Sabato 17 giugno 2017, dalle ore 18, al CineTeatro “Giovanni di Benedetto” di Policastro Bussentino (SA), si terrà l’evento conclusivo della terza edizione Premio Pietro De Luca “Foto e Corti dal Cilento”, prodotto e promosso dalla Fondazione Pietro De Luca.
Si proietteranno le opere premi..
“Perché restare nel Cilento” è il tema che l’Associazione Mare Mythos e il periodico Cronache Cilentane propongono all’attenzione di tutti in un incontro previsto a Pioppi, nel Palazzo Vinciprova, venerdì 9 giugno alle ore 18.
La riflessione intende coinvolge la classe politica, la societ..
08/06/2017
Attualità - LE “UMANITA’ CANCELLATE”. Il mondo, facendosi male, disumanamente si nega al futuro Purtroppo, non sono il solo e tanto meno l’unico a riflettere su queste verità scomode, da cui dipende tra l’altro, il futuro del mondo.
Quel futuro che deve avere alla sua base le “umanità condivise”, ma sempre più spesso, trasformate in “umanità cancellate”.
Che tristezza! Così facendo non si va..
Domenica 18 giugno, dalle ore 9 alle 18, l'oasi del fiume Alento, a Prignano Cilento, si trasformerà in una contea popolata da indiani e cowboy, con lo sceriffo e i suoi rangers. In uno scenario suggestivo, i bambini e le proprie famiglie saranno accolti dallo sceriffo che racconterà u..
“Alla riscoperta del Tesoro”, ricordare il passato al fine di valorizzare e preservare il patrimonio archeologico, culturale e spirituale del territorio: questo il filo conduttore della nona edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura, in programma – dall’1 al 5 luglio – nell’Antica Chiesa di..
Quanta ignoranza! Quanta grave e triste ignoranza italiana!
Con il rifiuto del Libro, gli italiani si negano sempre più alla cultura. Si negano sempre più al Futuro possibile che ha bisogno di conoscenza e di saperi, sia come espressione umana di insieme, sia come espressione viva di singolo cittad..
É stata sottoscritta una convezione quadro tra Sistema Cilento ed il Consorzio dei Comuni Trentini che nasce dall’avvio di una collaborazione e cooperazione tra le due strutture avviata da qualche mese che ha per oggetto l’”Innovazione”.
Si tratta di una importante opportunità per i comuni del C..
Si rendono indifferibili ed urgenti interventi di manutenzione all’impianto di produzione acqua potabilizzata di Angellara – Vallo della Lucania per improvvisa avaria.
I lavori si svilupperanno in tre giorni, salvo imprevisti, dal 6 all’8 giugno p.v.
Nel periodo interessato dall’intervento manut..
Nata da un’idea dello speaker radiofonico e giornalista saprese Tonino Luppino, il “Laughter Day” di Torraca, con clowns, buskers e yoga della risata, ha coinvolto tutta la comunità del suggestivo centro collinare, ad una decina di chilometri da Sapri.
Erano presenti: un gruppo dell’Assoc..
La scarpata dietro l’isola ecologica in località Santa Lucia di Vibonati - dichiara Paolo Abbate attivista wwf Campania – è da tempo diventata una maxi-discarica a cielo aperto di rifiuti di varia tipologia, anche pericolosi. Pertanto il wwf ha inviato in varie date esposti alle autorità competenti ..
Si appresta ad arrivare in aula, domani, alla Camera dei Deputati il “Germanellum” (sistema tedesco), ossia la nuova legge elettorale con cui gli italiani saranno chiamati a rinnovare i componenti di Camera e Senato. Il sistema di voto (60% proporzionale e 40% maggioritario) è frutto d..
05/06/2017
Attualità - DOVE VA IL MONDO GLOBALE? CHE NE SARÀ DELL’UOMO? Il mondo, nel tempo umanamente nuovo del Terzo Millennio, è sempre più globale.
La vita di ciascuno degli uomini della Terra, nell’insieme umano, purtroppo confusamente insieme, deve fare i conti, con la globalità del mondo, spesso fortemente invasiva ed assolutamente indifferente all’UOMO in quant..
A Nigro, Capo ed alla 3C va la 6^edizione della CorriVillammare
Giorgio Mario Nigro cala il tris consecutivo alla CorriVillammare. Il portacolori dell’Atletica Camaldolese si aggiudica, con il tempo di 32’16”, la 6^ edizione della gara, valida quale 5^tappa del circuito “Cilento di Co..
A distanza di due mesi esatti dallo spiacevole episodio che ha interessato l’Ufficio Postale di Fonte di Roccadaspide, un nuovo sollecito arriva dal Sindaco Gabriele Iuliano, che già nelle scorse settimane aveva scritto al Direttore Regionale delle Poste, Roberto Minichini, e alla Responsabile delle..
Conoscere il passato per tentare di migliorare il futuro è essenziale, quando inoltre la storia viene trasmessa anche come coinvolgimenti di singole persone travolte inconsapevolmente in eventi tragici, “estirpate” dalle loro terre, dalla loro famiglia, dalla loro semplice ma serena vita, se ne sent..
La parola al prof. Franco Ortolani, ordinario di geologia e direttore del dipartimento pianificazione del territorio della Federico II, in merito alla carenza di acqua nel Cilento per mancanza di precipitazioni.
Le precipitazioni stanno diminuendo da decine di anni e la temperatura si ..
Punta da un'ape in spiaggia, salvata in extremis dalla guardia medica di Montecorice, lo riporta Il Mattino. È accaduto stamattina sulla spiaggia di Agnone Cilento, frazione costiera del comune cilentana.
La sfortunata protagonista, una ragazza di Nocera Inferiore, è andata i..
Cominciamo questo viaggio virtuale nel mondo delle "Alici in concia sotto Sale" dicendo subito che il miglior sistema di pesca per ottenere un prodotto di altissima qualità e quello della pesca con la "Menaica" (tipo di rete che seleziona con le sue maglie la pezzatura delle Alici, las..
Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina.
Esiste, infatti, frutta che utilizzata per curarsi, può apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica. Ad es..
“Auguri all’Italia, agli italiani e alle Forze Armate, vanto della nostra Nazione. In questa giornata di festa, il nostro grazie va innanzitutto alle nostre donne e ai nostri uomini in divisa che, anche all’estero, sono impegnati a garantire stabilità, sicurezza, legalità, democrazia. A chi ha perso..