Il Premio Cilento Poesia, attraverso il quale verrà conferito un riconoscimento letterario a poeti nazionali e internazionali, è stato selezionato e finanziato, su proposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino – diretta dalla dirigente Raffaella Bonaudo, dal Min..
Le mappe meteorologiche sono pazzesche: l’alta pressione diventerà ingombrante, ‘virale’ per usare un termine dei giovani, estesa dal Marocco fino alla Finlandia.
In queste ore l’anticiclone africano si sta espandendo, di nuovo, dal Marocco verso le Baleari portando un ulteriore aumento delle te..
In occasione del ponte della festività di Ognissanti, la Certosa di San Lorenzo sarà aperta anche martedì 1 novembre, oltre a lunedì 31 ottobre e mercoledì 2 novembre (chiusura posticipata a giovedì 3 novembre).
Le condizioni climatiche favorevoli e le temperature ancora miti potrebbero incoraggi..
Il Premio Cilento Poesia, attraverso il quale verrà conferito un riconoscimento letterario a poeti nazionali e internazionali, è stato selezionato e finanziato, su proposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino – diretta dalla dirigente Raffaella Bonaudo, dal Min..
Altavilla Silentina, come dice il nome posizionata in alto sul fiume Sele, è anche definita "il luogo dei ribelli" ricordando la ribellione degli schiavi condotta da Spartaco che lì si svolse con disastroso finale. E' lì che dalla Sardegna si rifuggiò lo scultore Gelsomino Casula che tante sue opere..
GLI AUGURI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER UN COMPLEANNO DAVVERO “SPECIALE”: LA COMUNITA' DI CASELLE IN PITTARI FESTEGGIA UN NUOVO CENTENARIO.
OGGI LA SIGNORA TORRE ANNINA SPEGNE LE 100 CANDELINE!
Il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo e l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari desiderano ..
Una storia millenaria, bellezze uniche al mondo e decine di itinerari straordinari, dalle coste all’entroterra: la nuova Guida di Repubblica ‘Campania – Regno dell’archeologia’ è il volume che, in oltre 300 pagine, conduce i lettori sui luoghi della storia, da Paestum a Pompei, dai Campi Flegrei a V..
Come raccontare e interagire con una comunità che sta morendo? E come farlo in un’area interna, dove l'urgenza di conservare un patrimonio sociale e culturale messo in pericolo dallo spopolamento si unisce alla necessità di immaginare narrazioni innovative per le nuove generazioni?
Sono le domand..
Giungono a metà percorso i viaggi del Viandante e del Gusto di Cilento Travel Experience. Sabato 29 Ottobre, dalle ore 15.00, i visitatori potranno immergersi nella storia e nei sapori di Torchiara, il paese delle Torri, per una piacevole passeggiata alla scoperta delle tradizioni di un territori..
Nell’ambito della Misura 1.0 a valere sulla programmazione PSR 2014-2020 saranno realizzati nel mese di novembre dei corsi gratuiti in materia di agricoltura biologica.
L’iniziativa promossa dal Caa Acli Salerno diretto dalla responsabile provinciale Gilda Zaccardi in sinergia con l’Ente FP “T-Fo..
Lo sviluppo della mobilità ciclistica nel Cilento è l'obiettivo della Comunità Montana Gelbison Cervati è per questo promuove la crescita del settore con la progettazione, realizzazione e manutenzione di reti ciclabili su strade rurali. "L'obiettivo è favorire il turismo nazionale ed estero e gli sp..
Emilio La Greca Romano, docente e giornalista, con questa nuova pubblicazione si muove nel solco già tracciato coi suoi precedenti lavori: “Scuola e covid” e “La ripartenza”; illustra le fasi della politica scolastica e le molteplici attività e iniziative intraprese nel mondo scuola. L’Autore, part..
MONTECORICE- S'è appena concluso il "Festival dello Sviluppo Sostenibile" che in Italia, in 17 giorni, ha organizzato 980 eventi, per fare spazio ad una nuova generazione di idee. Tra le migliaia di candidature pervenute all' ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è stata accettata q..
Notti tropicali a Genova e Cagliari, minime all’alba di 16°C a Torino, Milano e Trieste: il caldo anomalo invade anche il sonno italiano, in particolare a Torino e Milano con uno scarto rispetto alla media del periodo di +10°C!
Per notti tropicali si indicano in climatologia i periodi notturni co..
Il livello del mare a livello globale, avverte la NASA, è aumentato di circa 21-24 centimetri dal 1880 a causa del Riscaldamento Globale e continuerà a salire nel corso di questo secolo come indicato dall'IPCC, Gruppo intergovernativo sul Cambiamento Climatico. Si prevede un rialzo del livello marin..
Nel Cilento interno l'autunno ha il colore, il profumo ed il sapore della castagna e alle pendici del Monte Centaurino, nel Comune di Rofrano - borgo incontaminato, ricco di castagneti secolari - torna la "Festa della Castagna", un'occasione unica per tuffarsi nel vero autunno cilentano e gustare sa..
L'opera pubblicata, realizzata dall'Artista Rita Lepore, è dedicata a questo cammino di ipovedenti, evidenziato dal giallo, colore che riescono a percepire e che hanno impresso sui sassi che hanno lasciato nel loro cammino. Sopratutto vuole richiamare all'esaltazione degli altri sensi che si ..
20/10/2022
Salute - A Roccadaspide visite gratuite per la Giornata della Prevenzione dei tumori L’Amministrazione Comunale di Roccadaspide, retta dal sindaco Gabriele Iuliano, è lieta di informare i cittadini che il Comune di Roccadaspide è stato selezionato dall’Asl di Salerno tra i Comuni della provincia quali sede di una campagna di prevenzione per la salute.
L’oncologa Daniela Comunale,..
E’ stata un successo la “Festa della castagna” che si è tenuta dal 14 al 16 ottobre nel Comune di Salento. Caldarroste gratis, mercatini con prodotti tipici e buona musica tutte le sere, con gruppi musicali che si sono avvicendati sul palco predisposto in piazza. Sono gli ingredienti vincenti di un ..