L’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale, il Comando Polizia Municipale locale, l’Autoscuola “Edonis” e la Scuola Primaria di Caselle in Pittari, ha organizzato una giornata di educazione stradale col conseguimento di un patentino per la conduzione ..
In questi giorni, il Maestro Antonio Cervone ha esposto i suoi quadri nel salone del Centro Polifunzionale di Torraca, suggestivo centro collinare a pochi chilometri da Sapri, dove Cervone si è trasferito dalla sua Napoli.
La pittura di Cervone, possiamo definirla figurativa.Egli, infatti, è rim..
È questa del 19 maggio 2016, una giornata triste per l’Italia; una giornata di sofferto dolore e della comune riflessione per un altro importante pezzo dell’Italia che PANNELLA, si porta con sè, lasciando purtroppo gli italiani con un vuoto di libertà, di “non conformismo”, di “impegno civile” e di ..
Due week end con una doppia ambientazione suggestiva nel sottosuolo campano. Prima alle Grotte di Pertosa-Auletta e poi nel sottosuolo partenopeo della Galleria Borbonica. Anche in omaggio al Maggio dei Monumenti di Napoli il gruppo teatrale de “Il Demiurgo”, specializzato nella valorizzazione dei s..
E’ stato rinvenuto diverso materiale contenente amianto e altri materiali pericolosi sotto il viadotto Annunziata, Comune di Camerota, al km 5 della via Mingardina, area compresa nel parco. Già due anni fa il luogo fu bonificato da numerosi rifiuti da volontari del luogo. Tuttavia, poiché facilment..
Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’Educational tour dedicato a 110 tour operator russi, che visiteranno in due diverse tappe – dal 21 al 28 maggio e dal 4 al 10 giugno - le bellezze del territorio campano.
L..
Nell'ambito delle operazioni di vigilanza ambientale e controllo del territorio finalizzate a preservare e difendere il patrimonio ambientale del Cilento, messa in campo dagli uomini del C.T.A. del Corpo Forestale dello Stato di Vallo della Lucania diretti dal V.Q.A.F. Marcello Russo, sono state den..
Si terrà domani mattina, venerdì 20 maggio, il corso di formazione “Giornalismo e Politica” e il premio giornalistico “Orchidea d’argento 2016”.
Tommaso Labate, firma del Corriere della Sera e conduttore con David Parenzo di «Fuori Onda» su La 7 e Gabriele Bojano, giornalista del Corriere del Mez..
Un altro impegno importante, attende, nei prossimi giorni, in Francia, il noto cantautore cilentano, Peppe Cirillo. Egli, già lo scorso anno, è stato molto apprezzato, nella regione francese delle Ardenne, per la sua arte e per la sua azione di divulgatore in musica della cultura cilentana in partic..
L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nasce con lo scopo di valorizzare vegetazione, paesaggi e siti archeologici come eccellenze del territorio; Miss Parco è, invece, un concorso ideato per promuovere il territorio sotto il segno di un altro tipo di armonia, quello del..
E' stato pescato un grosso squalo Capopiatto nelle acque del Golfo di Policastro. La foto è diventata ben presto virale sul web con numerosi like e condivisioni. Il grosso pesce è finito nelle reti dei pescatori e poi portato sulla banchina del porto.
Questa tipologia di squalo può raggiungere i..
"Condividendo le legittime preoccupazioni dei concittadini dei Comuni ricadenti nell'area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, circa la rimodulazione dell'assistenza medica territoriale da 24 a 16 ore paventata nell'atto d'indirizzo per la medicina generale licenziato dal Comi..
Giovedì 19 maggio alle ore 15, presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a Palazzo Mainenti (Vallo della Lucania), sarà in visita il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, On. Gianluca Galletti.
"La visita del Ministro Galletti a po..
Il suolo è una risorsa non rinnovabile, pertanto è tutt’altro che una questione estetica, di tutela del paesaggio, come previsto dall’articolo 9 della nostra Costituzione. I Padri costituenti non potevano infatti prevedere questo grave problema iniziatosi con il miracolo economico negli anni ‘50: no..
In occasione dell'apertura serale dei luoghi della cultura nell'ambito della manifestazione europea “Notte dei Musei 2016”, sabato 21 maggio la Soprintendenza Archeologia della Campania ha programmato l'evento “Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo” presso il Parco Archeologico d..
Si è conclusa positivamente la due giorni di “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”, evento organizzato dal Touring Club e tenutosi a Milano il 14 e 15 maggio all'interno del Castello Sforzesco.
Tra i borghi partecipanti anche Morigerati unico Comune detentore del v..
Grande successo alla Festa della Madonna dell’Acqua che si è tenuta Domenica 15 Maggio presso l’Oasi Fiume Alento. Oltre 1.500 persone sono accorse per trascorrere una giornata diversa nella natura e per prendere parte a quello che è diventato un appuntamento ormai immancabile.
I cancelli dell’O..
La settimana che è appena iniziata sarà decisamente più soleggiata su molte regioni, ma resisterà ancora dell’instabilità che porterà temporali, dapprima al Centro-Sud, poi ancora al Nord.
La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che l’allontanamento del ciclone Poppea sta attivando dei..
Sabato 21 e Domenica 22 maggio torna l’appuntamento con “Le vie dei Presìdi”, evento diffuso organizzato da Slow Food Campania e Basilicata grazie al quale, per il secondo anno, sarà possibile avvicinare i consumatori ai territori e alle tecniche di produzione dei Presìdi Slow Food.
All’edizione..