Con il Decreto Dirigenziale n. 395 del 11.12.2018 della Giunta Regionale della Campania, la Nuova Pro Loco Pisciotta è stata inserita nell’Albo Regionale delle Pro Loco al numero 73/18.
Finisce finalmente la inutile querelle che aveva visto nell’ultimo anno la presenza di due associazioni Pro
Lo..
Sono in 4, sono una delle formazioni cilentane più elettrizzanti, sono da poco usciti con un singolo/videoclip (“Sing: La - La - La”) e un EP (“Bevimi”) e sono pronti per far ballare il pubblico di Hope, a Palinuro: sono i LUCE - L’Unica Cosa Essenziale.
Li abbiamo intervistati.
Ciao, raga..
Totò rinasce nel Cilento grazie ad una particolare rassegna di arte contemporanea che sarà inaugurata sabato 22 dicembre (ore 11) presso la Sala Teatraria del Monastero di San Mercurio nel comune di Roccagloriosa. In mostra opere di pittura, grafica e fotografia ispirate alla vita ed alla carriera d..
“……..il fruscio del fiume tra i campi arrossiti.
Il brusio delle foglie sugli alberi stupiti.
Il guaito di un cane al bacio degli amanti.
Gli allegri sonagli dei grilli vaganti…….”
L’affascinante luna rossa dell’eclisse dello scorso settembre è stata esaltata dal paesaggio bucolico..
Un rinnovato protagonismo pervade Teggiano, la Città Museo del Vallo di Diano grazie all’attivismo dell’amministrazione comunale che, nelle manifestazioni pianificate per la stagione invernale, continua ad essere attenta alle problematiche dello sviluppo e del lavoro.
Tra straordinari mercatini..
Nella sala comunale di Roccagloriosa (Salerno), venerdì 21 dicembre 2018 alle ore 17:00, sarà presentato il completamento dell'allestimento della sezione del “Museo in cammino”, con alcune nuove opere, a cura del professore Francesco Abbate, presidente del Centro Studi sulla Civiltà Artistica dell’I..
Domani, 20 dicembre alle ore 11.00, per la riunione di Fine Anno, il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco ha scelto di riunirsi nella splendida cornice della Sala del Refettorio del Complesso Monumentale del Convento della Santissima Pietà di Teggiano.
Tra i punti all’ordine del giorno spiccano pe..
Tempo via via più stabile sull'Italia, complice un'estensione anticiclonica che garantirà un ampio soleggiamento nella giornata odierna, specie al Nord e al Centro. E' attesa già da domani una nuova perturbazione di origine atlantica che interesserà inizialmente il Nord, in particolare le regioni o..
«Testarda, riflessiva, silenziosa». Diletta Siciliano, dottoranda del Tigem di Napoli, 30enne cilentana originaria di Policastro Bussentino non ha, come dicono parenti e amici, «lo spirito della casalinga». Ma si prende «cura delle sue cellule. Perché ha una grande passione per il suo lavoro di rice..
Puntuale come sempre a dicembre torna il tradizionale appuntamento con il Calendario di Montesano sulla Marcellana, prodotto dal Centro Studi e Ricerche "Radici". La presentazione dell'Edizione 2019 del Calendario è in programma mercoledì 19 dicembre alle ore 11:00 presso il Comune di Montesa..
Approvato dopo un decennio il Piano Ospedaliero della Regione Campania. “Dopo un lavoro di approfondimento, di discussione, di confronto serrato con le strutture centrali del Ministero- afferma il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca-e’ stato approvato il Piano Ospedaliero definitivo ..
Caro Uomo del mondo, fermati! Non sfidare l’impossibile umano!
Le caratteristiche genetiche della vita, anche nel Terzo Millennio, devono essere conservate nelle loro condizioni umane di origine. Tanto, se vogliamo evitare il disastro umano, negando alla vita la sua naturale esistenza, soprattutto ..
La Bcc di Buccino e dei Comuni Cilentani non poteva mancare a questo appuntamento importante seminario a Colliano, sabato 22 dicembre 2018 con inizio alle ore 17,30. Molti i relatori coinvolti dalla regia dell’Avv. Luisa Fasano, per consentire ai partecipanti di poter conoscere con novizia di dettag..
«Prendo a prestito un oggetto che è simbolico, la valigia, e sfrutto questo elemento fino a esaurimento, in tutte le sue forme più estreme» Gianluca Carbone.
Voluto dall’amministrazione comunale di Futani, finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del Programma Operativo C..
Lunedì 17 dicembre presso il cineteatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania sarà presentato in anteprima nazionale il film commedia “Il Maestro + Margherita” prodotto da Film Studio, scritto da Giovanni Laurito per la regia di Gianni Petrizzo. Il lungometaggio è stato girato nel cilento, è inter..
Petina. Ubicato nel centro storico del comune di Petina diretto dal sindaco Domenico D'Amato, nasce il "Museo dei Presepi". Un'antica bottega che ospita opere presepiali di varie dimensioni, tecniche e materiali. Un'esposizione nata dall'idea di Carmine Gentile ed Adriana Pagano. Occasione speciale ..
Con la presentazione del libro postumo di Domenico Chieffallo “Donne del Cilento” si è conclusa l’edizione 2018 della kermesse culturale “Un Libro al mese” che si svolge come consuetudine a Gioi. Nell’aula consiliare del Comune gli onori di casa sono stati fatti dal sindaco Andrea Salati che ha rico..
Allo stadio "Carrano", di Santa Maria di Castellabate, tornava in scena, dopo sedici anni di assenza, il derby tra la Polisportiva e l'Agropoli, società ambiziose in piena zona play-off. Entrambe le formazioni vedono variare, in parte, la loro rosa, dopo l'apertura della finestra dicembrina di merc..
Fiabe, fumetti, burattini ovvero teatro di strada ad Ascea. Ascea Marina si trasforma in un mondo fiabico, magico e di sogni per le famiglie e i bambini, per il primo evento de “La Città di Parmenide, culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Domenica 16 dicembre nel centralissimo c..