Catturavano i clienti sul web con tanto di foto accattivanti di spiagge bellissime del Cilento e del Golfo di Policastro e annunci di locazione di case vacanze inesistenti o già occupate.
Si facevano versare il 50 per cento della quota tramite vaglia postale e il gioco era fatto.
Protagonisti..
Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente. Oltre 450 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Anche ..
L’Italia, con la sua crescente popolazione di vecchi, è un Paese che tristemente, si nega al Futuro. Questa volta a lanciare l’allarme, sul triste futuro demografico italiano è l’OCSE, con il rapporto "Preventing Ageing Unequally" che ci informa dell’irreversibile invecchiamento italiano, un fenome..
Novembre è appena arrivato e con lui giungono sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, per poi finire sulle nostre tavole, alcuni ortaggi di stagione davvero importanti per il nostro organismo.
Tra i più consumati, ci sono i carciofi, che sono un toccasana per il nostro fegato, da..
Sembra proprio che Nancy Mastia non si conceda mai un pò di riposo, reduce dal grande evento di Milano pensa già ad un nuovo progetto da realizzare come produttrice, e precisamente un film da girare nella bellissima Roccadaspide (Sa).
La trama dovrebbe riguardare un romanzo di uno scrittore autob..
Moderato anticiclone sull'Italia. Il tempo sarà stabile e asciutto sul nostro Paese, anche se già dalla giornata di domani andrà aumentando la copertura nuvolosa, a causa delle prime infiltrazioni di origine atlantica: qualche isolato piovasco potrà interessare la Liguria di Levante e l'alta Toscana..
Sanza (SA) – Sarà il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, il prof Aurelio Tommasetti e l’oncologo di fama internazionale Giuseppe Colucci a ricevere il Premio Mentes 2017 promosso dall’amministrazione comunale di Sanza (SA). La cerimonia di consegna del Premio, nato dall’intuizi..
Nella giornata di ieri, 1 novembre 2017, nella ridente località Marina del sud della provincia di Salerno, Scario, si è svolto un incontro per sancire l’affiliazione tra l’Asd Sporting Scario e la U.s.Salernitana 1919, presenti all’incontro il Responsabile del settore giovanile Ciardullo ed il Miste..
Lunedi 30 ottobre 2017 il prof. Ortolani ha pubblicato la nota dal titolo "Drastica diminuzione delle precipitazioni piovose in Campania nei primi 10 mesi del 2017" nella quale evidenziava come le precipitazioni del 2017 si avvicinano al valore prevedibile per il 2100 come media delle precipitazioni..
Si terrà Sabato 4 Novembre alle ore 17:00, presso il Centro Sociale Cupola a Buonabitacolo il workshop denominato “Artigianato e Occupazione Giovanile” organizzato dall’Associazione FERMENTO nell’ambito della seconda edizione della “Festa della Castagna”.
L’ incontro ha l’obiettivo di presentare..
Sono un italiano: fin qui, nessuna colpa.
Appartengono alla “classe 1984”: nemmeno questa una colpa. Una “sfiga” forse si: quella di appartenere ad una generazione di mezzo, quella generazione “Y” nata a cavallo tra gli anni ’80 e ‘90: né “figli dei fiori” (per lo più “figli di papà” in lotta p..
Il prossimo 14 novembre, presso la Lega Navale di Napoli, si presenterà il libro di Dora Cartella“Certissimamentevolmente…Sì”, Edizioni EBS Print.
Napoletana doc, poetessa, appassionata di studi classici, Dora è fatta della stessa stoffa di cui sono fatti i sogni! Ho avuto la fortuna di conoscerl..
Martedì 31 ottobre, alle ore 10,30, presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Salerno - sede di Via Allende – si è tenuto un incontro per il lancio del progetto "Cilentanità: l'accoglienza nel confronto del territorio", che nasce da un lavoro condotto negli anni da Bianca Pierri Cecaro, R..
Un nuovo modello di sviluppo per il territorio cilentano verrà proposto venerdì 3 novembre 2017 nel corso del convegno “Cilento Rilancia” che si terrà al Palazzo Baronale, a Torchiara, a partire dalle 15.00.
A proporlo all’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento, che interverranno rappresentati dai ..
Ass. Concerto Bandistico "S.Cecilia" di Castellabate presenta VENERDI' 3 NOVEMBRE 2017 ore 19.00 presso la Basilicata Pontificia di Castellabate la seconda edizione del Premio Internazionale di Strumentazione e Trascrizione per Banda. Serata Finale.
Premiazione dei maestri vincitori delle catego..
Tre denunce per uso di richiami illegali durante la caccia. Operazione congiunta dei Carabinieri della stazione di Borgo Carillia, al comando dell'ormai noto M.C. Lorito Vittorio e le guardie dell'Enpa di Salerno.
Durante i controlli, condotti nelle zone periferiche e lungo le strade principali ..
31/10/2017
Cronaca - LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA DROGA NEI PRESSI DI UN LOCALE DELLA MOVIDA Le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania, con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo di Salerno, hanno effettuato controlli palesi, con finalità di prevenzione, nelle vicinanze di un locale notturno.
Sono state controllate numerose autovetture con a bordo ragazzi diretti ad un evento canoro di ..
30/10/2017
Attualità - CILENTO MONDO UN PATRIMONIO DI SAPERI UNIVERSALI, SEMPRE PIÙ SENZ’ANIMA C'è nel CILENTO, TERRA PROTETTA, PATRIMONIO DELL'UMANITÀ una condizione diffusa di indifferenza, di abbandono e di degrado che ha tristemente portato indietro i nostri territori sempre più sedotti ed abbandonati. Aveva una santa ragione il saggio Presidente VINCENZO LA VALVA, nel dire, rivolgendosi ..
“Per me è un piacere stare qui in questo magnifico Cineteatro, che è in piedi da un anno, quando vedo le Amministrazioni locali adoperarsi per creare strutture che permettano ai giovani, e non solo, di poter usufruire di posti bellissimi, di acculturarsi, di crescere, è sempre un motivo di orgoglio”..
I Kiepò si sono esibiti ad Aquavena, frazione del Comune di Roccagloriosa, sabato scorso nel quarto appuntamento della la rassegna “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”. Una serata piacevole, in cui la musica popolare, la cultura e le tradizione della nostra te..