativa Humanitas di Santa Venere, grazie al padre che ha allertato il 118.
Non si conoscono ancora le ragioni de..
“La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum unisce popoli e culture. Questa vetrina internazionale è l’esempio di come la Provincia di Salerno e la Regione Campania abbiano le capacità per essere il racconto di un altro Meridione”. Così, il presidente della Provincia di Salerno, Anton..
Guardiacaccia salernitani ritrovano depositi abusivi di eternit. Accade nelle campagne di Capaccio, dove le guardie volontarie Francesco De Rosa, Nicola Marchese, Salvatore Sabatella, Renato Zecca e Francesco Serrapede hanno rinvenuto, in servizio di vigilanza venatoria, il deposito abusivo di lastr..
Dal 14 al 17 novembre, per la prima volta, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di svolgerà nel parco archeologico di Paestum. Sarà anche la prima volta, da quando a Capaccio Paestum è stato istituito il nucleo di protezione civile, che con decreto del sindaco Italo Voza, verrà attivato i..
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, partecipa alla XVI Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si tiene a Paestum (Salerno) dal 14 al 17 novembre 2013. Nello stand riservato alla Soprintendenza sarà allestita una postazione informatica c..
Salerno, 13 novembre 2013 Si rinnova a Paestum (Salerno) in occasione della XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (14-17 novembre 2013) l'impegno dell’autorità diplomatica honduregna per promuovere il turismo e le relazioni economiche tra l'Italia e l'Honduras, perla archeologica del Centr..
Fili, strisce e cordoni intessono gli arazzi, le stoffe e i tessuti, inediti e colorati di Virginia Franceschi che adorneranno il Museo Narrante di Hera alla foce del Sele nel giorno della sua riapertura.
Giovedì 14 novembre 2013, ore 15.00
Istituito in un’antica masseria degli anni ’3..
Dieci tracce adrenaliniche, autoironiche e trascinanti per la band salernitana
Li avevamo lasciati un anno fa in fuga da una vecchietta dalla pelle dura e li ritroviamo alle prese con un pollaio! Sono i Bidons, gruppo garage rock di Salerno, che a circa un anno dall'uscita del primo..
Per la prima volta si svolgerà nella zona archeologica grazie all’allestimento di una tendostruttura
Il 2013 sarà ricordato sicuramente come l’anno della svolta nella storia della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Infatti, per la prima volta, il più grande salone espositivo inte..
E’ stata grande la partecipazione degli agricoltori di Capaccio Paestum alla “Giornata Nazionale del Ringraziamento” celebrata ieri mattina presso la Chiesa Santa Maria Assunta nella frazione Licinella. La giornata, organizzata dalla diocesi di Vallo della Lucania – Ufficio di Pastorale Sociale – se..
Domenica 10 novembre, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, nella frazione Licinella, in occasione della sessantatreesima “Giornata Nazionale del Ringraziamento”, si svolgerà una giornata dedicata al tema “Giovani protagonisti nell’agricoltura”, organizzata dalla diocesi di Vallo della Lucania – ..
Fili, strisce e cordoni intessono gli arazzi, le stoffe e i tessuti, inediti e colorati di Virginia Franceschi che adorneranno il Museo Narrante di Hera alla foce del Sele nel giorno della sua riapertura.
Giovedì 14 novembre 2013, ore 15.00
Istituito in un’antica masseria degli anni ’30, ..
Le Nuvole e Soprintendenza per i Beni Archeologici di Sa, Av, Bn e Ce
venerdì 15 novembre 2013 alle ore 11.30
Museo Archeologico di Paestum
Rilanciare il dialogo e il confronto tra il mondo dei beni culturali e il mondo della scuola: con questo spirito Le Nuvole, concessionario - nell’am..