L’autunno entra nel vivo e le perturbazione atlantiche iniziano a divenire più frequenti sull’Italia. Nel weekend il tempo peggiorerà diffusamente al Centro-Nord. Oggi il tempo sarà piuttosto asciutto, domani temporali interesseranno Romagna, Marche, Abruzzo, Umbria e Campania. Un forte pegg..
Per il Progetto Europeo di Tema Impianti, realizzato ad Orria nella frazione Piano Vetrale, dedicato alla Cultura Cilentana ed in particolare alla Dieta Mediterranea, volli, come Ideatrice e Direttrice Artistica, inserire un richiamo ai poteri della noce dal salutare a quelli magici evidenzia..
Novità per uno dei mestieri più antichi d'Italia, il pizzaiolo. Tra qualche tempo, come riporta PositanoNews potrebbe essere necessario avere un vero e proprio diploma per esercitare la professione di pizzaiolo. Una novità che non farà felice chi ambisce a tale professione, ma dall'a..
02/11/2016
Cronaca - Roccagloriosa, 59enne muore tragicamente sotto un trattore Tragedia, nella tarda mattinata di ieri, a Roccagloriosa.
Il 59enne Luigi Cetrangolo, collaboratore scolastico alle scuole elementari del paese, è morto travolto e schiacciato dal suo stesso escavatore mentre stava lavorando in un terreno di sua proprietà in località Mortella.
E' s..
Il mondo così come lo vediamo e lo viviamo ha bisogno, tanto bisogno, di nuovi e profondi cambiamenti. Trattasi, prima di tutto e soprattutto, di cambiamenti antropici; di cambiamenti, il frutto della saggezza umana che fa parte dell’uomo.
Il percorso saggiamente inteso del cambiamento possibile, d..
Ladri in azione a Novi Velia: numerosi i furti messi a segno negli appartamenti del comune del Cilento. L'ultimo dei colpi è stato messo a segno domenica: una donna di 30 anni era impegnata all’interno del suo panificio quando due uomini si sono introdotti nel locale, sulla strada tra ..
La Regione Campania, con decreto n. 81 del 28/10/2016, ha approvato la graduatoria dei GAL e delle strategie di sviluppo locale di cui all'avviso pubblico del D. D. n. 19 del 20/05/2016. Il Gal Cilento Regeneratio, con la strategia "I Borghi della Dieta Mediterranea", ha totalizzato 89..
Una rete operativa di istituzioni e attori pubblici e privati intenzionati a collaborare per far crescere la start-up nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
È questa la proposta avanzata dalla Fondazione Alario per Elea Velia di Ascea Marina sabato scorso, in occasi..
Nido di tartarughe Caretta caretta schiude sul lungomare di Pisciotta.
Oggi 31 ottobre 2016 un nido di tartarughe Caretta caretta schiude sul lungomare di Pisciotta.
La Stazione Zoologica Anton Dohrn, la Guardia Costiera ed il cea la primula di Pisciotta della rete INFEA Regione..
La BCC dei Comuni Cilentani ha aperto un sito dedicato interamente al suo Club Giovani Soci. Il nuovo sito ufficiale www.giovanisoci.bcccomunicilentani.it, con una grafica accattivante ed un linguaggio diretto, descrive le finalità e la composizione dell’associazione diventando così uno dei canali p..
Cosa rischia l’uomo a contatto con un’intelligenza artificiale ed un mondo tecnologicamente avanzato sempre più aggressivo? Sempre più disumanamente aggressivo ed indifferente all’uomo suo artefice protagonista che rischia e molto nella sua inconfondibile identità umana?
Partiamo da qui! Partiamo d..
La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco di Sanza in collaborazione con il Comune di Sanza. Riconfermata la consolidata formula in cui oltre a degustare castagne, dolci alle castagne e gustosi piatti tipici locali, ci si è divertiti con canti e balli della cultura popolare.
Inoltre c..
Si svolgerà questa mattina a partire delle 10:30 la cerimonia conclusiva della terza edizione del concorso internazionale “Pensare per Paradossi”, promosso e organizzato dalla Fondazione Alario, in collaborazione con la rivista Diogene Magazine, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di..
Il presidente della Federalberghi Campania Costanzo Iaccarino, parla di aumento del turismo in occasione del Ponte dei Morti. Segnali questi che pongono il settore del turismo al centro del sistema produttivo. Ne è la prova anche una recente indagine realizzata dall’associazione degli alberga..
L'Adriatico ha un nuovo abitante ma non c’è da rallegrarsene: si tratta del Granchio reale, o Granchio blu, una specie esotica invasiva e quindi potenzialmente pericolosa per la biodiversità locale. Si tratta di una specie che solitamente vive lungo le coste atlantiche del continente a..
L’emicrania è un problema che affligge milioni di persone: si tratta di un mal di testa cronico in grado di durare diverse ore se non addirittura per giorni. Vi sono episodi nei quali l’emicrania è preceduta da alcuni sintomi: come formicolio a gambe e braccia, flash di luce, o puntini neri v..
Nell'ultima riunione del Consiglio Direttivo che si è svolta giovedì scorso, 27 ottobre, presso Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco in Vallo Della Lucania, numerosi ed importati sono stati i provvedimenti assunti.
Tra le delibere adottate, tutte votate all'unanimità, vi sono l'approvazione de..
Al boom delle vendite di bici è seguito quello del più classico dei furti. Un vero e proprio flagello, se si pensa che è il mezzo di trasporto di 35 milioni di persone che utilizzano per spostarsi lasciando l'auto in garage.
Dall'anno scorso nello stesso periodo che coincide anche con quello del..
CASTELLABATE CELEBRA IL 4 NOVEMBRE
Il 4 novembre è la festa dedicata alle Forze Armate e all’Unità nazionale. La ricorrenza è stata istituita nel ricordo del 4 novembre 1918, data che ha determinato la fine per l’Italia del primo conflitto mondiale. Per la festa nazionale, ogni anno in q..