Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia, agenzie di viaggio e altri operatori abilitati. Si tratta di una modalità innovativa di viaggiare in maniera..
AGROPOLI. CST Sistemi Sud raccoglie l’attenzione di Tim e Netgroup: presentato al presidente, Domenico Gorga, un importante progetto di Smart Zone per tutto il Cilento.
Tra i principali obiettivi della società partecipata, tra gli altri, dai Comuni di Agropoli e Capaccio Paestum, infatti, c’è anc..
Lo scrittore Federico Moccia, noto per essere stato l’autore di diversi best seller tra i giovanissimi, incontra Scuola e Istituzioni domani sera alle 21,30 del 2 agosto, presso il largo G. Cattel a Villammare, nell’ambito del Premio “Il Protagonista.” Nell’occasione, risponderà alle domande della p..
Dopo le scorse edizioni, che hanno visto calcare il palco artisti del calibro di Marlene Kuntz, 99 Posse, Nobraino, Diaframma, Tricarico, Giorgio Canali, Edda, Francesco Di Bella e tantissimi altri, torna uno dei festival musicali gratuiti più longevi del Cilento: Giovivendo.
Nato nel 2010, Giov..
Inizia un nuovo mese e sembra un lontano parente del luglio appena concluso. Durante lo scorso mese sono stati battuti numerosi record di caldo anche nel mondo: il 6 luglio 2023 è risultato il giorno più caldo del pianeta con una media globale di 17,08°C, ben superiore al precedente record di 16,80°..
Mercoledì 2 agosto, alle ore 19.30 presso la Fondazione Alario (Ascea Marina - Via Parmenide) si terrà il secondo incontro della rassegna “Sulla natura delle cose” promossa dall’associazione culturale “Il Fico edizioni”.
Protagonista della serata sarà l’influencer salernitana Benedetta De Luca ch..
È pronto il programma della seconda edizione di “Borghi…d’Artista”, l’evento che si terrà nel centro storico di Castel San Lorenzo dal 3 al 5 agosto, promosso dall'Associazione Margherita, presieduta dal giovanissimo Domenico Bosco.
Lungo le vie della storica località Santa Maria e in Piazza Umbe..
Si è conclusa con grande successo la 4° edizione di "festAmbiente Alto Cilento", l'iniziativa dedicata alla sostenibilità e al futuro del pianeta, che si è svolta il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara. L'evento, organizzato dal circolo Legambiente "Ancel Keys" di Torchiara-Alto Cilento ..
“Accogliamo positivamente la nuova visione della pesca, incentrata su una programmazione complessiva della sostenibilità delle attività, che si coniughi con la nuova economia del mare, emersa al Tavolo istituzionale di confronto con il sottosegretario La Pietra e lo staff della Direzione generale Pe..
L’ultimo weekend di luglio non sarà banale: sono attesi dei temporali a tratti forti al Nord e 38°C al Sud. In un altro periodo storico, diciamo semplicemente 40 anni fa, avremmo avuto una sensibilità maggiore per un tempo così incerto ed instabile. Nel 2023, all’epoca dei cambiamenti climatici, tut..
A Sessa Cilento, l’associazione Laboratorio Monte Stella organizza la seconda edizione dell’evento “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni”. Il 31 luglio e il 1° agosto tutto il paese sarà percorso da una passeggiata storica ed enogastronomica. In ogni portone storico e piazza del paese verranno prepar..
Questa serata "E' STATA UNA FIABA" in conclusione ha affermato la sensibile scrittrice e professoressa Maria Pia Lorenzo.
Nella serata della Mostra dei Libri Meridionali, diretta dal professore Gennaro Malzone, la presentazione del libro di Jessica Mandia, "Come un sasso di carta" centrato sull'..
Anche quest’anno, per la nona edizione, il piccolo borgo di Pioppi nel comune di Pollica, ospiterà il Festival della Dieta Mediterranea, che fino al 10 settembre svilupperà oltre 30 iniziative col filo conduttore legato al mare: il tema scelto quest’anno è infatti “Blu”.
L'intero b..
Dal 6 all’11 agosto 2023 torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana a Giungano (Sa). La diciassettesima edizione, dopo l’enorme successo dell’anno passato, vedrà la seconda attesissima edizione del Premio Giungano, nato per celebrare un territorio unico con il patrocinio della Regione Campania, del ..
La manifestazione, che quest’anno giunge all’XI edizione, ritorna in quella che è la sua veste classica, una mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico in cui vanno in scena arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare. Palcos..
Dopo 3 settimane folli, bollenti, asfissianti, tempestose e violente, stop al caldo nordafricano e ai fenomeni estremi. Unico souvenir, unico ricordo di una fase di ovvio cambiamento climatico, qualche picco di 39 gradi nei prossimi giorni all’estremo Sud.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iL..
Comunicato del Comune di Caselle in Pittari:
MANIFESTAZIONE CULTURALE AMBIENTALISTA "CFF 2023 - CASELLE FILM FESTIVAL - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO SULL'AMBIENTE - OTTAVA EDIZIONE"
SVELATA LA SELEZIONE UFFICIALE DEI CORTOMETRAGGI IN FINALE CHE SI CONTENDERANNO IL PRIMO PREMIO ASSO..
Per la gioia del patron della manifestazione Tonino Luppino, che si svolgerà a Sapri il prossimo 31 luglio nell'Area spettacoli *Radio Sapri, il Consiglio Comunale di Napoli, grazie alla Presidente del parlamentino cittadino dott.ssa Enza Amato (nella foto), proprio lunedì 31 luglio, omaggera', in o..
“Il Cilento è tagliato fuori dalla rete marittima a causa della programmazione regionale, con effetti devastanti per il turismo”. È quanto afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla mancata attivazione del Metrò del Mare per collegare Salerno alle met..
Violenti temporali hanno flagellato il Nord Italia nelle ultime 48 ore, provocando due vittime e diversi feriti; i danni tra Lombardia e Veneto ammontano a milioni di euro e le immagini di grosse supercelle temporalesche e enormi chicchi di grandine sono diventate subito virali. Al Sud è l’opposto: ..