Un evento senza precedenti ha illuminato la storia della Chiesa del Santissimo Salvatore di Socia, nel cuore del Cilento. Per la prima volta, grazie alla dedizione e alla visione pastorale di don Giovanni Cairone parroco da poco più di un anno tutte le statue dei santi patroni delle frazioni di Cose..
"Il mese di Luglio-scrive Carmelo Fasano - si è chiuso con grande tristezza per noi abitanti di questo Comune. Grazie Gesù e Grazie Mamma Celeste Immacolata Concezione per la grande forza che ci trasmettete dal Paradiso, facendoci affrontare con cristiana rassegnazione questi dolori e tristezze! Sia..
Tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, il campetto "Pantaleo Martino "di Cosentini, frazione del comune di Montecorice, è stato teatro di un torneo di pallavolo speciale, unico nel suo genere. Squadre formate da perfetti sconosciuti, unendo giocatori provenienti da diverse frazioni del territor..
Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un netto cambio di rotta delle condizioni meteo a partire già dalla giornata di domenica 3 agosto, ma sarà nella nuova settimana che si avvertirà un totale stravolgimento dello scenario atmosferico.
Nel dettaglio, la domenica si aprirà con res..
Erano 5 anni che non pioveva il 2 agosto su tutto il Nord: quest’anno una fase anomala di maltempo colpirà tutto il settentrione e anche le regioni centrali, proprio all’inizio delle vacanze estive agostane.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma la persistenza del..
Con Maria Sole Tognazzi e Dada’ si completa la squadra delle stelle della quarta edizione del “Cilento Fest - Cinema e Borghi”, oltre ai già annunciati Gianmarco Tognazzi, Enzo Decaro, Ninetto Davoli, Antonia Liskova, Aurora Ruffino, Alessandro Daniele, Paolo Carnera, Maurizio Fiume, Nicola Acunzo, ..
A volte basta una semplice prenotazione online per dare inizio a una storia straordinaria. È quello che è accaduto a Flor, giovane viaggiatrice argentina di origini italiane, arrivata a Castel San Lorenzo, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, per ritrovare le tracce del passato della sua famig..
La produzione di nocciole in Campania registra un drastico calo, con punte superiori al 50 per cento rispetto alle medie stagionali. È quanto emerge dalle segnalazioni giunte alle federazioni provinciali di Avellino, Caserta, Napoli e Salerno da parte degli associati a Confagricoltura Campania, che ..
Si terrà sabato 9 agosto alle ore 17:30 presso piazzetta di via del Mare a Baia Arena, Montecorice (SA) la conferenza stampa di presentazione di 'Montecorice. Custodi del mare'.
Il progetto è promosso dal Comune di Montecorice con il sostegno del FEAMPA – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, l..
A Tortorella rivive la storica Fiera di San Basilio, che torna protagonista per il secondo anno grazie alla volontà dell’amministrazione comunale di rilanciare una tradizione secolare, radicata nella memoria collettiva del paese. Un tempo, i barraccai arrivavano la sera prima, il 31 luglio, sistemav..
Dal 31 luglio al 3 agosto 2025, il borgo cilentano di Cardile ospita la seconda edizione dell’Alef Cilento Festival, quattro giorni tra mostre, musica, filosofia, escursioni e laboratori. Novità di quest’anno: l’inaugurazione di una galleria d’arte permanente.
Torna l’Alef Cilento Festival: dal 3..
Tragedia nel Golfo di Policastro, dove un ragazzo di 19 anni, originario della frazione di Scario, è stato ritrovato privo di vita in una scarpata lungo la statale 18, nei pressi del Canale di Mezzanotte, al confine tra Sapri e Maratea, lo riporta SET TV.
Il corpo del giovane..
Il cabinato scomparso, il nuovo romanzo firmato da Pietro Speranza e pubblicato da Leone Editore, segna il ritorno del maresciallo Francesco Di Matteo in un’indagine densa di tensione, ironia e umanità. Un noir mediterraneo che intreccia il fascino del mare, la complessità delle relazioni umane e il..
Un viaggio tra le vite straordinariamente longeve dei cilentani, attraverso le storie di uomini e donne ultracentenari. È “I Cilentenari”, il docufilm del regista Andrea D’Ambrosio, che sarà proiettato questa sera, mercoledì 30 luglio, alle ore 22.00 in piazzetta Cattel a Villammare.
Attra..
Il Concerto della cantante israeliana NOA (Sa) in piazza Lorenzo Padulo, reso possibile, nell'ambito del" Cilento Etno Festival", soprattutto grazie al Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo, originario di Torre Orsaia e diventato famoso per aver ideato "Casa Sanremo", ha riscosso un lusinghiero succe..
Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano, che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori nel cuore del Vallo di Diano.
Tra i tanti elementi che rendono..
Dopo il grande successo del primo fine settimana, la Festa della Cipolla di Vatolla è pronta a tornare con nuovi appuntamenti all’insegna del gusto, della cultura e delle emozioni autentiche. Sabato 2 e domenica 3 agosto, il borgo cilentano tornerà a riempirsi di visitatori, profumi e voci, per cele..
Nel cuore del Cilento, dove la Dieta Mediterranea è nata e da cui ha conquistato il mondo, oggi si consuma un paradosso: spesso riceviamo segnalazioni di prodotti anonimi o di dubbia provenienza spacciati per tipici, piatti preconfezionati serviti come “tradizionali” o che usano il nome della Dieta ..
Milano 35°C, Firenze 38°C, Roma 39°C e Napoli 38°C: niente paura, sono le temperature massime registrate il 30 luglio 2024, esattamente un anno fa. Adesso siamo entrati nell’Estate Vintage.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma un lungo periodo in compagnia dell’E..
Il Caselle Film Festival celebra il suo decennale con Marco Bocci, Gianmarco Tognazzi, Violante Placido e Gabriel Garko
Dieci edizioni, un obiettivo: raccontare l’ambiente attraverso il cinema.
Dal 7 al 9 agosto 2025 torna il Caselle Film Festival (CFF), festival internazionale del cinema natur..