Il racconto è breve e viene pensato come una dedica all'insegnante della scuola d'arte Istituto Palizzi, Adele Cilibrizzi. É preceduto da una prefazione dove la Fasano prende in dovuta considerazione la strada complessa che autori ed autrici, come lei, della “vecchia scuola” debbono praticare per ad..
Il Festival multidisciplinare MOSAICI, promosso dal Fondo unico dello spettacolo, dal ministero della Cultura, dal parco del Cilento, Diano, Alburni, e dai comuni che hanno aderito alla proposta del direttore artistico Mauro Navarra, sta promuovendo la strada dell’ecosostenibile, con minima contamin..
Domenica 11 settembre in Corso XX settembre a Roccadaspide (alle 20.30) la finale della XIII edizione del concorso nazionale organizzato dall’Agenzia Free Music Artistic Management di Luigi Stabile e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Roccadaspide, Ente Parco Nazionale del C..
Per 48 ore una perturbazione atlantica porterà un sensibile peggioramento delle condizioni meteo su tutte le regioni del Nord e localmente al Centro, in particolare sul versante tirrenico ma con qualche acquazzone in transito anche verso le adriatiche.
Al Sud, aldilà di qualche momento di instabil..
ALBANELLA. Ha partecipato al “Los Angeles Film Festival”, è stato proiettato nei cinema di tutta Italia e ha ricevuto numerosi commenti positivi: il film “Ed è subito sera” sarà ora proiettato in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, ad Albanella, location delle riprese del lungometraggio. L’appuntam..
Iniziativa a carattere turistico-culturale dedicata ai piccoli Comuni italiani che aprono le porte ai visitatori appassionati di Borghi e di Fotografia amatoriale, interpreti del territorio attraverso la loro arte e sensibilità. Il tour 2021/2022 comprende 12 Comuni, dal Parco Nazionale del Cilento,..
07/09/2022
Spettacoli-Eventi - Gaetano Stella a Castelnuovo Cilento con "Musica, parole ed emozioni" L'11 settembre alle ore 21.00, presso il piazzale della chiesa di Castelnuovo Cilento, andrà in scena "Musica, parole ed emozioni" a cura di Gaetano Stella.
Si tratta di un Recital con letture dal vangelo di Maria Maddalena e un ricordo della tragedia delle torri gemelle dell'11 settembre.
L..
Anticipato, il 24 luglio, da “Cartoline da Balconica”, evento collaterale al festival che ha visto esibirsi i Folkabbestia, e dopo due anni di fermo a causa della pandemia, torna Balconica, la manifestazione che mette al centro i balconi delle case del paese per costruirvi sotto, intorno e sopra mom..
Tutto pronto per la prima giornata del Mediterraneo Video Festival: sarà Stella Cilento la comunità che ospiterà la prima tappa del nostro viaggio mercoledì 7 settembre.
Le danze si aprono alla Casa della Musica alle ore 10 con la musica del M° Jamal Ouassini che incontra il M°. Alessandro Schiav..
Più di quattromila euro per chi decide di trasferire la propria residenza a Celle di Bulgheria, piccolo Comune cilentano. È l'iniziativa dell'amministrazione, che ha deciso di utilizzare a tale scopo i 115mila euro del Fondo comuni marginali erogato nel settembre 2021 dal governo.
"Il con..
Un grande quantità di ufo, in numero decisamente superiore alla media, ha sorvolato la penisola italiana nell'estate, ma anche nella primavera, di questo delicato anno 2022. Su internet non si fa che parlare d'altro. Infatti la notizia ed il videotrailer sono diventati virali e, sul web, è uno degli..
L'anticiclone africano ci riprova! Nonostante le debolezze mostrate negli ultimi giorni, con piogge e temporali che hanno colpito molti angoli del nostro Paese, ecco che nel corso della settimana appena iniziata sole e temperature ben al di sopra delle medie stagionali torneranno ad espandersi con s..
Successo di pubblico e critica per la due giorni della “Corrivillammare del decennale”. Sport, salute, dieta mediterranea, spettacolo e musica nell’evento organizzato dall’Associazione di Protezione Civile “Nuove Europea” Odv, presieduta da Alfonso Iavarone, assieme ad Angelo Molinaro, Alessandro Sa..
Quest’anno il Mediterraneo Video Festival celebra la 25esima edizione e trova il giusto contesto che abbraccia il testo culturale del festival: “dialogare con le comunità”, tese a valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.
Nel 2022 ricorre inoltre un impor..
Arriva anche sulla costa del Cilento IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile, con la tappa di due giorni “Cilento e la costa – da Marina di Camerota a Palinuro” nelle giornate del 10 e 11 settembre.
La quattordicesima edizione del festival nazionale sul turismo respons..
Un uragano sull’Atlantico ed un profondissimo ciclone sulle Isole Britanniche: il mese di settembre inizia con una situazione meteorologica eccezionale.
L’uragano Danielle si sposterà verso Est, verso l’Europa ma ancora è molto lontano e la sua traiettoria da definire. Il ciclone extratropicale s..
Funzionano a pieno regime i servizi recentemente attivati dall’associazione Cilento Youth Union presso la nuova sede di Rofrano, nella centrale Via Roma, in cui sono operativi 4 giovani volontari locali, mobilitati dall'Associazione Nuova Dimensione, ente di Servizio Civile Universale, per la realiz..
02/09/2022
Spettacoli-Eventi - 52°edizione Fiera della Croce: Grande attesa per gli spettacoli dedicati ai bambini Continuano gli eventi del Poc Campania 2014-2020, Linea strategica “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Programma di percorsi turistico - culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania per la 52°edizione della Fiera della Croce sotto la ..
02/09/2022
Economia - L'Associazione Cilentoturismo.it aderisce a Fenailp Turismo Dopo l’adesione di qualche giorno fa alla Fenailp Turismo, del Consorzio Cilento di Qualità, anche l’Associazione Cilentoturismo.it ha aderito alla Federazione presieduta da Marco Sansiviero.
Con oltre trecento Aziende Associate del Settore Alberghiero ed Extralberghiero, tutte situate nei comuni..
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia ha concluso un’estate che non dimenticherà facilmente grazie ai successi collezionati in questi ultimi tre mesi e alle novità introdotte nel campo della promozione e valorizzazione dei due siti archeologici magno-greci della provincia di Salerno. Questa del 2..