Avventura a lieto fine per i due occupanti di un natante da diporto partito dal porto di Agropoli per una escursione nelle acque antistanti Santa Maria di Castellabate del Comune di Castellabate (SA). La coppia, giunta nei pressi della località "punta Licosa", notava che l'imbarcazione imbarcava acq..
Francesco Federico è il re della 116esima edizione dello storico palio de "La Stuzza", svoltosi oggi pomeriggio a Santa Maria di Castellabate. Ha conquistato la bandierina più importante, posta ai 18 metri, e anche quella posizionata ai 16 metri, ottenendo così primo e secondo posto. I..
Questa strada un tempo importante poichè conduceva al Convento di Santa Sofia, Santa Orientale, Sofia ovvero Saggezza, che Monsignor Alfonso Farina volle intelligentemente intitolare ai Monaci Basiliani, orientali, così importanti per questo territorio, con l’aggiunta di “Filoxenia”..
È stato il 3 volte campione del mondo nella 100 km e dodici volte vincitore della 100 km del Passatore, Giorgio Calcaterra, a tagliare per primo il traguardo della ventesima edizione della gara podistica "Marcialonga", sul Belvedere di Castellabate. Il noto runner italiano ha vi..
Tutto pronto per l’atteso live gratuito della cantante e compositrice Alexia, che si esibirà a Santa Maria di Castellabate (Sa) nello scenario della bellissima spiaggia Marina Piccola, venerdì 18 agosto alle ore 22.
Alexia, nome d’arte di Alessia Aquilani, porterà il suo carico di energia..
Per vedere e “Vivere” la bellezza necessita sensibilità, preparazione a recepirla, ma trope brutture, violenze rendono spesso difficile a tutti di coglierla in pieno. La sconsideratezza di troppi ha messo in crisi la terra, stravolto la Natura, violentato equilibri delicati, deturpato la Bellezza.
..
Tragedia in mare oggi pomeriggio, poco dopo le 13, a Santa Maria di Castellabate. Angelo Ferraioli, 51enne di Nocera inferiore, odontoiatra di professione, ha perso la vita, dopo essersi tuffato in mare per salvare la figlia 16enne che non riusciva a ritornare a riva, ma è stato risucchiato dalla co..
Nella notte più lunga e calda dell’anno, quella di Ferragosto, la spiaggia di Santa Maria di Castellabate si trasforma nella location ideale dell’atteso spettacolo artistico pirotecnico con bagliori sull’acqua. Il 15 agosto rappresenta per il comune cilentano una giornata di grande festa e di intrat..
Vestirà la maglia giallorossa il calciatore cilentano Fabio Fariello. Nato a Vallo della Lucania il 30/06/1992, Fariello ha già iniziato la preparazione agli ordini di mister Graziani. Nonostante la giovane età, vanta già un curriculum di tutto rispetto avendo giocato con il Sapri, la Gelbison e la ..
Tradizionale Concerto d'Estate nel Concerto Bandistico “S.Cecilia di Castellabate”
Sabato 12 agosto ore 21.45 presso il Castello dell'Abate.
Il Concerto Bandistico “S.Cecilia” di Castellabate è una delle più antiche istituzioni musicali del Comune e della regione Campania. "Certamente non vi..
Ritmo e divertimento con l’Orchestra Swing dell’Officina 72, una ricca serata musicale che ravviverà il centro di San Marco di Castellabate.
Appuntamento alle ore 22 in Piazza Comunale con la band ideata da Luciano Tarullo e Federico Mileo e composta da ben undici elementi tra professioni..
Guerra all’ombrellone selvaggio. Nel periodo di massima concentrazione degli utenti del mare sul litorale costiero cilentano, si intensifica l’impegno dei militari della Guardia Costiera di Agropoli diretta dal Tenente di Vascello (CP) Gianluca SCUCCIMARRI nell’assolvimento delle attività d’istituto..
Un gioco di abilità e di astuzia che si rinnova da oltre un secolo nel mare Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate. È lo storico “Palio della Stuzza”, giunto alla 116esima edizione, che si svolgerà lunedì 14 agosto, a partire dalle 16.30, sul lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate, n..
Il cavalcavia sulla strada provinciale 267 Via del Mare, all'ingresso nord di Santa Maria di Castellabate, è pericoloso. Da mesi, ne denunciano il pessimo stato sia i residenti sia i pendolari e ora è riportato anche sull'edizione online de Il Mattino, che percorro..
Il borgo antico di Castellabate diventa scenografia a cielo aperto di uno spettacolo teatrale itinerante che si terrà durante le serate del 13, 19 e 25 agosto, a partire dalle ore 22. Appuntamento a Porta la Chiazza per una passeggiata che, ispirandosi ad un’antica leggenda popolare, r..
AVVISO Si comunica che la "Gara di Voga", in programma domenica 13 agosto alle 18.00 a Santa Maria di Castellabate, è stata spostata a data da destinarsi a causa delle condizioni meteo-marine avverse.
Passione, sacrificio, amore, devozione, tradizione. C’è tutto nella storica “Gara di Voga..
Importante sinergia tra due realtà storiche del panorama calcistico cilentano, la Polisportiva Santa Maria e la Jugend Agropoli, che ieri pomeriggio, presso il campo sportivo Antonio Carrano di Santa Maria di Castellabate, hanno sancito ufficialmente l’intesa finalizzata alla valorizzazione del calc..
Sospesi tra il mare cristallino e il verde che, tra un curvone e l’altro, conduce verso la vetta, sul Belvedere di Castellabate. È l’emozione che proveranno anche quest’anno gli oltre trecento iscritti alla “Marcialonga” di Castellabate, gara podistica giunta alla ventesima edizione e valida ..
Dopo il successo nel mese di luglio, continuano gli appuntamenti ad agosto e settembre con i mercatini artigianali estivi nel comune di Castellabate. Gli artigiani della cucina, della ceramica, del cucito e non solo si trasferiscono dalla viuzze del centro storico del capoluogo al lungomare De Simo..
Verrà presentato martedì 8 agosto alle ore 21.30, nell’ambito della Rassegna Libri Meridionali, presso il complesso di Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate, il libro “Castellabate da Università a Comune: sindaci e podestà dalle origini alle soglie del terzo millennio”.
Un..