Spettacoli-Eventi - Il Salone della Mozzarella ai nastri di partenza in Ferrari È fitta di appuntamenti l’agenda di coloro che parteciperanno all’evento durante il quale verranno anche resi noti i risultati definitivi delle analisi sul latte di bufala.
Il Salone, organizzato dalla Federazione Nazionale Giovani di Unimpresa, è uno degli appuntamenti del cartellone di Itinerar..
Ambiente - A PAESTUM UN CONVEGNO SU 'EUROPA E AMBIENTE' Si terra' a Paestum domani e il 18 aprile la riunione scientifica dell'Osservatorio Giuridico sulla Rete Natura 2000 e dell'Osservatorio sulla Direttiva Acque 2000/60, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, in collaborazione con la Facolta' di Studi Politici e per l'Alta Fo..
18/04/2008
Spettacoli-Eventi - Il programma del terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana VENERDÌ 18 aprile 2008
Ore 10.00 (Museo Archeologico Hera Ergiva)
Saluti del Sindaco di Capaccio Pasquale Marino
Convegno d’apertura sul tema “Turismo ed Enogastronomia alimentare con la partecipazione di Luigi Cremona (Touring Club) premiato quale miglior giornalista enogastronomico dell..
14/04/2008
Salute - Diossina: I caseifici salernitani anticipano le analisi Un consorzio che riunisce i caseifici di Capaccio-Paestum ha avviato controlli a tappeto sul latte degli allevamenti della zona. Per la diossina, i campioni prelevati tra ieri e oggi saranno inviati a uno dei più importanti centri di analisi d'Europa, ad Amsterdam I caseifici della Piana del Sel..
02/04/2008
Salute - Mozzarella, allevatori salernitani in protesta Un centinaio di allevatori bufalini della Piana del Sele sono partiti in pullman dal comune di Capaccio diretti presso la Prefettura di Salerno per protestare contro il rischio del blocco delle vendite di latte e mozzarelle.
Tra gli allevatori diretti a Salerno, decine di associati ai maggiori co..
01/04/2008
Cronaca - Prostituzione: per i clienti niente più sosta a Capaccio-Paestum. Arrivano multe salate Sesso a pagamento lungo le strade che conducono alla città dei templi dorici. Il sindaco Pasquale Marino, non ci sta al “meretricio” (come si sottolinea nel comunicato diffuso dall'ente) e usa il pugno duro: un'ordinanza prevede una multa di 296 euro per tutti i clienti che si fermano lungo ..
15/03/2008
Ambiente - Roccadaspide: approvato l’elenco delle aree percorse dal fuoco In seguito alla terribile estate 2007 che a causa dei numerosissimi incendi che hanno devastato gran parte del patrimonio boschivo del Cilento sarà ricordata per sempre come l’estate più disastrosa degli ultimi decenni, anche il Comune di Roccadaspide, retto da Girolamo Auricchio, ha istituito il Ca..