I sex symbol delle fiction diventano chef per una notte
Assaggi di fiction: Sergio Assisi (foto in alto) e Roberto Farnesi chef per una notte in occasione di Cinecibo, il festival internazionale del cinema a tema gastronomico, in programma fino a domenica 16 settembre a Caste..
Natura, Film, Gastronomia e Pubblico di qualità e frizzanti come l’aria settembrina
Protagonisti gastronomici sul set del primo film gli spaghetti, sul secondo il ragù e la pastiera…..in futuro vedremo la canapa??
Sino al 16 settembre_ segue programma
In un’atmosfera di una Caste..
Ospiti d’eccezione della serata Ricky Tognazzi e Simona Izzo
Domani, giovedì 13 settembre, a Castellabate.
Fino a domenica degustazioni, mostre, convegni e cortometraggi in gara
Si apre nel segno di Ugo Tognazzi la seconda edizione di Cinecibo, il festival internazionale del cinem..
12/09/2012
Cultura - Cinecibo; Miano: “Opportunità per valorizzare Dieta Mediterranea” “Il festival internazionale del cinema a tema gastronomico in programma a Castellabate è un'opportunità importante per valorizzare l'enorme patrimonio paesaggistico, culturale ed ambientale della provincia di Salerno e, in particolare, del Cilento, patria della Dieta Mediterranea”. Lo ha dichiarato ..
06/09/2012
Avvisi - Cinecibo, domani presentazione a Palazzo Sant’Agostino Sarà presentato domani, 6 settembre alle 10.30 presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, il Festival internazionale del cinema a tema gastronomico “Cinecibo”, che si svolgerà dal 10 al 16 settembre prossimi a Castellabate. Seminari, mostre, convegni, degustazioni, lungometraggi proietta..
L’evento si svolgerà a Castellabate (Salerno), location dei film campioni d’incasso “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”, nel cuore del Cilento, scelto da Ancel Keys come patria della Dieta Mediterranea, dal 2010 patrimonio UNESCO.
Dal 10 al 12 settembre 2012 ci sarà “Aspettando Cinecibo”, u..
Sabato 8 settembre 2012 ore 20:30, nella piazza principale di S.Maria di Castellabate (SA), si aprirà il sipario di un premio storico del territorio cilentano, il "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XXI edizione.
Tale manifestazione, nata nel 1986, da un'idea del Presidente dell'associ..
Umberto Scipione è stato ricevuto dal sindaco Costabile Spinelli
Umberto Scipione, autore della colonna sonora dei film Benvenuti al Sud e del sequel Benvenuti al Nord, ieri mattina ha incontrato in municipio il sindaco Costabile Spinelli e il vicesindaco Luisa Maiuri. Scipione (nom..
San Marco è stato il porto in cui, nel corso dell’estate 2012, sono stati staccati più biglietti del Metrò del Mare sulla tratta Cilento-Capri-Napoli. Per questo la società che gestisce il servizio di trasporto marittimo che collega la costa cilentana all’isola di Capri ha deciso di “premiare” Caste..
Grande sorpresa ad Ogliastro Marina,tornano le caretta-caretta
In tutto 77, sono ritornate dopo 6 anni mantenendo fede a quelle che erano le previsioni dei biologi.
Le tartarughe della specie protetta di cui il nome scentifico “caretta-caretta” erano gia’ approdate nella spiaggia grande..
30/08/2012
Cronaca - Turista colto da malore annega a Castellabate Anziano annega a Castellabate. La tragedia è avvenuta ieri pomeriggio in zona Lago frazione di Castellabate. L'uomo, Saverio Malagnino, colto da malore, annega a 89 anni. Era di terzigno, nel napoletano e frequentava da tempo quel posto per le sue vacanze.
Panico tra i presenti sulla spiaggia all..
Tocca di nuovo a Castellabate fronteggiare le fiamme
Ieri, nel comune di Castellabate, per la seconda volta in due settimane, sono state appiccate le fiamme alla collina di Punta Tresino.
Unico il fronte dal quale si è scatenato l’incendio, poco piu’ ad est rispetto al precedente, ma co..
La presentazione del libro sostituita dalla proiezione del film “Benvenuti al Sud”, un Sud scorretto ma creativo! Da un’emergenza ad un’idea di Cineforum all’aperto per convertire il turismo non questo habitat.
L’ultimo giorno di Incontri con l’autore, di presentazioni di libri esposti ed ..
Domenica 26 agosto, Castello dell’Abate – Ore 21.30
Domenica 26 agosto, alle 21.30, al castello dell’Abate, andrà in scena “Il caso Dorian Gray” di Giuseppe Manfridi con Manuele Morgese, regia di Pino Micol.
Nel romanzo di Wilde Dorian Gray è il protagonista assoluto. In questa reinvenz..
Sabato 25 agosto, Castello dell’Abate – Ore 21.30
Claudio Monteverdi e Mina Mazzini, la musica del Seicento e quella degli anni Sessanta, saranno gli indiscussi protagonisti dello spettacolo “Da Monteverdi a Mina”, che si terrà sabato 25 agosto alle 21.30 nel Castello dell’Abate nell’ambit..
Era un centro benessere ma il titolare aveva collocato sul demanio marittimo, senza autorizzazione, diverse sdraio, ombrelloni, sedie in vimini e tende.
In un blitz in una struttura di Santa Maria di Castellabate gli uomini della guardia costiera, agli ordini del maresciallo Pasquale De Vita, ha..
Castellabate - Mercoledì 22 agosto, Castello dell’Abate – Ore 21.30
Ancora un appuntamento con il teatro nel Castello dell’Abate. Nell’ambito della rassegna “Il luogo dell’incanto”, organizzata dall’assessorato alla Cultura, domani, mercoledì 22 agosto, la compagnia Il Sipario porterà in s..
Non il bagno di folla di studenti come all'unversità di Salerno, ma un pubblico scelto ha partecipato attivamente alla presentazione del libro “Chiudete quelle squole!” - Diario di un prof pentito- del prof Luciano Castellano. Un vero e proprio amarcord (dal dialetto romagnolo "a m'arcord", o..
Martedì 21 agosto, ore 21.30
“Elena di Sparta”, adattamento teatrale de “Iliade” di Omero e di Alessandro Baricco, a cura di Massimiliano Dau, è il secondo appuntamento della rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura guidato da Luisa Maiuri. E’ dedicata al famoso poema epico la se..
Dal 20 al 26 agosto nel Castello dell’Abate
Prenderà il via lunedì 20 agosto la rassegna dal titolo “Castellabate, il luogo dell’incanto”, a cura dell’assessorato alla Cultura coordinato da Luisa Maiuri. Cinque appuntamenti che spaziano tra musica e teatro con il Castello dell’Abate a fare..