Trionfo di pubblico e di emozioni per la 13esima edizione della "Festa del Pescato di Paranza", svoltasi dal 31 maggio al 2 giugno a Santa Maria di Castellabate. L'evento, organizzato dall'associazione Punta Tresino, ha visto una partecipazione straordinaria di visitatori, nonostante il meteo incert..
La Fondazione Polito annuncia con orgoglio l'inaugurazione di una sezione del suo museo dedicata alla memoria di Agostino Di Bartolomei, in occasione del trentennale della sua scomparsa. Questo omaggio perpetua il ricordo di un uomo e un atleta straordinario, che ha lasciato un segno indelebile nell..
Finalmente si darà avvio alla realizzazione del campo ormeggio nella Baia di Ogliastro marina che ci consentirà di proteggere i fondali ed in particolare il poseidoneto che è tra quelli più importanti del Mediterraneo.
Il progetto prevede anche la realizzazione di un pontile che permetterà ai dip..
Dopo aver completato i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del sentiero naturalistico “Vallone Alto”, che mette in collegamento la frazione di San Marco a Punta Licosa, il Comune di Castellabate è pronto ad inaugurare il riqualificato percorso con una passeggiata nella natura che si terr..
La magia del Cilento torna a incantare con la 13esima edizione della "Festa del Pescato di Paranza", in programma dal 31 maggio al 2 giugno a Santa Maria di Castellabate. Quest'anno, l'evento, organizzato dall’associazione Punta Tresino, promette di essere ancora più speciale grazie all'innovativo c..
Il Comune di Castellabate ha firmato un protocollo d’intesa per la creazione di un campus di alta formazione internazionale con l’associazione “Habitat World”.
Martedì 28 maggio, alle ore 10.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto presso l’Aula “Consiliare Corrado Grande”..
Quel bel grande lungomare che inebria con il profumo di mare è conosciuto come lungomare di Punta dell'Inferno, nome tradizionale dato dalla popolazione per il rischio di mareggiate, ma che non mi è mai piaciuto! Altro che Inferno! È un paradiso tra visione e profumo!
La Manifestazione di domenica..
Il Lungomare di “Punta dell’Inferno”, a Santa Maria di Castellabate, è pronto a vivere l’ultima grande domenica di divertimento e intrattenimento con la manifestazione “Lungomare Vivo”. Lo start è programmato per domenica 26 maggio, alle ore 17.00, con tantissime iniziative rivolte a giovani e famig..
Sarà Ambrogio Quintiero il nuovo allenatore della Polisportiva Santa Maria Cilento per la stagione sportiva 2024/25 che vedrà il club giallorosso ai nastri di partenza del campionato regionale di Eccellenza.
La società cilentana, guidata dalla famiglia Tavassi, ha deciso di affidare la panchina ..
CASTELLABATE. Anche quest’anno, nonostante la pioggia battente, ben 150 atleti hanno partecipato alla Corsa della Sirena Leucosya, giunta alla sua 10^ edizione, tenutasi sabato 18 maggio. Le caratteristiche che rendono unica questa corsa sono la bellezza paesaggistica del suo percorso che dà la poss..
Il rinomato giornalista sportivo Gianluca Di Marzio ha recentemente fatto visita al Museo del Calcio Andrea Fortunato, situato nel cuore della città di Santa Maria di Castellabate. Di Marzio ha esplorato le profondità della storia calcistica che il museo ha da offrire. Il Museo del Calcio Andrea For..
Il Comune di Castellabate ha ufficialmente lanciato il calendario di eventi per la stagione 2024 nella conferenza stampa tenutasi presso la sala consiliare “Corrado Grande” del Palazzo Municipale, insieme ad un ospite speciale come il giornalista, Gianluca Di Marzio.
Il programma presentato è ca..
CASTELLABATE. Giovedì 23 maggio, a partire dalle ore 17:30, la FIDAPA sezione Castellabate celebrerà la "Cerimonia delle Candele 2024" all'Approdo resort di San Marco. Si tratta del momento più significativo dell'anno sociale in quanto simboleggia l'abbraccio di tutte le donne del mondo aderenti all..
La Polisportiva Santa Maria Cilento comunica di aver risolto in maniera consensuale il rapporto di collaborazione con il direttore generale Alberico Guariglia, tra i protagonisti della crescita del club giallorosso fino ad arrivare al raggiungimento della Serie D.
La famiglia Tavassi desidera esp..
CASTELLABATE. La "Corsa della Sirena Leucosya" è al via, sabato 18 maggio, dopo un anno di assenza, torna con la sua decima edizione l'incantevole gara podistica, inserita nel calendario FIDAL Campania 2024.
La competizione organizzata da asd 'Atletica Castellabate', presieduta da A..
Il Comune di Castellabate è pronto a vivere mesi molto intensi di eventi e manifestazioni di ogni genere che accompagneranno i giorni più caldi della stagione estiva ed oltre, offrendo diverse opportunità per i tanti visitatori che lo sceglieranno come meta per le proprie vacanze, e no..
Anche per la stagione di eventi 2024, Castellabate è pronta ad accogliere grandi ospiti di caratura nazionale all’interno della rassegna “Coltocircuito, i salotti culturali DliveMedia”, ideata dal dott. Roberto Vargiu. Si parte già da giovedì 16 maggio, alle ore 19.30, presso Piazza Caduti del Mare ..
CASTELLABATE. Fermento a San Marco per l'arrivo del "Beer Fest". La festa della birra artigianale si terrà sabato 8 giugno alle ore 20:30, lungo Corso C. De Angelis a San Marco. La frazione, grazie all'associazione 'Vivi San Marco', si trasformerà per il terzo anno consecutivo nel regno della birra ..
Il Comune di Castellabate, da sempre attento ai temi della sostenibilità ambientale, sabato 11 maggio, alle ore 09.30, ospiterà l’annuale appuntamento promosso da Legambiente con “Spiagge e fondali puliti”, presso il porto turistico di San Marco. L’iniziativa, volta alla pulizia dei rifiuti grazie a..
Tutti i giorni mi affaccio su questo fantastico panorama della zona Lago, dove, quale gran ramarro che si abbevera nel mare, la verdeggiante Punta Tresino custodisce ed abbraccia quella zona marina detta Lago, che al di là dell'origine della sua etimologia dal fiume Laris, mi comunica la sua simbolo..