Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che in queste ore un campo anticiclonico di matrice sub-tropicale si sta espandendo sul bacino del Mediterraneo e anche sull’Italia. Il tempo è già tornato stabile e ampiamente soleggiato al Centro-Nord e ora lo sarà anche al Sud. I..
Weekend freddo e ventoso su buona parte dell’Italia poi dalla prossima settimana arriva la Novembrata di San Martino con il ritorno del sole e del caldo.
Ma attenzione alle prossime ore: sono previsti fenomeni intensi con forte maltempo specie al Sud fino a domani; l’approfondimento di un ciclone..
Abbiamo Presentato il progetto di BikeSharing del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni una delle reti più significative e più grandi d’Italia.
Sono particolarmente soddisfatto per l’ambizioso progetto che finalmente vede la luce.
Oggi diamo il via a un percorso virtuoso, di g..
Nel pomeriggio del 9 novembre 2022 sarà possibile partecipare al terzo Soulplace Film Festival: Pertosa-Auletta Grotte Soulplace Film Festival, presso il geo sito delle Grotte (SA), via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa.
Dalle ore 16:00 sarà possibile prendere visione delle pellicole selezionate i..
All’interno del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni nasce una delle reti di Bike sharing tra le più significative e più grandi d’Italia. Parte la procedura di gara per la realizzazione di 36 stazioni dotate di tutte le infrastrutture necessarie che coinvolgono 36 Comuni del Territor..
Sfiorata la tragedia a Celle di Bulgheria, grazie all'intervento del Presidente della Protezione civile Francesco Mariosa! Mariosa (nella foto), che è originario di Sapri, ha tempestivamente messo in moto la macchina dei soccorsi, considerato che un suo concittadino non rispondeva al telefono. Dopo..
Il dominio indiscusso e duraturo dell'anticiclone africano sta per terminare. Da giovedì 3 novembre un vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa piomberà sull’Italia pilotando un'intensa perturbazione.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, lo dice chiaramente: quest’estate infin..
Il 2 novembre, come ogni anno è la giornata per commemorare i defunti, e come da tradizione la popolazione si reca presso i Cimiteri della Provincia per visite e preghiere per omaggiare i propri cari.
Come tutti gli anni si assiste alla presenza di ambulanti improvvisati (abusivi) che vendono ..
02/11/2022
Avvisi - Inaugurazione palestra Istituto Comprensivo Santa Marina-Policastro Questa sera, alle ore 18.00, sarà inaugurata la palestra presso l’Istituto Comprensivo sito a Policastro Bussentino, in via Giovanni XXIII.
“Questa sera inauguriamo un altro servizio importante per gli alunni dell’istituto che potranno usufruire della nuova palestra per svolgere le attività didat..
Un weekend ricco di incontri e opportunità per la promozione del territorio e la destagionalizzazione del turismo
Continua il cammino di Discovering Cilento per la promozione del territorio e la destagionalizzazione del turismo, con la partecipazione a due importanti eventi internazionali.
Dal ..
31/10/2022
Comuni - Caselle in Pittari, le celebrazioni previste per il IV NOVEMBRE L'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari anche quest'anno ha promosso ed organizzato una manifestazione per le celebrazioni in occasione della ricorrenza del IV NOVEMBRE, per non dimenticare e onorare quanti hanno sacrificato la propria vita sui campi di guerra a difesa della Patria e per l..
Italia in una bolla africana: il nostro Paese sta vivendo un contesto meteo davvero eccezionale, sia per la durata piuttosto lunga di questa fase anomala, sia per le temperature che si mantengono su valori straordinariamente sopra la media.
D'altronde, l'attuale configurazione generale, do..
Ultimi giorni di ottobre dal sapore estivo. Dovremo riscrivere il calendario senza le mezze stagioni o meglio senza alcune stagioni: da aprile ad ottobre estate, da novembre a marzo autunno. Negli ultimi anni sono scomparse le gelate invernali in città e, purtroppo, spesso anche la neve perenne in m..
Un'immersione a stretto contatto con gli elementi naturali, nell'Oasi Wwf di Morigerati, per accordare il proprio ritmo a quello della natura. Si chiama Forest Bathing, la pratica nata in Giappone col nome di “Shinrin Yoku” molto diffusa in Oriente, che si terrà martedì 1° novembre dalle ore 10:00 a..
Il presidente della Commissione Aree interne a margine dell’audizione: “Ottenuto un tavolo tecnico per l’olivicoltura dalla Giunta regionale, primo step importante”.
“L’incremento dei costi per l’olivicoltura e le difficoltà che vivono gli operatori del comparto necessitano della massima attenzio..
28/10/2022
Comuni - Santa Marina: Aperte le istanze per il servizio di assistenza domiciliare Sono aperti i termini di presentazione delle istanze per essere ammessi alla fruizione del servizio di Assistenza Domiciliare. Potranno richiedere il servizio i cittadini, con età superiore ad anni 75 o portatori di disabilità, residenti nel Comune di Santa Marina, in condizioni di autonomia persona..
Nel Cilento il progetto con il Consiglio d’Europa dedicato alla partecipazione giovanile ACPYP - Aware and Connected Participation of Young People è un Progetto Pilota cofinanziato dalla European Youth Foundation del Council of Europe, realizzato da APG - Agenzia per la Promozione dei Giovani in par..
Una domenica da trascorrere assieme, tra streghette e meravigliose sorprese, quella che sta per prendere vita al Cilento Outlet. Il management della “cittadella dello shopping” guarda ancora una volta alle esigenze delle famiglie, con tantissimo intrattenimento di qualità e la possibilità di ..
Dopo “Dame e cavalieri” scritto da Valeria Rossi, ecco disponibile sul mercato digitale “Un secolo in più” (Vip Music - distribuzione Universal Music Italia), il secondo singolo di Narìhlù, brano che porta le firme di Tommaso Bai e Vincenzo Giacalone.
Narìlù: Uno sguardo al presente, quasi..