In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento sull’emergenza cinghiali, apparse in questi giorni sugli organi di stampa, occorre fare alcune precisazioni: l’emergenza per la presenza di cinghiali ormai, già da qualche anno, è una questione che investe l’Italia intera, non a caso..
È stato recentemente pubblicato Montagne di domande.- edito da Edizioni Moolti -, il libro nato dall’esperienza collettiva di esplorazione delle montagne del Cilento condotta all’interno del ciclo laboratoriale “Andare per montagne”. Un progetto che ha coinvolto bambine, bambini e adulti in un perco..
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, il workshop B2B organizzato dalla Camera di Commercio di Salerno. Un appuntamento di rilievo per l’incontro tra operatori turistici del territorio e buyer internazionali, che ha visto la partecipazione di giornalisti, stakeh..
Pertosa (SA), 15 aprile 2025 - La primavera fa sbocciare anche la voglia di picnic: secondo una recente indagine Coldiretti/Ixe’, sono oltre 20 milioni gli italiani che ogni anno scelgono di mangiare all’aria aperta, con un picco di presenze tra aprile e giugno, in corrispondenza delle festività pri..
Trentinara, conosciuta come “La Terrazza del Cilento”, è pronta a regalare nuove emozioni con la riapertura ufficiale di Cilento in Volo, la Zipline più panoramica d’Italia.
Dal 2017, l’adrenalinica esperienza del “volo” sospesi tra cielo e terra incanta visitatori da ogni parte del mondo. Ora, c..
L’Avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento, raccogliendo le segnalazioni e denunce di numerosi imprenditori agricoli e allevatori del territorio cilentano, lancia un grido d’allarme: «Non è più tollerabile che a fronte dei danni ingenti causati da attacchi di lupi e devastazioni di..
La Campania si prepara ad accogliere l’estate con un mare da cartolina. Secondo gli ultimi rilevamenti dell’Arpac, oltre il 90% delle acque costiere analizzate è stato classificato come “eccellente”, confermando una tendenza positiva che premia le politiche ambientali e gli sforzi territoriali degli..
La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica
Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”, un evento dedicato alla prev..
Per il giovane imprenditore di Lagonegro Luigi Piro è stata una giornata memorabile! Infatti, a Roma ha ricevuto per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione nelle Startup. Un riconoscimento che suggella l’impegno, la visione e la determinazione di un vero ta..
"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale.
Oggi, anche attraverso gli occhi del legis..
“L’aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la s..
Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito iLMeteo.it, conferma infatti un'altra altalena termica nei prossimi giorni, un altro periodo volubile e bizzarro almeno fino a Pasqua.
Nelle prossime ore assisteremo all'ultimo colpo freddo russo che porterà temporali sugli Appennini e poi verso l..
Sabato 12 aprile, Sicilì accoglierà la tradizione con la Festa del Graffaiuolo, un evento organizzato dalla Pro Loco Morigerati - Sicili APS per celebrare uno dei dolci tipici del periodo pasquale. A partire dalle 18:00, in Piazza Umberto I, si terrà una dimostrazione della preparazione del graffaiu..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma le temperature un po’ basse di questa settimana, ma con una precisazione importante: negli ultimi anni ci eravamo abituati ad anomale fiammate di 30°C già a fine marzo, adesso stiamo vivendo la normalità climatica dello scorso secolo. Negli a..
Il Comune di Roscigno ha presentato la candidatura del progetto di riqualificazione e rigenerazione del borgo di Roscigno Vecchia al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di Piani di Sviluppo dedicati ad aree dismesse o in stato di abbandono. L’iniziativa, elaborata dall..
Sempre fortunatamente lontana dal mondo medico ed ospedaliero, per una brutta caduta, mi sono trovata a vivere l'esperienza di tale ambiente da Vallo della Lucania alla degenza domiciliare ed infine a Benevento alla Nuova Clinica S.Rita.
Una esperienza che mi ha fatto profondamente confer..
L'attuale afflusso di aria fredda di origine artica che sta interessando il territorio italiano, da nord a sud, è destinato a esaurirsi rapidamente. L'anticiclone di matrice sub-tropicale è in fase di rafforzamento e si prepara a ristabilire condizioni atmosferiche più stabili e miti.
Antonio San..
Si è svolta con grande partecipazione, venerdì 4 aprile, la giornata di screening senologico gratuito organizzata dal Comune di Roscigno in collaborazione con il Forum Amdos Italia.
L’iniziativa ha avuto luogo presso la Casa Albergo "Monte Pruno per Te" con l'obiettivo di sensibilizzare la popol..
Serramezzana, 4 aprile 2025 – Il comune di Serramezzana celebra con orgoglio l'inclusione di ben sei delle sue attività locali nel progetto Borghi Linea C, un'iniziativa volta a promuovere il recupero e lo sviluppo dei piccoli borghi italiani attraverso il sostegno a imprese, cultura e turismo.
L..
Nel borgo di Sessa Cilento circa 40 innovatori, ricercatori, agricoltori e policy maker provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla Seasonal School FoodSystem 5.0 per ridefinire il futuro del sistema agroalimentare a partire dallo stato del suolo e dalle sue capacità rigenerative.
Organi..