Cultura - Gioi, scoperta la lapide d’intitolazione al Maestro di Musica Eugenio D’Aiuto Si è svolta a Cardile, frazione di Gioi, la cerimonia d’intitolazione dello spazio pubblico in località torretta, nel Corso Umberto. Alla presenza del Sindaco di Gioi, Andrea Salati, del vice, Valerio Rizzo, del Parroco don Angelo Imbriaco, dei promotori Lucia, Emilia e Carmine Rizzo, dei nipoti ..
"Note e giovani promesse" giunge al decimo anno... ! Il progetto nato nel 2009 da un'idea del Consiglio direttivo dell'Associazione Culturale L'Aurora di Torchiara ha la finalità di promuovere il talento artistico di giovani cantanti non professionisti che si cimentano sul palco nella pubblica piazz..
Si continua con la Seconda tappa della Book's day Itinerante: iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla di Torraca per l'estate 2018 che prevede un libro diverso in scorci diversi del borgo medievale valorizzato da momenti gastronomici, culturali, storici, musicali e artistici.
"Da p..
Passano gli anni ma il piacere di tornare “a casa” per Ferragosto resta una prerogativa degli emigranti. Di prima o seconda generazione poco importa, l’appuntamento con le proprie origini resta il più importante dell’anno.
E’ per questo motivo che la Pro Loco di Auletta diciassette anni fa diede ..
Ancora un raggiro sulle case vacanze nel Cilento. L’ultima truffa ad Ascea. Una famiglia di Benevento aveva preso in fitto un appartamento per agosto, rispondendo ad un annuncio su internet.
I vacanzieri hanno pensato bene di «bloccare» la casa e pagare subito on line la caparra così come era ric..
Questa settimana Paesi che vai arriva in Cilento, sulle tracce degli antichi della Grecia Classica e della loro eredità passata alla civiltà romana, a sua volta ispiratrice della nostra cultura contemporanea.
Livio Leonardi ci condurrà a Paestum, l’antica Poseidonia, città commerciale fondata dai..
Torchiara: il Salotto delle Storie dal 31 agosto al 2 settembre
Pubblicato il regolamento per il concorso dei racconti “Common People” da inviare entro il 20 agosto
Scadono il 20 agosto i termini per l’invio di racconti per il concorso “Common Pople” che si terrà, come ogni anno, in occasione d..
17/07/2018
Spettacoli-Eventi - Castel San Lorenzo, primo memorial dedicato a Giuseppe Amendola Castel San Lorenzo. Prende il via oggi il primo memorial dedicato al compianto Giuseppe Amendola, il militare di Castel San Lorenzo prematuramente scomparso nel luglio del 2017 a soli 22 anni. L’evento sportivo è stato organizzato dalla “Asd Scuola calcio Castel San Lorenzo” con il patrocinio del Co..
A quarant’anni dalla morte di Padre Clemente Tomay, al secolo Alfonso Maria Umberto, amico e confessore di San Pio da Pietrelcina, Postiglione gli dedica una giornata di festa, riscoperta e valorizzazione.
Al frate postiglionese, il 19 Luglio 2018, saranno intitolati un Largo presso la Chiesa di..
Anche questo fino settimana è trascorso all’insegna della vigilanza e dei controlli in mare, riservando attenzione particolare alla tutela della sicurezza delle attività balneari e della navigazione in genere.
Decine sono stati i controlli ad imbarcazioni e natanti da diporto, anche nell’Area Mar..
Ai margini della duna Sulla spiaggia dell’Oliveto di Villammare hanno deposto 5 uova probabilmente due femmine (per darsi il cambio nella cova) del piccolo trampoliere migratore super protetto dalla Direttiva europea “Uccelli” e dalla legge italiana.
Da tempo si scorgevano individui sorvolare la ..
Controlli serrati, da parte del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, insieme al personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli, in sinergia con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Salerno.
Più di 20, gli esercizi commerciali passati al setaccio tra Castellabate e Mon..
Non è più solo questione di agricoltura e di danni alle coltivazioni. A rischio c’è la sicurezza dei cittadini”. Lo sostiene il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo dopo l’ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale nel Cilento.
Coldiretti chiede un’accelerazione degli interventi..
Per il terzo anno consecutivo, con il miglior tempo personale di gara (27’26’’), Giorgio Mario Nigro, atleta cilentano della società Atletica Camaldolese, ha vinto ieri pomeriggio la 25esima edizione della “Corriroccadaspide”, la gara podistica di 9 km svoltasi a Roccadaspide e organizzata dall’Asd ..
L'evento del 20 Luglio è rimandato a data da destinarsi.
Venerdì 20 Luglio, alle ore 21, a Torchiara, presso Torre Colombaia Mangone, si terrà la presentazione del libro “Manuale di autodifesa ambientale del cittadino” di Luca Ramaci, magistrato e consigliere della Corte di Cassaz..
Tappa Inaugurale del Concorso Nazionale di Bellezza "Perla Mediterranea" ideato e organizzato dall'Associazione "Quelli della Tv" di Agropoli, Presidente Pia Monzo, Direttore artistico Silvio Amici.
La tappa Inaugurale si è svolta il 9 luglio all'arena del mare Lin-Ora Village a Capaccio Paestu..
Tutto pronto a Roccadaspide per la 25esima CorriRoccadaspide, gara podistica che richiama moltissimi appassionati di atletica di scena il 14 luglio dalle 18.45, organizzata dalla Asd Atletica Sporting Calore con il supporto del comune.
Al municipio si è tenuto l'ultimo incontro per definire le mi..
Si è svolta a Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, la presentazione dei due nuovi loghi delle Aree Marine Protette di Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta, risultati vincitori del concorso di idee indetto lo scorso ottobre dall’ente Parco nazionale del Cilen..
14/07/2018
Cronaca - Castel San Lorenzo: va a pescare lungo il fiume Calore, anziano stroncato da un malore Tragedia, nel pomeriggio di ieri, nei pressi del fiume Calore, dove un anziano pescatore di Castel San Lorenzo è deceduto, molto probabilmente, a causa di un malore.
A dare l’allarme è stata la moglie. Al termine delle ricerche alcuni concittadini hanno rinvenuto il cadavere, accanto al materiale..
13/07/2018
Avvisi - Auletta: ecco il Progetto Tanagro Opportunità Giovane Domenica 15 luglio alle h 10:00 presso la Casa delle Parole di Auletta (SA) nell'ambito della "Festa del Fiume 2018" organizzata dall'Associazione Lo Stare Insieme saranno presentate le azioni del progetto "Tanagro Opportunità Giovane", finanziato dalla Regione Campania attraverso il programma Benes..