La ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo si fregia di una valenza assai significativa nel panorama cristiano: San Pietro è considerato il primo papa della chiesa cattolica. L'elevata popolarità dell’apostolo Pietro giustifica i numerosi altari che si innalzano alla sua memoria, non sempre condivisi co..
Antibiotici e resistenze batteriche: da 30 anni non arrivano nuove molecole e mentre dagli Usa arriva l’allarme per un batterio del genere Coli che resiste a tutti gli antibiotici esistenti (che, nell’arco dei prossimi anni potrebbe causare infezioni mortali in 10 milioni di persone ogni anno) la r..
Dopo i passaggi temporaleschi che a “macchia di leopardo” hanno interessato il Nord nello scorso weekend, ecco che torna l’alta pressione a dominare l’Italia, ma senza eccessi di caldo.
Il tempo per i prossimi giorni sarà decisamente soleggiato su quasi tutte le regioni. I temporali riguarderann..
Si terrà Domenica 7 Agosto alle ore 19:00 presso l’aula convegni del Centro Sociale “Giuliano” di Sessa Cilento, la presentazione di “L’ultima fenice” il nuovo romanzo di Luigi Elia. Dopo il saluto istituzionale del Sindaco Avv. Giovanni Chirico, seguiranno gli interventi di: Giuseppe Conte, giornal..
Gilio Iannone, dopo il successo di un anno fa, vince anche la 2^ edizione della Exodus, valevole quale 6^ tappa della 3^ edizione del circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa”. L'atleta dell’International Security Service taglia il traguardo in 34 minuti e 8 secondi. Alle sue spalle, Kamel Hallag ..
Paura nel pomeriggio di ieri nel comune di Torchiara, dove, come riporta SalernoToday, una bombola del gas collegata ad una caldaia è esplosa all’interno di un'abitazione. Un bambino, che stava giocando sul balcone, è stato avvolto improvvisamente dalle fiamme che, fortunatamente, gli hanno p..
Si è conclusa nella tarda mattinata di venerdì 24 giugno la visita in Cilento dei partner del progetto comunitario “Agrispin”. Quindici esperti internazionali di vari settori sono stati ospiti della placida cittadina di Ceraso (SA), presso il Centro di Alta formazione di recente inaugu..
25/06/2016
Attualità - CARA MADRE TERRA, TI SCRIVO IL NOSTRO PIANETA MUORE! CARA MADRE TERRA, TI SCRIVO
IL NOSTRO PIANETA MUORE!
S.O.S. PER SALVARE LA TERRA DAL NEMICO UOMO
Lettera alla Cara Madre
Cara MADRE TERRA,
sono tanti che già ti hanno scritto e che ti scriveranno ancora, per dirti che, nonostante le tante inopportune cattiverie da parte dell’UOMO che, traden..
In diretta da Città della Scienza a Napoli.
"La facoltà di agraria di Portici - racconta Giuseppe Cilento, presidente della Coop. Nuovo Cilento - mette a dimora la pianta di ulivo donata dalla Coop. Agricola Nuovo Cilento - "Al Frantoio" al giardino e all'orto della Dieta Mediterranea, che staser..
Paideia e il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione dell' Università di Salerno organizzano la XIII° Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale, riconosciuta dall'Associazione Italiana di Sociologia come Scuola di alta formazione.
Giunta alla tredicesima edizione, la s..
24/06/2016
Comuni - Consiglio comunale di Gioi, approvato il Conto consuntivo e il bilancio di previsione In una seduta che ha cambiato l’assetto numerico tra maggioranza e minoranza del Consiglio comunale di Gioi è stato approvato il Conto consuntivo e il bilancio di previsione. L’approvazione, difatti, è stata determinata da 9 voti favorevoli dei 10 consiglieri presenti (7 di maggioranza su 8 - uno ..
23/06/2016
Comuni - Ascea, bando gestione parcheggi estate 2016 Anche per l'estate 2016 il Comune di Ascea affiderà a terzi la gestione del servizio controllo dei parcheggi a pagamento. Il bando pubblicato sul sito del Comune www.comune.ascea.sa, in scadenza il 30 giugno, prevede la fornitura e l'installazione di 11 parcometri e l'utilizzazione di 8 ausiliari de..
Sabato 25 giugno dalle ore 8.30, presso il Parco archeologico di Velia, è in programma “Una giornata per Velia”, promossa dal comune di Ascea e dal Gruppo archeologico velino, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Campania, un’iniziativa realizzata nell’ambito del protocollo d’in..
Ambedue i parchi nazionali sono stati istituiti nel 1995 con la legge Quadro 394 del 1991, con l’obiettivo di realizzare quell’equilibrio indissolubile tra capolavori di cultura e capolavori della natura. Nei due parchi nazionali infatti sono presenti caratteristici paesi medioevali posti su alture ..
Pisciotta - Nel piccolo lungomare del borgo medievale fremono i preparativi per la Festa del pesce e delle alici, programmata nei giorni 24, 25 e 26 giugno. Un’ottima occasione per fare esperienza di tradizioni profondamente radicate nel territorio, per assaporare piatti tipici e ricet..
Venerdì 24 Giugno, alle ore 16.30, presso l’Hotel Cavaliere di Scario si terrà un interessante Seminario di studi, aperto a tutti gli interessati, sul tema La Dieta Mediterranea tra storia, territorio e turismo organizzato dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in ..
Considerata l’importanza dell’ecosistema dunale per la difesa dalla erosione costiera e la sua protezione dovuta per legge (Direttiva Habitat e DPR N.357 DEL 8 SETT.1997 ), il delegato Wwf Campania, architetto Antelmi, e il presidente del Comitato Parco Marinella onlus, Roberto Zacco, hanno presen..
Il ruolo della “processione delle lanterne” ha di certo significato un avvenimento importante per la comunità di Ostigliano: un rituale sicuramente cristianizzato proveniente da radici ben più lontane. In esso hanno convissuto lo spirito della fede affiancato ad elementi di purificazio..
Nuovi controlli sulle auto e i ciclomotori. In particolare, dopo la nuova Legge di Stabilità, sono previsti fondi per le verifiche dei livelli di emissione dei veicoli nuovi e in circolazione e per le verifiche di conformità su veicoli e dispositivi a tutela della sicurezza stradale.
La vera str..
VeliaTeatro esce eccezionalmente dal sito archeologico per approdare per una sera a Salerno Letteratura. La rassegna di teatro antico che in agosto si svolge sull’acropoli di Elea-Velia è ospite nella IV edizione del festival culturale salernitano diretto da Francesco Durante, con la messa in scena ..