20/09/2013 Comuni - Avviso pubblico per l’adesione all’associazione temporanea di scopo “Distretti Creativi Europei” Il Comune di Capaccio Paestum lo scorso luglio ha aderito all’Associazione Temporanea di Scopo “Distretti creativi europei”, di cui fanno parte anche i comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Giungano, Roccadaspide, San Cipriano Picentino, Castiglione dei Genovesi, Giffoni Sei Casali..
19/09/2013 Economia - Fondi Europei 2014/2020, incontro Pubblico presso la sede della BCC di Capaccio Fondi europei 2014/2012 “ Le Opportunità per il Territorio “. E’ questo il tema dell’incontro pubblico che si svolgerà Venerdi 20 Settembre, alle ore 18, a Capaccio presso la sede della BCC in via Magna Grecia. All’iniziativa, dopo i saluti del Sindaco del Comune di Capaccio, Italo Voza, e del Pres..
In attesa di LIBERA ERGO SUM – LA RIVOLUZIONE NECESSARIA, l’incontro nazionale femminista che avrà luogo a Paestum dal 4 al 6 ottobre, L’Associazione Artemide ha invitato Lea Melandri, una delle figure più rilevanti del femminismo italiano, presidente della Libera Università delle Donne di Milano, a..
Nell’ambito dell’iniziativa “Una notte al museo”, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum (SA) aprirà al pubblico in orario serale l’ultimo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre.
Dal momento che l’apertura..
Brutto ricordo di nozze per due giovani sposi, derubati di tutti i regali ricevuti dagli invitati, tra cui oltre 20mila euro in denaro contante ancora custodito delle cosiddette ‘buste’ bianche, lasciate incustodite all’interno della propria auto. Il clamoroso furto è avvenuto nel primo pomer..
E’ stato firmato ieri, negli uffici del comune di Capaccio presso la Stazione di Paestum, l’atto costitutivo dell’ Associazione per la “Dieta Mediterranea: Stile di vita, Salute e Longevità”.
Durante i lavori è stato eletto il Consiglio Direttivo, composto da 7 soci: Presidente dr. Gerardo Siano;..
Gran Concerto di chiusura della Rassegna estiva “dal mito a più… infinito” di e con Sarah Falanga e la partecipazione del tenore Christian Moschettino
E' dalla celebre romanza per tenore tratta dalla “Tosca” di Giacomo Puccini “E lucevan le stelle”, che prende spunto per il titolo il gran ..
11/09/2013 Avvisi - Capaccio - cambiano gli orari del servizio di trasporto urbano Da domani, giovedì 12 settembre, cambiano gli orari del servizio di trasporto urbano. I nuovi orari sono stati studiati in funzione dell’apertura delle scuole, che avverrà lunedì 16 settembre, tenendo conto delle specifiche esigenze dei cittadini e in aggiunta al servizio di trasporto scolastico. L’..
Ha provato a gettarsi giù dal balcone, una 18enne di Capaccio Scalo. Se non fosse stato per il padre che è riuscito a trattenerla, avrebbe fatto un volo dal secondo piano della palazzina dove abita. Immediato, l'intervento dell'Humanitas rianimativa di Santa Venere che ha soccorso la ragazza, la qu..
Alla presenza del sindaco Italo Voza, di assessori e consiglieri comunali, domenica 8 settembre è stata riattivata la fontana di Piazza Santini. La fontana, che con i suoi giochi d’acqua era stata realizzata per abbellire la piazza principale di Capaccio Scalo, non funzionava più da anni per un guas..
Un’esibizione spettacolare per ricordare lo Sbarco alleato del 9 settembre 1943 e per rendere omaggio a quanti sacrificarono la loro vita per liberare l’Italia: la tradizionale deposizione della corona di fiori in mare quest’anno sarà affidata ai paracadutisti dell’Associazione Nazionale Paracadutis..
Duecentoquaranta cartoline suddivise in ventisei sezioni che ripercorrono la storia del Comune di Capaccio: una raccolta messa insieme negli anni in un Archivio Laboratorio dall’artista Sergio Vecchio e riordinata in un libro da Paola Capone, professore di Storia dell’Arte Moderna e Storia delle Art..
Nel cuore dell’area archeologica di Paestum, ai piedi del Tempio di Nettuno, continua la Rassegna teatrale “Dal Mito a più Infinito” che sabato 7 settembre alle ore 21, 30 vedrà in scena "Scetammone Ciliento", lo spettacolo sui moti rivoluzionari del 1828, scritto, interpretato e diretto da Sarah F..
Dal 7 al 9 settembre il Comune di Capaccio Paestum celebrerà a Torre di Mare il settantesimo anniversario dello Sbarco alleato a Paestum. Il primo appuntamento è previsto per sabato 7 settembre alle 16 quando verrà aperto al pubblico il “Parco dei ricordi” allestito all’interno della Villa co..
04/09/2013 Comuni - La Bcc di Aquara ha donato un frigorifero al Comune di Capaccio Paestum La Banca di Credito Cooperativo di Aquara ha donato al Comune di Capaccio Paestum un frigorifero che è stato posizionato nella sede della Protezione civile. L’istituto di credito ha voluto in questo modo sostenere l’attività dell’ufficio Politiche sociali che ogni mese, attraverso il banco alimentar..
Le più belle cartoline d’epoca che ritraggono paesaggi di Capaccio e di Paestum, provenienti dall’Archivio Laboratorio di Sergio Vecchio, sono state raccolte in un libro dal titolo “Paesaggi in cartolina” a cura di Paola Capone. Il libro verrà presentato domani, mercoledì 4 settembre, alle 19, in Pi..
Un giovane di 22 anni Giulio Tumminelli è stato colpito nella stazione ferroviaria di Capaccio, nel salernitano, da un treno in transito mentre aspettava l'arrivo di un altro treno che doveva portarlo a casa.
Al sopraggiungere del treno è stato trascinato per diversi metri lungo la ..
Domenica 29 settembre ad arricchire gli spettacoli a terra saranno gli sbandieratori di Sessa Aurunca, gli allievi della scuola Over Ballet e l'esibizione della Zumba Fitness a cura di Annalisa D'Amato. Giornate dedicate al volo libero delle monolfiere saranno quelle di domenica 30 fino a giovedì 3 ..
PAESTUM (SALERNO) – “Una chitarra, un registratore a cassette e buona musica”: così nasce il Dum Dum Republic che, rimanendo sempre fedele a questo spirito, è cresciuto fino a connotarsi come luogo cult per ascoltare grandi artisti del panorama musicale alternativo e per il sound raffinato. U..
Nell’ambito dell’iniziativa “Una notte al Museo”, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Museo Archeologico Nazionale di Paestum (Sa) aprirà al pubblico in orario serale l’ultimo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre.
Programma 31 Agosto 2013
..