Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma un deciso miglioramento del tempo da lunedì su tutto il Paese, con l’espansione dell’anticiclone verso il Mediterraneo centro-occidentale, ma il weekend sarà instabile.
Nelle prossime ore avremo molte nubi e piovaschi soprattutto al Sud, p..
Musica, cultura, tradizioni, giochi e solidarietà in “Natale a Roscigno”, una serie di eventi organizzati dal comune alburnino per allietare le giornate delle festività natalizie all’insegna della condivisione nei giorni più emozionanti dell’anno.
Si parte domenica 22 dicembre, alle 17:30 con la ..
La Fondazione Grande Lucania ONLUS, ente collegato alla Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia, per il periodo natalizio 2024, darà avvio il progetto “NOTE IN VIAGGIO” finalizzato a promuovere, nell’area interessata dall’iniziativa, il turismo musicale.
Il Presidente della Fondazione, ..
“La bretella di collegamento autostradale Agropoli-Eboli non si farà. L’opera, insieme a centinaia di altri progetti, è stata definanziata dal Cipess per il mancato rispetto degli impegni di spesa giuridicamente vincolanti previsti dai decreti del 2019 e del 2022. Sin da subito avevamo considerato q..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma l'allontanamento del vortice responsabile della Tempesta dell’Immacolata, della tanta neve su Alpi e nord Appennino, delle piogge diffuse e dei temporali fuori stagione. Sappiamo bene come la Tempesta si sia fermata anche un po’ di più del do..
L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS organizza per il terzo anno il festival SCIENTIA.
L’argomento scelto quest’anno riguarda l’Intelligenza Artificiale nelle sue applicazioni nel settore agricolo e gli aspetti di tutela della Dieta Mediterranea per come oggi la conoscia..
Un territorio unito per un turismo sostenibile. Dopo l’adesione dei Comuni di San Giovanni a Piro, Centola, Camerota e Sapri, con la Delibera di Giunta n. 79 del 4 novembre 2024, anche il Comune di Pisciotta ha ufficializzato la sua partecipazione a "Cilento Autentico DMO", la Destination Management..
La valorizzazione del Parco di Velia passa attraverso un percorso che integra la tutela e la ricerca del Patrimonio Culturale con la rigenerazione agricola delle sue risorse ambientali. Questa la consapevolezza che ha condotto i Parchi archeologici di Paestum e Velia alla definizione di un programma..
Ai piedi del Monte Bulgheria, nella vivace località, Babbo Natale, giunto dall'America vestito di rosso, ha trovato l'ospitale rosso habitat attrezzato di soggiorno, angolo letto, cucina, con camino ed albero di Natale, tutto per iniziativa della Pro Loco, Presidente Francesco Pepe.
In ori..
Sabato 14 dicembre alle ore 18:00 sarà inaugurata l’esposizione dal titolo RADIO D’EPOCA IN MOSTRA. L’evento, voluto dall’Amministrazione Comunale di Perito, è stato realizzato in occasione dei 100 anni della radio in Italia: nell’ottobre del 1924, infatti, la radio italiana trasmetteva il suo primo..
Nella suggestiva cornice della chiesa di Morigerati, è stato inaugurato il presepe napoletano realizzato dal celebre maestro Marco Ferrigno, uno dei massimi esponenti della tradizione presepiale partenopea. Alla presenza del sindaco, Guido Florenzano, dell’amministrazione comunale, del parroco Don A..
Anche l'inizio della nuova settimana sarà contrassegnato da fredde correnti in arrivo dal Nord Europa che continueranno a dar vita a piogge e nevicate anche a bassa quota.
Una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa centro-settentrionale, per tuffarsi ..
Un passo significativo per il territorio cilentano e per il partito Fratelli d’Italia si è concretizzato ieri a Stella Cilento, durante un incontro ufficiale presso il suggestivo Castello Vassallo. Il Vicesindaco Vincenzo Vaccaro ha formalizzato la sua adesione al progetto politico di Fratelli d’Ita..
Si è conclusa il 7 dicembre la Seconda Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, dopo tre giorni di stand espositivi, incontri, degustazioni, laboratori e performance artistiche al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). L'Associazione Euphòria ha partecipato co..
Morigerati si prepara ad accogliere una straordinaria opera d'arte: un presepe napoletano realizzato dal maestro Marco Giuseppe Ferrigno, simbolo dell’eccellenza artigiana di San Gregorio Armeno. La preziosa creazione sarà ospitata nella chiesa di San Demetrio Martire e verrà inaugurata domenica 8 d..
Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, spiega che questo ingresso dell’aria fredda è dovuto ad un’improvvisa risalita verso l’Islanda dell’anticiclone delle Azzorre: questo allungamento dell’alta pressione verso le terre più settentrionali del Vecchio Continente metterà appunto in moto le ..
Alle 10 taglio del nastro della mostra permanente delle opere dell’artista ed artigiano Nicola Pisanos.
Nel suggestivo scenario di Roscigno Vecchia sabato 14 dicembre alle 10 verrà inaugurata “L’Arte del Presepe”, una mostra permanente sull’arte dei presepi a cura dell’artista ed artigiano Nicola..
Spettacolari scene presepiali arricchite da canti, danze e la presenza di personaggi della Natività interpretati da abitanti e volontari nei panni di angeli, pastori e artigiani. Il borgo di Montecorice, nel cuore del Cilento, si prepara a ospitare la terza edizione del “Presepe Vivente” in programm..