La primula di Palinuro è oggi tra le specie tutelate presenti nel Cilento e infatti costituisce il logo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
La rara ed emblematica abitatrice delle rupi costiere cilentane è conosciuta dai naturalisti di tutto il mondo, anche se noi fi..
Ancora una volta, dalla collaborazione tra l’Amministrazione di Santa Marina, l’Università degli Studi di Genova e l’associazione Etruria Nova Onlus, nasce un prodotto formativo che prosegue l’opera di valorizzazione e condivisione del patrimonio culturale del territorio comunale.
La Te..
Dopo 15 anni tornano gli abbattimenti realizzati dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Mercoledì 22 marzo alle ore 11.00, in località Aresta a Petina, avranno inizio i lavori di abbattimento del cosiddetto "Ecomostro" di Petina.
I lavori di costruzione della s..
Un viaggio nella musica, i concerti, immagini e testimonianze inedite. Un viaggio raccontato dal docufilm "Pino Daniele, il tempo resterà" pellicola diretta da Giorgio Verdelli e dedicata all'artista partenopeo che ha emozionato ieri sera la platea del San Carlo di Napoli.
Istituzioni, esponenti ..
Ancora ladri sacrileghi in provincia di Salerno. Sconosciuti hanno portato via oggetti in oro, in particolare bracciali preziosi che abbelliscono i drappi in velluto della Statua di Sant’Antonio Abate a Vibonati. A dare l’allarme è stato il parroco Don Martino che, in occasione della presenza della ..
Lunedì 20 marzo Ettore Bassi vestirà i panni di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso mentre rincasava il 5 settembre 2010 in un agguato di matrice camorristica per il quale esecutori e mandanti non sono stati ancora assicurati alla giustizia. Sarà la Casa – Museo ..
Dall’Anfiteatro Campano alla Villa d’Ayala di Valva, dalla Reggia di Caserta alla Galleria Borbonica di Napoli sono già numerosi i siti culturali più belli della Campania divenuti negli ultimi anni lo scenario suggestivo degli spettacoli de “Il Demiurgo”, la compagnia teatrale irpina divenuta ormai ..
Nei mesi di marzo, aprile e maggio, la produzione Theatre ON & Tourism di Patrizia Sessa presenterà: “Il viaggio di Enea”, inedito spettacolo itinerante che si svolgerà presso le splendide Grotte di Castelcivita.
Il suggestivo spettacolo scritto da Elena Pepe e con la regia d..
L’introduzione di specie aliene sono una delle cause più importanti della perdita di biodiversità. Pertanto l’Art 12 del DPR 120/03 vieta qualsiasi introduzione di specie aliene.
Tuttavia nel Parco Nazionale del Cilento e V.D.A. si assiste da anni alla crescita di piante aliene di
Prima di parlare da vicino di questo grave male italiano, la causa di un disastro annunciato, ritengo opportuno e giusto far capire a chi legge, il vero significato etimologico del termine, un ibrido, il frutto della commistione del francese bureau - ufficio con il greco kràtos - potere.
Il suo ver..
17/03/2017
Economia - Cilento: Incontro “Le opportunità di sviluppo della filiera culturale e turistica” “Le opportunità di sviluppo della filiera culturale e turistica” è il tema di un incontro in programma lunedì 20 marzo alle 18 presso l’aula consiliare del comune di Roccadaspide, organizzato dal Distretto Turistico Cilento-Sele-Tanagro-Vallo di Diano, che spazierà dal partenariato pubblico-privato ..
Approda anche nel Cilento il tour di educazione e sensibilizzazione dei giovani alla lotta alla mafia “#silenzioèdolo”. L’iniziativa si terrà venerdì 17 marzo 2017 dalle 9.30 alle 12.00 presso il cineteatro “E.De Filippo” di Agropoli alla presenza di Ismaele La Vardera, giornalista delle Iene..
Tra i personaggi di spicco che compaiono nella storia del Comune di Santa Marina, emerge una personalità del passato molto importante, Gian Pietro Carafa, che fu Papa, col nome di Paolo IV, dal 23 maggio 1555 al 18 agosto 1559.
Papa Paolo IV apparteneva alla nobile e potente famiglia napoletana d..
Per la prima volta nella storia, in occasione dei solenni festeggiamenti il 19 marzo 2017 in onore del Santo Patrono “San Giuseppe” ad Agnone Cilento, nel comune di Montecorice, saranno due le confraternite cilentane ad accompagnare il Santo in processione per le vie del paese.
Oltre alla..
L’amministrazione comunale di Roccadaspide ha promosso un concorso di idee per riqualificare il Parco della Concordia. Un’idea non nuova, dal momento che da anni si sta pensando di dare una nuova veste al Parco pubblico, confermando il ruolo di fulcro sociale e ricreativo che già ha assunto, come t..
Il 22 marzo 2017 è previsto l’abbattimento dell’ecomostro di Aresta, la struttura costruita dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in località Aresta del comune di Petina nel 2001.
La vicenda
L’Ecomostro di Aresta nasce grazie alla concessione edilizia n. 15/2001,..
Il 3 marzo scorso, in occasione dell’evento Turismo Digitale, ad Ascea Marina presso la Fondazione Alario, è stata presentata “Cilento Destinazione Digitale”, la più grande indagine del turismo nel Cilento. L’analisi realizzata da Travel Appeal, si è basata sulle recensioni lasciate dai turis..
I portavoce provinciali di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale di Salerno, Nanni Marsicano, Ugo Tozzi ed Imma Vietri, d'intesa con i coordinatori delle zone Cilento Nord, Giuseppe Coccorullo, e Cilento Sud, Maria Cetrangolo, hanno nominato i portavoce nei Comuni di Alfano con A..
14/03/2017
Comuni - Santa Marina, schema di Bilancio 2017/2019: niente aumenti di tasse La Giunta Comunale di Santa Marina, con delibera numero 20 del 9.3.2017, approva lo schema di Bilancio 2017/2019. Una notizia positiva per tutti i residenti del comune, anche per questo triennio non ci saranno aumenti nelle tasse. Un altro importante provvedimento questo che arriva dal Comun..