“SIMPOSIO IN BAIA” questo il titolo data all’evento pittorico tenutosi lo scorso week end presso il villaggio Resort Baia del Silenzio di Caprioli, organizzato dal M° Enzo Angiuoni-Presidente Arteuropa e Luigi Gatto-Coordinatore Cilento Cultura in Movimento.
La bellezza del Cilento ha ispirato in..
Il Premio Speciale “Pizza e Territorio” della Guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso è stato assegnato a Cristian Santomauro, mente e cuore de L’Ammaccata, l’antica pizza cilentana oggi protagonista di un progetto di valorizzazione che va ben oltre la cucina, trasformandosi in un racconto de..
Sistema Cilento S.C.p.A. – Agenzia di Sviluppo Locale – annuncia l’avvio operativo del programma “Cilento KIBS – Knowledge Intensive Business Services”, un’infrastruttura stabile di servizi avanzati a supporto dello sviluppo economico, sociale e professionale del territorio.
Pensato per rafforzar..
Promessa mantenuta, quella della comunità di Guarcino (FR), con a capo la Confraternita di Sant’Agnello, guidata dalla Priora Franca Polise, di ricambiare la visita della comunità pisciottana - fatta a maggio dell’anno scorso - in occasione del gemellaggio religioso tra le due cittadine, in nome del..
In questi ultimi anni, Tonino Luppino, giornalista e storico speaker radiofonico, ha raccolto ciò che ha seminato, cioè premi prestigiosi, la nomina di ambasciatore delle Radio Libere da parte della REA (Radiotelevisioni Europee Associate) che raggruppa 425 RadioTv in tutta Italia, "per aver ..
Si è concluso con successo il corso per “Cacciatore formato in igiene, sanità e sicurezza alimentare”, tenutosi dal 19 al 21 settembre presso l’Auditorium “Michele Albanese” di Roscigno. Un’iniziativa che ha coniugato alta formazione tecnica con la promozione del territorio, coinvolgendo esperti, is..
Una nuova pubblicazione della collana Cilento di Edizioni dell’Ippogrifo arriva in libreria: “Lentiscosa e il Mediterraneo – in una novella di Matteo Bandello”, a cura dello storico Raffaele Riccio.
Il volume prende le mosse da una novella del grande scrittore rinascimentale lombardo Matteo Bande..
Dopo settimane di caldo anomalo, un'estate che sembrava non voler finire mai, si appresta a cedere il passo. Le giornate terse e le temperature ben al di sopra della media stanno per diventare un ricordo, lasciando spazio a una vera e propria svolta autunnale che porterà con sé un brusco cambiamento..
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma che l’Estate 2025 è stata la più calda della storia per alcuni paesi britannici e per la Spagna, la quarta più calda dal 1850 per l’Italia.
Nonostante, dunque, sia diffusa la percezione che lo scorso luglio "termicamente norma..
Cosentini, frazione di Montecorice affacciata sul mare e sulle colline del Cilento, conserva nel suo cuore un enigma affascinante: cosa si nasconde sotto la chiesa dell’Assunta, eretta dopo la soppressione del convento agostiniano nel 1652?
Le fonti ricordano che, già nel XIV secolo, nello stess..
Dramma nel piccolo centro cilentano. Intorno alle 23 un’auto ferma lungo una strada del paese ha destato l’attenzione dei passanti. Sul posto sono subito giunti i soccorsi, ma la scoperta è stata tragica: all’interno del veicolo giaceva senza vita di Angelo Di Maria di 54 anni, assessore comu..
Si è concluso il progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’, il contenitore di eventi ed incontri promosso dal Comune di Montecorice, diretto dalla Cyclopes srl e finanziato dalla Regione Campania Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia, Pesca ed Acquacoltura - Azion..
Assomare Italia e Fenailp Turismo aderiscono alla nuova edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente e giunta quest’anno alla sua 32ª edizione. L’appuntamento è fissato per questa mattina, venerdì 19 settembre 2025, alle 10.00, con partenza dal..
«Proteggere i corsi d’acqua della provincia di Salerno è una priorità assoluta» afferma Annalisa Spera, candidata di Forza Italia nel collegio salernitano. «Nella Piana del Sele, nel Cilento, negli Alburni, nei Picentini e in tutti i territori della provincia – aggiunge – le nostre risorse idriche s..
Il Comune di Sacco rilancia sullo sviluppo locale con l’Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi a fondo perduto destinati a chi avvierà nuove attività economiche sul territorio.
L’iniziativa rientra nel Fondo di sostegno ai Comuni marginali previsto dal DPCM del 30 settembre 2021 ed ha l..
Puntata speciale alle porte dell’autunno con le “Storie al Femminile” alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, che stavolta posa lo sguardo sulla riscoperta dei luoghi, soprattutto del patrimonio culturale minore e dimenticato del Cilento, attraverso gli scatti più significativi che toccano ..
Sabato 27 settembre, a partire dalle 15:30, Futani (SA) ospita “Balconi e Architettura: Ferdinando Sanfelice tra storia e spettacolo”, un appuntamento che anticipa e accompagna la decima edizione di Balconica, in programma il 4 e 5 ottobre.
La giornata offrirà un ricco programma di attività: labo..
La musica popolare torna ad essere protagonista di Terre ritrovate, il programma di eventi che valorizza le tradizioni, la cultura e l'identità dei piccoli borghi della Valle del Calore. E lo fa anche a Sacco.
Grande attesa per "Musica del Mondo", l'evento che prende il nome dal titolo dell'ultim..
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma una fase calda e soleggiata su tutta l’Italia da giovedì a domenica, con l’ultima settimana della stagione pienamente in linea con quanto successo negli ultimi 3 mesi.
Nelle prossime ore avremo invece alcuni residui disturbi s..
Un nuovo, straordinario traguardo per i Myosotis, band originaria del Cilento, che il 13 settembre ha calcato nuovamente il prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo in occasione della finalissima nazionale della 38ª edizione di Sanremo Rock & Trend, il più importante contest dedicato agli art..