Salerno, 21 settembre 2020 - Poste Italiane comunica che da oggi 21 settembre, e fino al 10 novembre, l’Ufficio Postale di Santa Marina, in via Santa Croce, 58, resterà chiuso per consentire lavori di restyling. Tutti i servizi postali e finanziari, saranno disponibili, presso l’Ufficio Postale Mobi..
Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2020 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli racchiusi in un foglietto, celebrativi della Breccia di Porta Pia, nel 150° anniversario, relativi al valore della tariffa A pari a 2,80€.
Tiratura: duecentomila esemplari ..
Luoghi dello sviluppo economico e commerciale delle piccola comunità così come di incontri e scambi sociali e culturali, i mulini sono parte integrante dei nostri splendidi borghi. Nasce così il progetto “Andar per Mulini”, che intende restituire alle future generazioni tali valori tra innovazione e..
Il 26 e 27 settembre 2020, il Parco archeologico di Paestum e Velia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione UE dal 1991 con l’intento di stimolare l'interesse per il patrimonio culturale europeo e sensibilizzare le giovani gen..
«È stata un campagna elettorale strana e difficile – dice – ma ho sentito molto calore da parte della gente. Seppur con le giustissime norme anti-covid, ho potuto incontrare molti salernitani e guardare loro negli occhi. In essi ho letto la speranza, la voglia di cambiare, di avere una rappresentanz..
Il restauro finanziato dal Comune è stato eseguito da Diana Eleonora Maria Spada
RITORNA ALL'ANTICO SPLENDORE LA FONTANA DEL XVI SECOLO DI SICIGNANO
I lavori sotto l'Alta Sorveglianza della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Inaugurata nei giorni scorsi, dopo il restauro, la monumentale..
Promuovere le bellezze territoriali di Centola-Palinuro attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani del posto. Nasce così l’evento “Centolab, tra Arte, Natura, e Gastronomia“, che si terrà dal 25 al 27 settembre presso l’anfiteatro Antiquarium, a Palinuro. L’iniziativa giunge a conclusione del p..
I lavori di costruzione dell’impianto di Potabilizzazione di Casalvelino e della relativa condotta premente per Pollica e San Mauro Cilento sono ultimati. Sarà così finalmente possibile, dopo il collaudo, immettere nel sistema di approvvigionamento idropotabile del Montestella ulteriori 20 litri al ..
Nell'antico Castello sulla Collina dell'Angelo affacciata sul mare del Mito, il Trentennale della Rassegna dei Libri Meridionali, organizzata dal professore Gennaro Malzone, ha visto esposti, tra le mura in pietra, tanti libri dai più diversi temi. I selezionati visitatori, giunti da diverse ..
Prepariamoci a vivere l’ultimo fine settimana di vera estate. E sarà l’ultimo per due motivi; il primo è che le temperature che assaporeremo sabato e domenica saranno ancora tipicamente estive, cosa che non avverrà invece la prossima settimana quando il tempo peggiorerà seriamente e il clima si rin..
Giornata all’insegna dell’alta cultura quella tenutasi sabato 12 settembre a Vatolla, nella sale di palazzo Vargas. Insigni ospiti provenienti dalle più prestigiose università italiane hanno dato vita a intensi momenti di divulgazione culturale, culminati con la Lectio Magistralis “I dispacci Tanuc..
Bilancio positivo e numeri da record per i Centri Estivi 2020 organizzati dalla società cooperativa “ArcheoArte”. Oltre 200 bambini, 6 location - di cui 3 a Sala Consilina, 1 a San Pietro al Tanagro, 1 ad Atena Lucana ed 1 a Sacco -, 2 mesi e mezzo di attività didattiche.
«Non è stato facile int..
Si è appena conclusa l'edizione 2020 di CilentoDestination, l'educational tour ideato da Emanuel Ruocco ed organizzato da Vivicilento, in collaborazione con Andrea Scagano presidente del Cai Montano Antilia.
Una settimana all'insegna di emozioni forti che ha fatto vivere il Cilento attraverso un vi..
Celso (Pollica) Per una sera lo storico Palazzo Mazziotti (risalente al XV secolo) in Celso di Pollica (Salerno), monumento nazionale, residenza estiva di Federico Barbarossa, meta di soggiorno e riposo gradito per le vacanze estive di Giulio Andreotti, dove sono contenuti svariati documenti del pas..
Ascea (SA) - È giunta al termine la XXIII edizione del Mediterraneo Video Festival. Un'edizione speciale, con una giornata interamente dedicata al cinema e fruibile in streaming dal pubblico e quattro serate sia live che in streaming in cui si sono alternati eventi e film in concorso.
La serata con..
La storia si ripete. Come l’anno scorso e come due anni fa l’estate continua a dominare il nostro Paese, ma anche l’intera Europa. Tutta colpa di un grosso anticiclone africano che dal Marocco e dalla Spagna si è innalzato verso la Francia allargandosi a Germania, Polonia e il resto del continente. ..
«Due ore di danza, di interazione e confronto per ritrovare la propria “femminilità consapevole”, troppo spesso calpestata da una società che impone fin troppi schemi alle donne»: è così che viene presentato On Heels, un appuntamento che arriva anche alla luce dei fatti di cronaca di ennesime violen..
Ascea (SA) - Si avvia alla sua conclusione anche questa speciale edizione del Mediterraneo Video Festival. Dopo l’interessante meeting session di sabato dedicata al progetto zoneblu.net e la proiezione dei film in concorso nelle due sezioni in gara, domenica 13 settembre un nuovo evento aprirà l’ult..
Si rinnova anche quest’anno il premio dedicato al filoso napoletano Giambattista Vico, vissuto a Vatolla dal 1686 al 1695. La Fondazione che porta il suo nome, ogni anno, premia illustri personaggi distintisi in vari campi dalla cultura alla politica.
I lavori della giornata saranno introdotti d..
A Prignano Cilento, sabato 12 settembre (ore 19:30), all’opificio Santomiele si terrà una serata-evento (ingresso solo su invito) pensata per vivere i 20 anni dell'azienda in modo del tutto originale. “C’era una volta un ficheto”. Non è una fiaba, ma potrebbe essere l'incipit giusto per iniziare que..