Un pioniere del turismo archeologico e un manager capace di intessere una rete di collaborazione tra enti e associazioni che si occupano della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Arch..
Da Paestum (Sa) prende il via l’istituzione di un gruppo di lavoro nazionale sui PAT per seguire e sostenere le attività dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali di tutta Italia: è quanto deliberato dal Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari, che si è riunit..
Si alza il sipario su “Borghi e Cibo”, il primo congresso dedicato agli alimenti della tradizione italica tra cultura e turismo, in programma dal 21 al 23 ottobre a Capaccio Paestum (Sa), presso il Mec Paestum Hotel.
Il congresso tematico è organizzato dall’associazione per la promozione sociale..
È ottobre e il melograno è maturo nelle terre di Paestum, dove il pregiato ecotipo antico è arrivato con l’insediamento dei Greci.
A Paestum il granato è una icona simbolica locale, insita nella cultura millenaria locale sia sacra, sia profana. Nota in tutto il mondo è infatti la Dea Hera con in ..
Al via stamattina, lunedì 18 ottobre, un ulteriore intervento di ripristino e messa in sicurezza di vari tratti stradali di competenza comunale. Dopo la sistemazione di numerose strade ricadenti nelle aree di Capaccio Scalo, Rettifilo e Capaccio Capoluogo portata avanti in questi mesi, parte un nuov..
Firmato un protocollo d’intesa per la manutenzione ordinaria e straordinaria del reticolato idrico tra il Consorzio di Bonifica di Paestum e il Comune di Giungano.
“Dopo quello con il Comune di Capaccio Paestum, è il secondo accordo che stipuliamo con i comuni del territorio di competenza - ha dich..
Capaccio Paestum pronta a gemellarsi con la città francese di Rueil-Malmaison, un Comune con oltre 80 mila abitanti, confinante con Parigi, che ospita da anni una comunità di persone originarie della Città dei templi. Stamattina, il sindaco Franco Alfieri e un rappresentate della delegazione della c..
Gli alimenti della tradizione italica tra cultura e turismo. Nasce in questo contesto il primo congresso tematico “Borghi e Cibo”, in programma dal 21 al 23 Ottobre a Capaccio Paestum (Sa), presso il Mec Paestum Hotel.
Il congresso, organizzato dall’associazione ParvaRes in collaborazione con il ..
Si terrà domani, giovedì 7 ottobre alle ore 10.00, la cerimonia di avvio dei lavori di messa in sicurezza, bonifica dell’amianto, adeguamento e valorizzazione dell’ex Tabacchificio SAIM. L’immobile, ubicato in località Cafasso, sarà presto agibile e quindi a piena disposizione della Città di Capacci..
Saranno presentati domani, mercoledì 6 ottobre, alle ore 15.00 nella Biblioteca Erica di piazza Santini, i progetti realizzati dai diplomati del “Master in Tourism strategy & Management” dell’Università Milano Bicocca.
Quest’ultima, infatti, ha deciso di finalizzare i project work della IX edizio..
La BMTA, che sin dal 1998 promuove le destinazioni turistico-archeologiche nazionali e internazionali, in primis ha naturalmente a cuore Capaccio Paestum per averla eletta a location del progetto, che continua da 23 edizioni grazie all’apporto di Comune e Parco Archeologico, soprattutto negli ultimi..
Circa 155 gli eventi realizzati in Città, oltre 50 i ragazzi impegnati negli infopoint occupati in doppi e finanche tripli turni in alcune zone della città, oltre 100.000 pezzi di materiale informativo distribuiti e 5.000 gli utenti dell’App di Capaccio Paestum: i report sulla rete di accoglienza a ..
Lunedì 20 Settembre alle ore 18.30 presso la rinnovata Biblioteca Erica, alla presenza del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri si è tenuto l'insediamento del nuovo direttivo del Forum dei Giovani.
Il nuovo consiglio del Forum dei Giovani è stato eletto il giorno 22 luglio 2021 ed è così co..
È stato presentato ieri sera, venerdì 17 settembre, nella Biblioteca Erica di piazza Santini, il Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum, un importante strumento pensato per ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per costruire una nuova idea di cittadinanza. A sottosc..
Sabato 11 settembre alle ore 18.30 nella cornice di Villa Eleonora a Capaccio-Paestum (SA), si terrà la presentazione del libro di Angelo Mellone “Nelle migliori famiglie” edito da Mondadori.
Angelo Mellone è giornalista, scrittore e vice direttore di Rai Uno. Il suo libro pone al centro la fami..
La SIPBC Salerno, Societá Italiana Protezione Beni Culturali, Delegazione Autonoma Salernitana, presieduta dall’archeologo Antonio Asprone, ha assegnato lo SCUDO BLU di protezione ai Beni Culturali al Parco Archeologico di Paestum, dando seguito alla richiesta fatta pervenire dall’Amministrazione Co..
Inizia il percorso per una costruzione condivisa del “Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum”, uno strumento che vuole ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza. Il primo step, con le prime adesioni al Patto, si chiud..
Capaccio Paestum, 02 settembre 2021 – Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), parteciperà alla quaranta..
Quattro giornate per commemorare lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale. Il 4 e 5 settembre e poi l’8 e il 9, Capaccio Paestum, in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Salerno, celebra l’operazione Avalanche a 78 anni dal suo svolgimento ..
Il comune di Capaccio Paestum in collaborazione con l’ agenzia Nientedimeno Unconventional, che cura la direzione artistica e l’organizzazione , presenta Jazz On Capaccio, festival della musica jazz che si terrà dal 2 al 4 settembre 2021.
L’evento sarà itinerante in due location: Lungomare Laur..