Il borgo antico di Torchiara rivive ancora una volta grazie ai giovani volontari della Parrocchia del SS. Salvatore di Torchiara nella quarta edizione di “Torchiara di portone in portone”.
Protagonista indiscussa di queste due serate è la cultura della tradizione locale che si intreccia c..
Torna l’appuntamento con “La Notte del Barone”, il 18 ed il 19 agosto, a Torchiara (SA). Storia, spettacolo, enogastronomia e cultura si mescolano per regalare ai visitatori due magiche serate.
Più di 30 artisti di strada, danzatrici, musicisti illumineranno le notti del borgo in at..
09/08/2017
Attualità - “PENSIERI QUOTIDIANI”, ANDIAMO SEMPRE PIU' VERSO UN MONDO SENZ'ANIMA Che tristezza! Che umanità disumana e senza senso! Dov'è la saggezza antica? Dov'è la saggia umanità del "pater familias" e quella Pietas che era alla base dell'umanizzazione del mondo? In nome di un falso intendere il nuovo del mondo, andiamo e sempre più verso un mondo disumano e senz'anima. Che n..
La Conferenza Unificata sancisce l’intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale. Tra le regioni interessate anche la Campania. Il decreto mira a ridurre la pluralità di gestori e migliorare l’esercizi..
Ricchissimo e dettagliato programma in occasione della Notte di San Lorenzo, l'apertura del programma e dedicata alla
Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, considerato che molti cilentani risiedano all'estero per lavoro.
Alle ore 19.00 raduno Cavalieri e Da..
Iniziano i preparativi per la 33° edizione della “Sagra della Nocciola e del Cinghiale”, che avrà luogo a Gaiano (SA) da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre.
Come ogni anno i grandi protagonisti della manifestazione saranno la nocciola, frutto tipico delle colline gaianesi, e ..
Castel San Lorenzo. Tutto pronto per la III edizione della “Notte Bianca – Luci e suoni sotto un cielo d’estate”, che si terrà domandi a Castel San Lorenzo. Un primo assaggio dei festeggiamenti si avrà già nella mattinata di domani, con la fiera di San Lorenzo. La notte bianca avrà invece inizio all..
Linea temporalesca persistente su molte aree del Nord nei prossimi giorni.
Tra oggi e Venerdì, i settori alpini, prealpini, spesso le medie e alte pianure, ma via via, da metà settimana, anche le pianure di Nordest, saranno interessati da rovesci e temporali diffusi. Oggi, in particolare, temp..
Anche quest'anno, nell'ambito della rassegna culturale Storyriders, si terrà un Laboratorio di Scrittura Ri-creativa a cura di Paolo Albani. L'appuntamento è per l'1 e il 2 settembre, dalle 15 alle 18, presso il Palazzo Baronale di Torchiara. Tra incontri letterari, presentazioni di li..
Il 9 agosto il suggestivo borgo di Stella Cilento, alle pendici del Monte della Stella da cui prende nome, ospita un nuovo appuntamento con la musica di Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi.
Mozzarella NIGGA è l..
Si svolge a Piaggine, il 12 agosto 2017 dalle ore 17.30, la serata finale di premiazione del Concorso letterario "Versi sotto gli irmici" - la pittura incontra la poesia -, giunto quest'anno alla sua quarta edizione.
La manifestazione raccoglie poeti e pittori di tutta Italia ed anc..
Venerdì 11 e sabato 12 agosto chiusura ex ss 447 nel comune di Pisciotta (SA) per la tradizionale Festa patronale
e il concerto di Tullio De Piscopo
Si comunica che dalle ore 14:00 di venerdì 11 agosto alle ore 8:00 di sabato 12 agosto 2017 sarà chiusa al traffico in entrambe le direzioni la st..
07/08/2017
Attualità - LA STORIA IN PILLOLE. LE TANTE VERITA’ DI UN SUD RIMASTO INDIETRO, NEGANDOSI ALLA STORIA Perché il Sud ha mancato il suo appuntamento con la storia?
L’Italia, ma soprattutto il Sud, ha assolutamente bisogno di cominciare a fare.
Tanto, come inizio di un’era nuova. Occorre, per cambiare, una grande forza del fare.
Un Paese è grande se il suo popolo partecipa alla sua storia.
Un Paes..
Una serata particolare sarà quella del 9 agosto in programma a Pioppi, Palazzo Vinciprova. Nel corso della manifestazione “Incontri Mediterranei”, promossi come sempre dal periodico Cronache Cilentane.
Oltre alle Relazioni di studiosi e ricercatori sulla Sana Alimentazione, con la Presidenza del..
C'è un nuovo superfrutto sulle tavole di agosto. E ce l’abbiamo sulle tavole tutte le stagioni estive, ma che dopo aver appreso il contenuto, cercheremo di procacciarcela anche nelle stagioni più fredde.
Si tratta dell’anguria, da molti considerata il frutto dell'estate per eccellenza. Fr..
Con delibera di giunta della Regione Campania del 3 agosto scorso sono stati assegnati a Consac fondi pari a circa 1,6 milioni di euro per l’esecuzione di urgenti interventi finalizzati alla mitigazione degli effetti dell’emergenza idrica che il territorio del Cilento si trova a fronteggiare.
Tal..
Rosa Squillaro, una personalità dolce, accorta, ha offerto ai presenti all’Inaugurazione della sua Mostra di creazioni artigianali a LargoLibro in Via Lazio 16, con la presentazione di Milena Esposito, una serata distensiva, ricca di tenerezza, di recupero di una fanciullezza nascosta..
Ultimo, imperdibile appuntamento – prima della brevissima pausa di agosto – per la kermesse musicale “I concerti del lunedì”, organizzata dal Comune di Pisciotta, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra e l'organizzazione dell'associazione "Artisti Cilentani Associati".
In sce..
Segreti d’Autore - Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti cambia nuovamente location, dai suggestivi borghi di Valle, San Mango e Serramezzana si sposta ad Omignano. Il giardino dell’incantevole Palazzo Gorga ospita la proiezione del film Il sorriso dell’ultima notte di Ruggero Cappucci..
Burattini di Pasquale Pellegrino, Policastro Bussentino; E taccio di Izabella Teresa Kostka, Melegnano (Mi); Effetti di luna di Giuseppe Galati, Acquaro (VV); Ì m'accontento di Irene Girolama Silvestri, Trentinara, Il cuore al tramonto di Matteo Gargano, Camerota; La rivoluzione di mia madre di Davi..