Si chiama Discovering Paestum il nuovo portale realizzato dal Settore Turismo del Comune di Capaccio Paestum per raccontare le bellezze, le attività e i servizi della Città dei Templi e incentivare così, oltre che facilitare, la permanenza sul suo territorio di visitatori e turisti. www.discoveringp..
Le temperature troppo alte della Pazza Estate 2022 hanno causato questo disastroso scenario: ecco l’ennesima ondata di calore, il mare italiano bollente fino a 30°C, le supercelle temporalesche ed i venti impetuosi come nelle zone tropicali, nelle aree colpite dagli uragani. E anche l’Italia piange ..
“L’usignolo di Roscigno ovvero la leggenda del cavalier Francesco Mazzeo”
Al via dalle antiche pietre di Roscigno vecchia la sezione teatrale I Borghi Invisibili di ‘A Chiena Festival. Domani sabato 20 agosto la narrazione si sposterà a Palomonte, mentre a Campagna si esibirà il violini..
Dopo il 40° Palio del Ciuccio tenutosi il 12 agosto a Cuccaro Vetere, vinto da Angelo Rosalia nonostante la reticenza dei somari a correre e la sfilata storica curata dall’associazione Artisti Cilentani che ha presentato oltre 70 figuranti in abiti d’epoca per raccontare san Nilo e il “lupo” di Cucc..
A Moio della Civitella (SA), dubbi e contrarietà in merito alla realizzazione del primo lotto della nuova linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Questo è quanto si evince dalla lettura del verbale di deliberazione del Consiglio comunale N. 19 del 4 agosto 2022. Una posizione in linea con que..
Con lo spettacolo del 17 agosto ad Agnone Cilento si è chiusa la prima parte del CicloTeatroTour Cilento, il progetto di teatro nei borghi portato avanti da Andrea Mitri e Sergio Mari, due ex calciatori.
Bambini sorridenti, ospitalità e luoghi meravigliosi ancora non troppo conosciuti. Questo han..
La tradizionale iniziativa della Festa dell'Emigrante a Caselle in Pittari, giunta alla sua 25^ Edizione, quest'anno sarà organizzata grazie ai fondi messi a disposizione dal Comune.
Quest'anno protagonista della serata e per festeggiare i 25 anni di spettacoli dedicati a tutti gli emigranti sar..
16 agosto 2022. Grande successo del concerto per chitarra e voce di Mario Inverso che sbanca sorprendentemente Torchiara, una piazza notoriamente difficile ed esigente. Il progetto "Nu suon(n)o" portato avanti in collaborazione con l'Associazione Culturale L'Aurora chiude il suo minitour estivo con ..
Un poker di dive e un tris di assi la mano che il Villammare Festival Film&Friends si appresta a giocare per la sua ventunesima edizione in programma dal 23 al 27 agosto in piazza Portosalvo. Cinque serate emozionanti con grandi protagonisti del mondo del cinema, spettacoli, intrattenimento e pr..
“C'era una volta, o forse c’è ancora. Un borgo e una cultura, da preservare. Insieme alle opere d’arte, la storia e l’ingegno umano. “Era questa la volontà dell’ultimo barone di Torchiara, Nicola De Conciliis, che nel 1980 donò l’antica dimora storica al comune cilentano con l’impegno dello stes..
Le realtà associative di Buonabitacolo fanno squadra tra loro e organizzano delle serate di fine estate ricreative all’insegna dello sport e della cultura. Le date scelte sono il 18 Agosto, il 26 Agosto e il 2-3 Settembre. Si parte giovedì 18 Agosto con una novità. BUONABITACOLO alla scoperta..
COMUNICATO STAMPA del 15-08-2022
Torna il Caselle Film Festival tra cinema e rispetto per l’ambiente
Appuntamento a Caselle in Pittari per la 7^edizione dal 19 al 21 agosto. Tra gli ospiti Stefano Masciarelli, Massimo Poggio e Gigi & Ross
Dopo ben 4 anni torna a Caselle a Pittari l’a..
Anche una promessa di matrimonio, una sfilata per ricordare santi e briganti e la corsa degli asini, tutto in una serata speciale. Siamo a Cuccaro Vetere, minuscolo borgo cilentano capace di regalare grandi emozioni a raffica.
Il 12 agosto al 40esimo Palio del Ciuccio, oltre 70 figuranti in abiti..
Negli ultimi anni l’anticiclone ha invece spesso dominato il tempo italiano con sole e caldo almeno fino alla prima decade di settembre: questo 2022 decisamente bizzarro vuole sorprenderci ancora e potremo ricevere novità meteo interessanti.
Il 2022 è iniziato con un’ondata di caldo anomalo per C..
Dal 10 maggio ben cinque ondate di calore marino hanno causato un aumento vertiginoso delle temperature del Mediterraneo con valori anche di 5-6°C oltre la media: il Mare Nostrum si è scaldato fino a 29-30°C come il Mar dei Caraibi o il Mar Rosso.
Tra le Baleari ed il Tirreno meridionale è stata ..
A Torchiara, in Cilento, il 17, 18 e 19 agosto va in scena la quinta edizione de "La notte del Barone": tra atmosfere fiabesche, dentro e fuori il palcoscenico naturale del cinquecentesco palazzo baronale "De Conciliis", prendono vita personaggi e vicende di epoche passate. La manifestazione accende..
Prosegue il viaggio di Cilento Travel Experience alla scoperta della cultura identitaria. Il 14 Agosto, alle ore 21, nel borgo di Ogliastro Cilento, si terrà il concerto degli Antiqua Saxa con la partecipazione straordinaria di Peppe Cirillo.
Sarà uno spettacolo di musica popolare e non con Arist..
Torna a Tortorella l’appuntamento con “Tracce di rivoluzione nelle Terre del Bussento. Oltre Pisacane”, realizzato nell'ambito del progetto POC 2022 Regione Campania, con i Comuni di Sapri (capofila), Torraca, Vibonati, Tortorella ed Ispani.
Nel piccolo borgo a 582 metri sul livello del mare, acc..
Tutto è pronto per l’atteso Palio del Ciuccio di Cuccaro Vetere, nel salernitano, giunto alla 40° edizione, tra le manifestazioni della categoria più longeve d’Italia.
L’evento, che tende allo sviluppo e alla promozione territoriale voluto e dai Comuni di Alfano, Cannalonga, Futani, Moio della Ci..
L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha organizzato, in collaborazione con l’Asl Salerno – Codice Rosa dell’Ospedale di Sapri e il Piano Sociale S9, un incontro pubblico sulla parità di genere, in programma Sabato 13 Agosto alle ore 20.30, in Piazza Olmo a Caselle in Pittari.
L’inizia..