L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni è stato iscritto il 03 Dicembre 1998, unitamente ai siti di Paestum, Velia e Certosa di Padula, nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, quale Paesaggio culturale.
Quest’anno ricorre il ventennale di tale prestigioso ri..
Un altro elemento di novità si aggiunge alla lunga lista di attività programmate dal PNCVDA, partendo dalla promozione e dalla valorizzazione delle eccellenze. Dal 30 novembre, infatti, parte la collaborazione dell’Ente con Cucina A Sud, il settimanale edito da Press-Italia e in distribuzione in tut..
29/11/2018
Comuni - Caselle in Pittari, il 30 novembre torna la "Festa dell'Albero - La piantumazione" Il Comune di Caselle in Pittari, anche quest’anno, ha promosso ed organizzato la “Festa dell'Albero – La piantumazione”.
A partire dalle ore 10:00 del 30 novembre, in via Pozzo San Giovanni, gli studenti della Scuola Media, Primaria e dell’Infanzia, coadiuvati ed aiutati dal personale della Comunit..
La svolta tecnologica punta i fari su Roccadaspide: abitazioni, uffici pubblici, attività commerciali e ricettive, scuole e luoghi simbolo come il suggestivo Castello federiciano saranno infatti presto raggiunti da una rete di telecomunicazione a banda ultralarga integralmente in fibra ottica. Una d..
29/11/2018
Attualità - LA VISIONE REALISTICA DI UN SUD MODERNO. - Severino Nappi - Caro SEVERINO NAPPI, il nostro SUD, sempre più sedotto ed abbandonato, nonostante i fiumi di inchiostro e le tante sagge, buone idee, tra l’altro, capaci di diventare fatti, è tragicamente fermo. Purtroppo, va sempre più indietro, vedendosi crescere il distacco dalle aree ancora per fortuna dell’ITA..
L'esecuzione dell'intervento su frattura del collo del femore per pazienti di età superiore a 65 anni operati entro 48 h. dal ricovero è uno tra gli indicatori che vengono utilizzati dal Ministero Salute per verificare i livelli di assistenza garantiti sul territorio nazionale.
L'indicatore serv..
Sarà presentato giovedì 29 novembre alle ore 10.00 presso Palazzo De Dominicis Ricci del Comune di Ascea il progetto "La città di Parmenide" la culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo.
Realizzato dal Comune di Ascea nell'ambito del Poc Campania 2014 - 2020 il progetto si articol..
28/11/2018
Attualità - IL CILENTO PROTAGONISTA DI FUTURO, LABORATORIO D'UMANITA' DEL MONDO Il Cilento in solitudine, sempre più dismesso e senz’anima, muore per una diffusa crisi d’umanità con le radici nei valori dell’ESSERE che ci appartengono e che vengono sempre più dimenticati e/o cancellati. Percorrendo questa strada, il suo arrivo non porta da nessuna parte, non avendo alla base co..
Di sicuro non è la Fénix più bella quella che ha vinto in casa dell’Afro Napoli nell’ottava giornata di Campionato di Serie C1. La vittoria e i 3 punti sono arrivati ma non è stato espresso il solito gioco spumeggiante e preciso voluto dal tecnico Cira Di Dato. La Cenerentola del Campionato Afro Nap..
La nuova agricoltura e l’effetto moltiplicatore delle risorse investite sui giovani saranno gli argomenti di un convegno promosso da Coldiretti Campania, che si terrà venerdì 30 novembre 2018 alle ore 17 presso le Terme Capasso di Contursi Terme (Sa).
La tavola rotonda dal tema “Quanto vale i..
"La forte mareggiata di stanotte ha recato danni lungo la costa. La recinzione provvisoria ma necessaria per tutelare la duna dell’Oliveto, fatta con materiale non idoneo non ha resistito alle onde, mentre i pochi paletti messi dalla Comunità montana su ordine del comune di Vibonati, in quanto p..
27/11/2018
Comuni - Laureana Cilento, finanziato dalla Regione Campania progetto viabilità per oltre 1 mln di euro Il Comune di Laureana Cilento, a seguito della partecipazione all’avviso pubblico manifestazione di interesse per la presentazione di progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC 2014 – 2020 di cui alla delibera CIPE 54 – 2016, si è colloc..
Un ciclone atlantico sta per raggiungere le regioni meridionali portando un’altra ondata di maltempo, da Mercoledì clima invernale.
Nella giornata di Lunedì 26 Novembre il tempo andrà peggioramento via via più diffusamente a partire dal pomeriggio. Nubi, piogge e temporali dalla Sardegna si port..
26/11/2018
Attualità - LA NOTTE PORTA CONSIGLI PENSIERI DI UMANITA' Crescono maledettamente i mali del vivere insieme italiano, sempre meno socializzato ed umanizzato; sempre più tristemente solo ed abbandonato a se stesso. Il disumano silenzio italiano è sempre più una grave sconfitta sociale di un PAESE che si nega al Futuro.
Nel nostro Paese, siamo di fronte ad..
Altra emozionante vittoria per il Team Costa del Cilento che, ai Mondiali di Cucina del Lussemburgo, conquista la Medaglia d'Argento nella categoria team regionali.
La squadra tutta campana che ha partecipato alla gara è composta da 15 Chef ed è guidata dallo Chef Matteo Sangiovanni: duran..
Da Castellabate, dove Ruggiero Leoncavallo visse da bimbo e spesso tornò, dove è sepolta la sorellina Irene, giunge a Potenza, dove da ragazzo raggiunse spesso il padre lì trasferito ed ivi sepolto, l’interessante Mostra d’Arte dalla sottoscritta Marisa Russo Ideata e Diretta, dopo ..
In occasione del "III incontro internazionale delle corali in vaticano", anche dei cilentani hanno cantato nel Coro della Diocesi di Roma, diretto da Mons. Marco Frisina, in presenza del Santo Padre Francesco. Si tratta di Domenico Germanò e Gianclaudio Pappacena, rispettivamente responsabile e cori..
La Crai Radenza Modica batte la Givova BCC Volley Cilento nella settima giornata del campionato nazionale di pallavolo femminile B1. Le padrone di casa si sono aggiudicate l’incontro con il risultato di 3-0 (25-19, 25-16, 25-22).
L’avvio di gara è molto equilibrato, con le due squadre che si affr..
Grato per l’invito alla manifestazione in difesa dei punti nascita delle comunità del Cilento e del Vallo di Diano, che si terrà domani 25 novembre nella nostra Città di Vallo della Lucania, desidero unire la mia voce a quella della popolazione cilentana che oggi eleva forte il suo grido di protesta..
Si colpisce tristemente, negandolo al futuro, il già umanamente e territorialmente debole, negandolo al futuro.
Siamo ad un nanismo umano, culturale e soprattutto politico che fa un male da morire al futuro italiano che ha bisogno di tutte le diverse realtà italiane, comprese le aree geograficam..