Domani, venerdì 20 aprile, alle 18.30, nell’ambito degli “Incontri letterari” organizzati in occasione della Settimana della Cultura al castello dell’Abate, il vicedirettore del Tg 1 Gennaro San Giuliano presenterà il libro “Scacco allo Zar”. All’incontro interverranno Vincenzo Caputo, dottor..
Il direttore di Rai Uno Mauro Mazza sarà a Castellabate domani, giovedì 19 aprile, ospite degli incontri letterari organizzati nell’ambito della Settimana della Cultura. Mazza presenterà “L’albero del mondo”, il libro, pubblicato da pochi mesi, che segna il suo esordio narrativo. L’incontro s..
Sarà Cinzia Tani, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, ad aprire, domenica 15 aprile, gli “Incontri letterari” nell’ambito della Settimana della Cultura. Sempre domenica verranno inaugurate anche le due mostre in programma.
L’appuntamento è per le 17.30 al Castello dell’Abate dove, a..
Incontri letterari, percorsi di arte e storia nel borgo antico e due mostre: è così che Castellabate celebrerà la XIV Settimana Nazionale della Cultura, dal 14 al 22 aprile.
L’apertura ufficiale avverrà domenica 15 aprile alle 17.30 con l’inaugurazione delle mostre: “Un itinerario nella devoziona..
In data 6 aprile 2012, nell’ambito di controlli effettuati nelle acque del Porto di Agropoli, i militari appartenenti all’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli e diretti dal Comandante T.V. (CP) Vincenzo ZAGROLA, hanno rimosso e sequestrato nr. 5 nasse illecitamente utilizzate per la pesca di..
CONVEGNO “IL NUOVO VERDE PUBBLICO.”_ UNA LEZIONE DAL PUNTERUOLO
Introdotto dall’Assessore al Verde Pubblico del Comune di Castellabate, Domenico Di Luccia, a Villa Matarazzo si è svolto il Convegno “Il Nuovo Verde Pubblico….. dopo il Punteruolo Rosso”, un Progetto Regionale, che ha ..
Nel 2012 non più l'ICI (Imposta Comunale sugli Immobili), ma l'IMU Imposta Municipale Unica e graverà su tutti i proprietari di casa. La nuova tassa, introdotta con il governo Monti, sostituirà inoltre l’Irpef sui redditi fondiari delle seconde case.
Le aliquote saranno diverse a seconda che si t..
Una delegazione della terza municipalità di Praga è in questi giorni in visita nel Cilento in virtù di un gemellaggio culturale e di natura economica, avviato dalla “Sistema Cilento spa”. La delegazione è composta da due vicensindaco (che corrispondono ai nostri assessori), dal segretario comunale e..
Venerdì 30 marzo ore 10,30
Nel Salone dei Convegni di Villa Matarazzo in Santa Maria di Castellabate, cofinanziato dalla Regione Campania, Convegno “Il nuovo verde pubblico”, organizzato dai Comuni di Agropoli e di Castellabate, con l’Ente Parco Nazionale del Cilento e V.di D.ed Al., per ..
Info turistiche nei kube point dei Borghi più belli d’Italia
Notizie turistiche su Castellabate saranno reperibili negli aeroporti Galileo Galilei di Pisa e Orio al Serio di Bergamo. Il Comune ha aderito al progetto “Kube™ Point” promosso dalla rete dei “Borghi più belli d’Italia”, di cui ..
Al via i lavori di riqualificazione tra la villa e Corso Matarazzo
Mercoledì 21 marzo, alle 10, prenderanno il via i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione del tratto finale del muro di recinzione di Villa Matarazzo. Il cantiere verrà aperto alla presenza del sindaco di Ca..
L'associazione Leucosia partecipa all'assise mondiale di sicurezza informatica che si è tenuta a Napoli il 12 e 13 marzo 2012, presentando il Premio Leucosia e le sue attività, nonché il territorio del Parco del Cilento, dove nel 1943 sbarcarono i fondatori americani dell'Afea Cyber Security Confere..
Costabile Spinelli sindaco di Castellabate è l'ospite della prossima puntata del Sabato del Villaggio, la rubrica di Radio Alfa, condotta la Ersilia Gillio, che punta i riflettori sui comuni del territorio dando notizie sugli eventi in programma per valorizzare i luoghi più belli e i monumenti più a..
Dalla Longobardia minore all’Unità d’Italia
Organizzata dalla Badia di Cava con il Comune di Castellabate, sindaco Costabile Spinelli, visitabile sino al 10 aprile (dalle 09,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30), la Mostra “La Badia di Cava” accoglie nel Castello, che domina la spettacol..
Si è tenuta sabato 3 Marzo, ore 17.30, presso il Museo “Paestum nei percorsi del Gran Tour”, Complesso monumentale di Sant’Antonio, a Capaccio, la Conferenza organizzativa provinciale di Fareambiente “Salerno si organizza”.
Il movimento Ecologista Europeo Fareambiente, nato 5 anni fa e..
Serie D1 gir. B (5ª giornata ritorno)
TT Cilento S.Maria – TT Angri A 4-5
Il TT Cilento S.Maria ha affrontato i giovani ragazzi dell’Angri "A" dando vinta ad un match lungo e piacevole. I padroni di casa hanno cercato tenacemente la vittoria alla fine mancata per un soffio. L’Angri ha pre..
Castellabate è al quinto posto nella classifica delle mete turistiche che hanno accresciuto la loro popolarità dopo essere state location di set cinematografici. A stilare la singolare classifica, nel corso dell’ultima puntata di “Alle falde del Kilimangiaro”, è stato il giornalista di Repubblica, e..
DALL’IDENTITA’ LOCALE ALL’INNOVAZIONE IDEA PER UNA REVISIONE CILENTANA
L’antico dolce di origine siciliana, il cannolo, suggerisce varie letture simboliche e la sua origine è quindi legata a diverse leggende e storie. Si narra anche che furono inventati a Caltanisetta nel cosìdetto “Caste..
01/03/2012
Cronaca - S. Maria di Castellabate, liberato il 35enne fermato per droga Nel pomeriggio di ieri si è svolta, presso il Tribunale di Vallo della Lucania, l'udienza di convalida dell'arresto nei confronti del 35enne di S. Maria di Castellabate, per detenzione di sostanze stupefacenti.
Il 35enne è stato arrestato dai Carabinieri di S.Maria di Castellabate perchè, a segu..
Hanno preso il via questa mattina (martedì 28 febbraio) i lavori di riqualificazione del campo sportivo Carrano, nella frazione Santa Maria. La Giunta comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, aveva approvato il progetto esecutivo lo scorso mese di ottobre. Il progetto, a cur..