TORCHIARA. L’aula consiliare sarà intitolata a Ferdinando Farro, già sindaco di Torchiara, scomparso lo scorso 25 aprile a 63 anni. Laureato in medicina presso l’Università di Pisa e medico presso l’ex ospedale civile di Agropoli, Farro aveva sempre svolto attività politica sul territorio: dopo esse..
E’ stata rilanciata oggi l’iniziativa “ Non siete soli #chiamatecisempre ”, che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, con la diffusione del secondo spot video riguardante la truffa con la modalità della telefonata del finto pa..
Il 7 agosto, a San Giovanni a Piro, solenni festeggiamenti in onore di San Gaetano Da Thiene, Sacerdote. Le celebrazioni eucaristiche (ore 8.30, ore 11.00, ore 19.00) avranno luogo al rione Tornito, presso la chiesa di San Gaetano. Nel pomeriggio, dopo l'ultima messa, ci sarà la processione per le ..
Venerdì 12 Agosto alle ore 21 il Comando Provinciale di Salerno Corpo Guardie Ambientali, con la Direzione Artistica di Marisa Russo presenterà la Mostra_Spettacolo “Ricordando Leoncavallo nel Cilento”.
Convinti che l’Ambiente è l’intersecarsi di Natura e Cultura, che per rispettare..
Il Comune di Padula aderisce all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo #Domenicalmuseo.
Ogni prima domenica del mese i musei statali, tra cui la Certosa di San Lorenzo, rimangono aperti con ingresso gratuito, attirando migliaia di turisti.
Da agosto 2016, anche i Musei del ..
Il Parco archeologico di Velia coincide con il sito dell’antica colonia di Elea, fondata da coloni greci provenienti da Focea, in Asia Minore, intorno al 540 a. C. “Velia” è il nome romano della città. Posta sul promontorio che anticamente si protendeva sul mare e che oggi separa la piana dell’Alent..
Musica popolare, libri e appuntamenti culturali nel primo fine settimana di agosto con la terza edizione della Festa della Cipolla di Vatolla: sabato 6 agosto, dalle 20:00 presso il Castello Vichiano nel Borgo antico di Vatolla (Sa), avrà luogo il concerto del gruppo di musica popolare Tarant..
Una delle figure più intriganti della mitologia greca, Elena, vista attraverso l’occhio del più grande tragediografo antico. Sul palco di VeliaTeatro 2016, sabato 6 agosto (ore 21), nella serata inaugurale della XIX edizione del festival di teatro antico sull’acropoli dell’antica Elea-Velia, ..
Una delle band di punta del panorama musicale partenopeo contemporaneo, i Foja sono reduci da uno spettacolo teatrale che miscela musica, animazioni e regia andato in scena presso il Teatro San Carlo di Napoli.
Il 7 agosto, invece, la band sarà ad Albanella, in occasione del festival “B..
Il Festival Segreti d’Autore – Natura della Legalità. Legalità della Natura si arricchisce di un nuovo appuntamento all’insegna di una tematica che ha reso sensibile l’opinione pubblica europea nonché quella internazionale. Il 5 agosto, il caratteristico borgo di Serramezzana, imprezio..
Il festival della musica Jazz a Laurino è uno degli appuntamenti più attesti dell'estate, ormai noto ben oltre i confini del territorio. Fin dalla sua nascita 'Jazz in Laurino' si è affermato tra i più amati e rinomati eventi proposti nel Cilento. A rendere ancora più suggestivo il festival ..
Il 10 settembre Gigi D'Alessio parteciperà come ospite alla Notte del Cuore, una serata di beneficenza nel Cilento, a Mercato Cilento, organizzata per promuovere e aiutare la ricostruzione del convento Casa Di Preghiera San Michele Onlus di P. Michele Vassallo, che per decenni è stato un cent..
Da venerdì 5 a domenica 7 agosto, nuovi appuntamenti del “FashionFood. Gusto & Tradizione in passerella”, nella piazza centrale del Cilento Outlet Village (Eboli), che ospita “I mille volti del grano. Pane, Pizze, Focacce”.
In programma lo show cooking dello chef Helga Liberto e di..
Il Mojoca Festival Artisti di Strada nasce nel gennaio del 2007 da un’idea dell’attuale Presidente Giovanni Bertone. Si svolge nel centro storico di Moio della Civitella.
Le esibizioni degli artisti occupano vie, vicoli e piazze dalle ore 21.00 alle ore 02.00. L’antico borgo si trasfo..
Dal 6 all'11 agosto 2016, nel suggestivo centro storico di Giungano (Sa), si terrà la dodicesima edizione della consolidata kermesse gastronomica ideata dall’Associazione No Profit “Cilentum Pizza” di Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola.
Un'occasione unica per promuovere la "pizza cilentana" e tut..
“Dove le parole non arrivano, la musica parla”. Questo aforisma di Beethoven, come tanti sull’argomento, insiste molto sulla capacità comunicativa della musica, che forse oggi come non mai – tra guerre, tragedie e problemi sociali – è davvero importante conoscere. Comunicare con la musica, ..
Giungerà a Caprioli, in località Torraca, nella chiesetta della Madonna della Neeve, il 4 e il 5 agosto prossimi, l’immagine di Maria di Nazareth, che, prima di giungere nel Cilento, ha visitato 35 nazioni differenti e, in Italia, ben 450 parrocchie.
La sacra immagine di Maria di Naz..
Dopo il passaggio di “Break-Storm” che ha seminato temporali sparsi al Centro-Nord, l’alta pressione oceanica si rinforza su tutta Italia, riportando un tempo più stabile e soleggiato, ma non per molto. Ancora per tre giorni il tempo sarà in prevalenza soleggiato con un clima tutto sommato gradevole..
Torna l’appuntamento con il cinema, i giovani e l’ambiente a Caselle in Pittari. Dal 18 al 21 agosto 2016 sarà di scena nel piccolo centro collinare a pochi chilometri dal Golfo di Policastro la 4^edizione del CASELLE FILM FESTIVAL, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente, or..
VIBONATI. Nei primi anni del 20° secolo i paesi del Mezzogiorno d’Italia soffrirono per la grave emorragia causata dallo spopolamento progressivo dovuto alle continue migrazioni verso paesi, preferibilmente d’oltreoceano.
Per rinsaldare i rapporti tra i cittadini del posto ed i tanti emigranti vibo..