“Accolgo con soddisfazione la nota ufficiale inviata dalla Provincia di Salerno, a firma del dirigente Ing. Angelo Michele Lizio, indirizzata al Codacons Cilento e al Difensore Civico della Regione Campania, in merito al completamento dei lavori del Ponte sul fiume Tanagro in località Caiazzano di P..
“La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare”. L’appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria “Pietro Visconti” nel comune..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, prova a rispondere a questa domanda con un calcolo statistico climatologico relativo agli ultimi 50 anni.
Analizzando il meteo durante la Festa della Liberazione, abbiamo notato alcuni dati molto interessanti e in controtendenza con il 2025: 80 ann..
Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di
Diano e Alburni, continua il 2025 con la tappa primaverile nel comune di San Giovanni a Piro, il prossimo 26 aprile.
Gli altri comuni della rete sono Capaccio Paestum, capofil..
Dal 25 aprile al 1° maggio 2025, lo splendido borgo di Roscigno Vecchia, incastonato tra le colline del Cilento, ospiterà la 14^ edizione della “Festa dell’Asparago Selvatico”, una manifestazione ormai consolidata che celebra i sapori autentici del territorio e valorizza una delle sue eccellenze gas..
Palomonte (Salerno). “Al Sud e nelle Aree Interne ancora lontani dall’obiettivo prevenzione al 100%”. È l’allarme lanciato a Palomonte, dallo scienziato e oncologo dello Ieo di Milano, Giovanni Corso. Prevenzione che, nei comuni delle aree interne- vede “circa il 60% delle donne che dopo i 40 anni a..
Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si è allontanato verso Polonia e Scandinavia; un altro ciclone imperversa tra Inghilterra e Francia e porterà qualche acquazzone in Italia tra Pasqua e Pasquetta. Ma non mancherà il sole.
Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMete..
Il prossimo 27 aprile, il Beato Carlo Acutis, "l'influencer di Dio" ormai considerato il patrono di Internet per il suo utilizzo innovativo della tecnologia a fini evangelici, sarà proclamato Santo da Papa Francesco!
Questa canonizzazione, è un riconoscimento alla sua santità e al valore che la sua..
Il “frammento” è ciascuno dei piccoli pezzi di un oggetto che ha subito rottura o frattura; è ogni parte essenziale del sentire; è qui trascritto in una breve prosa lirica o in una breve lirica di tono prosastico; è dire tempestivo del tutto, come il fermare l’essenza del pensiero, di uno stato d’an..
Torna, a Roscigno Vecchia, uno degli appuntamenti più attesi della primavera cilentana: la Festa dell’Asparago Selvatico, giunta con entusiasmo alla sua quattordicesima edizione. «Un evento – sottolinea la presidente dell’associazione “Terra Mia”, Katia Stasio - che unisce sapori autentici, tradizio..
Un ciclone simil-tropicale tra Corsica e Liguria, 30°C alle 6 del mattino in Sicilia, 500 mm in 48 ore, pioggia anche a 2300 metri di quota e Scirocco impetuoso con caldo anomalo al Centro-Sud; tantissimo vapore a disposizione per i nubifragi del Nord-Ovest. Questo è il cambiamento climatico.
Ant..
Il 25-26 aprile e il 1° maggio prossimi a Roscigno Vecchia appuntamento da non perdere con la quattordicesima edizione della Festa dell’Asparago Selvatico.
"Un appuntamento – sottolinea il sindaco di Roscigno Pino Palmieri - che unisce gusto, tradizione e spirito di comunità. Nata con entusiasmo ..
Un luogo dove gli animali sono liberi di muoversi, razzolare e crescere serenamente. Dove ogni prodotto racconta una storia di autenticità e un legame profondo con la terra. È qui che prende vita Casa Arpaia. Tra le colline verdi del Cilento, nel Comune di Trentinara, nasce Casa Arpaia, un’azienda a..
Oltre 70 aziende italiane e internazionali produttrici di olio evo incontreranno buyers selezionati da tutti il mondo: l’appuntamento è con OlivitalyMed, dal 26 al 28 aprile, nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA).
Dopo il successo della prima edizione..
“È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione”: con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Region..
Napoli, 16 aprile 2025 – Quattro ecomusei diffusi sul territorio regionale hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale dalla Regione Campania, secondo quanto previsto dall’articolo 4 della Legge Regionale 13/2023, dedicata al "Riconoscimento e promozione degli ecomusei della Campania". Si tratta del ..
“Italia Viva punta sui giovani. Lo ha dimostrato investendo sulla formazione e dalla Campania oggi lanciamo un messaggio forte sulla volontà di costruire il futuro della nostra regione partendo proprio dalle idee di tanti giovani che devono tornare ad appassionarsi alla politica.
La loro parteci..
L'avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento, esprime pieno sostegno al Sindaco di Futani, avv. Dario Trivelli, che con coraggio e determinazione si è fatto portavoce di una nuova e preoccupante emergenza fitosanitaria: il ritorno in forma aggressiva del cinipide galligeno del cas..
In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento sull’emergenza cinghiali, apparse in questi giorni sugli organi di stampa, occorre fare alcune precisazioni: l’emergenza per la presenza di cinghiali ormai, già da qualche anno, è una questione che investe l’Italia intera, non a caso..
È stato recentemente pubblicato Montagne di domande.- edito da Edizioni Moolti -, il libro nato dall’esperienza collettiva di esplorazione delle montagne del Cilento condotta all’interno del ciclo laboratoriale “Andare per montagne”. Un progetto che ha coinvolto bambine, bambini e adulti in un perco..