Carlo Pisacane è celebrato ovunque a Sapri: scuola, strada, monumento, obelisco, lapide, ristorante pizzeria, ricordano il presunto sbarco dell’eroe risorgimentale nella città. L’omaggio più vistoso a Pisacane è senza dubbio la statua in bronzo su piedistallo posta nella Villa comunale, realizzata n..
22/10/2016
Cronaca - Crisi di nervi per un abitante di Albanella, entra in casa e sfascia tutto In preda ad una crisi di nervi va in escandescenza e crea danni all’interno della sua abitazione, lo riporta il sito web "VoceDiStrada". Protagonista uno straniero di origine indiana residente nel comune di Albanella, nella frazione di Matinella.
L’uomo stando ad una prima ricostruzione si trova..
Martedì 25 ottobre alle ore 11 presso la Sala Giunta del Comune di Vallo della Lucania si svolgerà la presentazione della XXI edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia sul tema della "Paideia". La manifestazione che si svolgerà negli scavi di Velia, patria di Parmenide e Zenone, e nei co..
Nel Cilento il convegno nazionale sul futuro di un presidio sanitario fondamentale per la salute dei cittadini.
Le farmacie, quelle dei piccoli centri, paesini dove ormai non c’è più nemmeno l’ufficio postale e restano, forse, soltanto il parroco ed il maresciallo dei carabinieri, da alcuni ..
Previsioni per il weekend ricche di sorprese, quindi tutte da vivere. Nel corso del fine settimana una perturbazione atlantica raggiungerà il Nord e la Toscana, ma nel frattempo si attiveranno anche i venti caldi africani. Oggi le precipitazioni riguarderanno principalmente il Centro-Sud con ..
Nota stampa del Comune: Sabato 22 Ottobre alle ore 14 saremo lieti di ospitare nel nostro Comune le telecamere della rubrica “TG3 Itinerante Campania” in onda nel corso del TG REGIONALE dell’emittente RAI 3.
Il magnifico scenario del Convento di San Francesco a Policastro farà da co..
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 21 ottobre 2016, un francobollo celebrativo della Giornata della Filatelia. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta raffigura una farfalla con le ali spiegate, rappresentativa del collezionis..
Nella mattinata di ieri 19 ottobre sono proseguite le azioni di controllo da parte del personale Consac in sinergia con le forze dell’ordine, finalizzate all’accertamento di prelievi abusivi di acqua presso le utenze il cui servizio era stato disattivato in precedenza per morosità.
Sono stati in..
Ricky Tognazzi testimonial di una grande iniziativa di sensibilizzazione: uno spot racconta il problema dei superbatteri resistenti agli antibiotici attraverso la metafora del “supervampiro”. “Antibiotici - La nostra difesa numero 1” è un’iniziativa, promossa dalla SITA -..
L’emergenza castanicoltura sarà al centro del convegno che si terrà il prossimo 22 ottobre a Gioi. L’incontro organizzato dal comitato CivicaMente in collaborazione con il Comune di Gioi, in programma nella sala conferenze del Convento di San Francesco a partire dalle ore 18.00, ha come titolo: “La ..
In occasione della giornata di mobilitazione indetta dai sindacati di base, si fermeranno anche i trasporti.
Per i trasporti in Italia, Venerdì 21 ottobre è un giorno di sciopero generale. Infatti l'Unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato lo sciopero generale dei ..
“Occorre una legge che salvaguardi le risorse idriche della Regione Campania”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, componente insieme all’altro consigliere Vincenzo Viglione della Commissione Ambiente.
“Oggi abbiamo effettuato due importati audizioni quelle del..
20/10/2016
Attualità - I mali d’Italia: italiani stanchi di morire di illegalità diffusa Il cancro italiano dell’illegalità, è un male gravemente diffuso, purtroppo dal Nord al Sud del Paese.
È una malattia mortalmente grave che appartiene non solo all’Italia del crimine e dei senza legge; è, purtroppo, un male naturale ed ormai conclamata espressione di vita.
È un male italiano, purt..
La tradizione tedesca dell'Oktoberfest non abbandona Altavilla Silentina. Il boom di presenze, che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle ultime tre settimane, ha spinto l’organizzazione, coordinata da Giovanni Scorziello, a prolungare l’evento per ulteriori due weekend di fine ottobre.
Sar..
Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni riparte dal prezioso contributo proveniente dalle realtà territoriali nel concreto lavoro di riorganizzazione della sentieristica nell’area protetta.
Si è svolto giovedì scorso, presso la sede dell’Ente Parco di Palazzo Mainen..
Dopo il successo della rassegna primaverile, che ha visto esibirsi ben 25 band provenienti da tutto il mondo, giovedi 20 ottobre ripartono gli appuntamenti con i live marcati Draft con un artista di caratura internazionale: l'australiano Joel Sarakula, accompagnato dall'inglese Geno Ca..
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Sanza in collaborazione con il Comune di Sanza. Si riconferma la consolidata formula in cui oltre a degustare castagne, dolci alle castagne e gustosi piatti tipici locali, ci si potrà divertire con canti e balli della cultura popolare.
Inoltre con l..
L’immobile diventerà una struttura polivalente e di servizi
Albanella. Lo storico Palazzo Anzisi acquisito dal Comune di Albanella. Sono state infatti, consegnate le chiavi all’amministrazione, capeggiata dal sindaco Renato Iosca.
“Abbiano già un progetto di recupero intercetteremo un finanzi..
Il pasticciere salernitano, originario di Piaggine, Pietro Macellaro, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di Cioccolato che si sono svolti a Londra dal 6 al 12 Ottobre.
A concorrere più di mille pasticcieri da tutto il mondo.
A decretare la vittoria del pasticciere saler..