Il Decreto Regionale per progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale ha disposto il finanziamento di 1milione 358mila euro del progetto redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale di Gioi per eseguire la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada intercomu..
Un'apertura alare che sfiora i due metri e trenta, grande e massiccio becco con potenti artigli per afferrare meglio le prede. Possente, con un volo elegante, l’Aquila reale solca i cieli del massiccio del Cervati per scegliere al meglio una possibile preda, oppure scruta il sito adatto da cui contr..
La Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa è giunta alla XXV edizione, la XXV edizione festeggerà le nozze d’argento, una manifestazione nata inizialmente con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che stava ormai scomparendo dalle nostre tavole e tradizioni culinarie.
Il Comitato feste della Parro..
Ci siamo, arriva l'Anticiclone nord africano e, con esso, arrivano il bel tempo e il caldo. Siamo tuttavia ancora nel cuore del mese di Aprile e dunque non attendiamoci certo temperature prossime ai 30°C, ci mancherebbe. Ma il caldo si farà ugualmente sentire su molte regioni d'Italia.
L'Anticic..
Nelle prime ore della mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, disposto dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta di questa Procura, sui beni e disponibili..
Riceviamo e pubblichiamo: Il Piccolo Veneroso Giovanni Pietro - in arte Gianpiero- è un bambino di 12 anni, cantante, musicista, suona il Sax contralto ed il pianoforte, frequenta la seconda media ad indirizzo musicale a Pisciotta, abita nella frazione di Caprioli.
Gianpiero sarà l'unico ra..
E’ consultabile da oggi all’indirizzo www.posteitaliane.it/piccoli-comuni il nuovo portale web che aggiorna in tempo reale gli obiettivi del programma realizzato nelle migliaia di Comuni con meno di 5.000 abitanti, invitati da Poste Italiane all’incontro dell’AD Matteo Del Fante con i “Sindaci d’Ita..
Il Professore universitario emerito Francesco D' Episcopo, molisano di nascita, ma profondamente napoletano e salernitano-cilentano d'adozione, già docente di letterattura italiana, critico d'arte e letterario, ha ricevuto, su proposta del primo cittadino Domenico Bianco, la Cittadinanza Onor..
E' terminato il tour di comunicazione e informazione del Gal Cilento Regeneratio, inaugurato il 20 dicembre 2018 presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, con la prima presentazione ufficiale delle misure dei bandi PSR 2014/2020 della Strategia di Sviluppo Locale "I Borghi della Dieta Mediter..
Il meteo continua a correre da un estremo all'altro, dal caldo al freddo e dal bel tempo al ritorno delle piogge e della neve. Insomma, la Primavera ci sta davvero mettendo a dura prova con i suoi continui alti e bassi.
Dopo una parentesi quasi invernale che ha visto una Domenica di freddo malte..
Si è conclusa con gran successo la visita della delegazione coreana in visita alla Provincia di Salerno. A far visita alle bellezze dalla nostra terra è stato l'onorevole Cho Kwang-han, ex segretario del Presidente della Repubblica della Corea del Sud, e Sindaco in carica della Città di Namyangju, C..
Il 24 Aprile alle ore 10 nella Sala Consiliare del Municipio di Saludecio Celebrazione del gemellaggio Nord -Sud tra Saludecio ed Orria.
Il gemellaggio è stato promosso con grande entusiasmo e tenacia dalla sottoscritta giornalista Marisa Russo, Ideatrice e Direttrice Artistica di Prog..
Mercoledì 10 aprile, è stato presentato il “Cilento. Terra di Centenari”, progetto promosso dal GAL Casacastra all’interno del programma di eventi Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.
L’iniziativa ha preso il via a dicembre con la presentazione del volume “Cento di Cento. Vite Centenarie..
Anche quest'anno il Circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara – Alto Cilento sarà impegnato nell’iniziativa “Beach Litter” che prevede il monitoraggio dei rifiuti spiaggiati. L’indagine è condotta annualmente da Legambiente.
Il Circolo di Torchiara, quest’anno, monitorerà 5 spiagge della ..
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 12.00 a Napoli presso il Bagno Sirena – Via Posillipo 357 si terrà la Conferenza stampa di presentazione della terza edizione della rassegna cilentana Dialoghi sul male
Saranno presenti:
Luisa Cavaliere - Associazione Festinalente, Pamela Ferrara - Vices..
A Vibonati la decima edizione della Sacra rappresentazione della Via Crucis, preparata e organizzata dal gruppo teatrale vibonatesi guidato dal regista Franco Tulimieri, coadiuvati dal supporto spirituale e materiale della Parrocchia di Sant'Antonio Abate.
Anche quest’anno in occasione della Do..
Un’importante affermazione alla 53^ edizione del Vinitaly, la più rappresentativa fiera internazionale dedicata ai vini e ai distillati, delle Cantine del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Lunedì è stata presentata presso l’area conferenze della Regione Campania l..
Tra i banchi di scuola imparare ad essere felici si può; perché la felicità non è il prodotto del caso ma il risultato di scelte, la strada da percorrere per raggiungerla, scorgerla o acchiapparla a piene mani. Così, in un’era in cui la felicità si misura in base al benessere materiale, in alcune sc..
Si terrà a Piaggine, presso la Sala Polifunzionale “G. Vertullo”, venerdì 12 aprile, alle ore 18.30, l’ultima tappa della campagna di comunicazione tesa a portare a conoscenza i diversi territori delle opportunità offerte dai bandi del PSR 2014-2020 della Strategia di Sviluppo Locale "I Borghi della..
Il 9 Aprile a Policastro Bussentino, si è svolta la manifestazione “Appuntamento con l’Ambiente” in collaborazione con tutte le associazione e le istituzioni presenti sul territorio, in occasione della “Giornata mondiale della terra”, manifestazione promossa dalle Nazioni Unite ogni anno un mese e u..