Con il patrocinio dell'ente provinciale turismo di Salerno parte la seconda edizione del Festival di voci nuove nel cilento. L'associazione culturale L'Aurore mette a punto gli ultimi dettagli ed è pronta a presentare sul palco del suggestivo scenario del porto di Casal Velino i p..
Qual è l'origine (arché) delle cose? Qual è l'elemento primario, o la sostanza, di tutte le cose? Come possiamo spiegare la molteplicità delle cose che esistono in natura? Che rapporto intercorre tra unità e molteplicità?
Erano questi gli interrogativi che i filosofi ..
SALERNO - «Siamo stati lasciati soli». Sono le disperate parole di Simona Castiello, 30enne di Ascea, in provincia di Salerno, nel Cilento. Da anni, la donna, disoccupata, combatte la sua personale battaglia in difesa del figlio Giuseppe, un bambino di dieci anni affetto da una grave for..
La mattinata sarà dedicata agli operatori degli stabilimenti balneari del litorale asceota, che verranno informati dei comportamenti da adottare per la salvaguardia delle Tartarughe Marine.
Nel pomeriggio si terrà un incontro pubblico presso la sala Giunta del Comune di Ascea a partire dalle ore ..
SALERNO - Il comune di Ascea, in provincia di Salerno, si è aggiudicato lo scuolabus messo in palio da «Mezzogiorno in Famiglia». La trasmissione del fine settimana di Raidue, condotta da Amadeus, Laura Barriales e Sergio Friscia, per la regia di Michele Gardì, ha chiuso la..
Nell’ambito di Eleatica, evento internazionale di filosofia antica, tenutosi ad Ascea (SA), per iniziativa del comune e della “Fondazione Alario per Elea - Velia” ha riscosso un interesse internazionale la prima mondiale, rappresentata negli scavi di Elea-Velia, dell’opera teatrale “Gli altri Olimpi..
Con la consegna della cittadinanza onoraria dell’antica città di Elea, prestigiosa colonia della Magna Grecia, al filosofo Jonathan Barnes, professore di filosofia antica all’Università La Sorbona di Parigi, si è conclusa “Eleatica 2010”. L’evento culturale e di valorizzazione del territorio,..
La seconda giornata di “Eleatica”, evento internazionale dedicato agli studi di filosofia antica della scuola di Elea, in corso ad Ascea (Sa), per iniziativa della Fondazione Alario e del Comune, prevede per domani 14 maggio, dopo la lezione del filosofo americano Alexander Mourelatos sul tema “La m..
13/05/2010
Cultura - Domani 13 maggio ha inizio ad Ascea l'evento internazionale di "Filosofia Naturale" “I geologi e i paleontologi non lo sanno, ma quel Senofane di cui studiamo la "filosofia naturale" non è stato solo il probabile maestro di Parmenide e un grande poeta elegiaco, una sorta di “cantautore”, ma è anche all'origine della interpretazione dei fossili marini come sintomo ..
Da una scuola di pensiero nata in Magna Grecia, ad Elea, nel V secolo avanti Cristo, per iniziativa del filosofo Parmenidee del suo allievo Zenone, vissuti in questo luogo, e del grande prestigio che assunse condizionando intellettuali, poeti e governanti anche nei secoli successivi, si fondano oggi..
La Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS è lieta di comunicarVi il calendario delle iniziative culturali di maggio:
VENERDI’ 7 maggio, ore 17 - Palazzo Alario
Inaugurazione della Mostra temporanea
“ELEA E DINTORNI” promossa dalla Fondazione Alario e ideata e curata da Gerardo Vic..
E’ attiva una nuova webcam ad altissima definizione nella zona di Ascea/Velia, a cura della Casa Vacanza "Landhaus Mare e Monti" e di Campaniameteo.it, il portale di meteo, webcam e turismo della Campania.
Collegandosi a www.campaniameteo.it (nella sezione ‘Webcam’ e nella sezione dedicata alle s..
Le ultime news dall’Isola dei famosi sono al centro della puntata di “Mattina In Famiglia”, in onda sabato 17 aprile, alle 6.45 su Raidue. Questo fine settimana il programma, condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone, va in onda in edizione ridotta per consentire la diretta del Gran Premio di Formu..
Nei giorni 24 e 25 aprile si rinnova l'appuntamento con la manifestazione religiosa della Via Crucis Vivente a Casal Velino capoluogo. La manifestazione rievoca la passione e la morte di Cristo. Si svolgerà in due appuntamenti serali nelle piazze e strade storiche di Casalvelino capoluogo. Vedrà..
SALERNO - Prenderà il via il 18 aprile ad Ascea, la prima tappa delle otto in programma del primo «Trofeo Nazionale di Trekking». La manifestazione è organizzata e voluta da otto associazioni formate da appassionati di equitazione di campagna, sparse sul territorio nazionale e che..
13/04/2010
Cronaca - Casalvelino - Sequestrato un frantoio Un frantoio è stato sequestrato nel Comune di Casal Velino da parte degli uomini dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Acciaroli in collaborazione con la Polizia Provinciale e personale dell'ARPAC (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania) su disposizione della Procura della..
I maiali potrebbero funzionare da smaltitori di rifiuti. Addirittura la Tarsu potrebbe essere meno salata per merito loro e della loro proverbiale fame. È quanto potrebbe accadere tra breve ad Ascea, piccolo Comune del Cilento, nel Salernitano.
L'idea, meglio ancora il progetto in fase ormai av..
Un gioco, una prova di coraggio stupida che si è trasformata in tragedia a Casal Velino, in provincia di Salerno: un ragazzino di 12 anni è in fin di vita dopo essersi cosparso di alcool e dato fuoco. Lo riporta il quotidiano "La città di Salerno". Il bimbo, di origine romena, ha ripo..
Iniziata come un gioco e trasformatasi in un grande successo per un gruppo di ragazzi di Ascea‐Velia la partecipazione alla trasmissione televisiva " Mezzogiorno in Famiglia " in onda il sabato e la domenica alle 11,30 su RAI 2: sono infatti ben sei settimane che il Comune costiero cilentano v..
Omignano Scalo - È giallo sulla morte di un uomo di Omignano Scalo, nel Cilento, in provincia di Salerno. L'uomo, M.P., di 71 anni, era stato ritrovato in coma, nei pressi dell'abitazione della figlia lo scorso 9 marzo, con il cranio fracassato.
Deceduto in ospedale, sulla vicenda la Pro..