Torna in Cilento con la terza edizione, la rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’, organizzata dal Gal Cilento Regeneratio presieduto da Gabriele De Marco, in collaborazione con il filosofo Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione Giambattista Vico. Daniela Di Bartolomeo, vice..
“Dopo una battaglia portata avanti per anni dentro e fuori il Consiglio regionale e dopo aver avviato interlocuzioni con la giunta regionale e con tutti gli attori istituzionali coinvolti, siamo riusciti con l'approvazione in Giunta della delibera a riconoscere il premio al primo insediamento alle a..
"Abbiamo deciso di ospitare questa due giorni dedicata alla prevenzione con l'obiettivo di arricchire di ulteriore contenuto la nostra shopping experience già tradizionalmente volta all'attenzione e al benessere dei visitatori - spiega la direttrice del centro Felicita Merlino -. La sa..
A Trentinara, nella parte più antica del borgo, dal 27 al 31 luglio 2022 finalmente riprenderà la “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”.
Riaffiora come il più dolce dei ricordi il pensiero di percorrere le viuzze lastricate in pietra, ammirando i portali risalenti al XVIII- XIX secolo: la s..
ASCEA MARINA. Dal Lido Zucchero & Cannella Beach di Ascea Marina dove lo scorso settembre ci eravamo lasciati con l'elezione della bella ventenne Chiara Di Domenico di Sala Consilina (Miss Cilento 2021) ripartono venerdi 15 luglio alle ore 21,30 le selezioni per la diciannovesima edizione del Conc..
Il nome è "Obiettivo Bussento” e da otto anni si pone come scopo quello della salvaguardia del canyon del fiume Bussento e dell'omonimo Inghiottitoio a Caselle in Pittari. L'iniziativa porta la firma della cooperativa Labor Limae che insieme a Tetide Aps, e con la partecipazione del Comune di Casell..
Nuovi fondi per il GAL Cilento Regeneratio. Il lavoro degli uffici ha portato a presentare alla Regione Campania un atto aggiuntivo di progettazione rispetto ad alcune misure, ricevendo l’ammissibilità da parte dell’Ente regionale. Le nuove progettazioni riguardano le misure 6.2.1, 7.6.1, 4.4.1, 16...
Dal 16 luglio il tour per scovare la più bella del Mezzogiorno
La finale a settembre a Roccadaspide
C’è ancora tempo per iscriversi al concorso nazionale di bellezza e alla sua versione online “Sud chiama Nord”
Salerno, 13 Luglio 2022 La bellezza torna in passerella e le piazze più belle del te..
Temperature in costante aumento per almeno una settimana, assenza di piogge, massime che tornano a galleggiare intorno ai 40°C con punte anche superiori. E’ il quadro drammatico di un’Estate 2022 che vuol continuare il percorso intrapreso dal primo semestre, il più caldo della storia per l’Italia.
..
Il presidente dell'Anbi Campania, Vito Busillo, ha spiegato oggi l’importanza della Diga di Casalbuono (Salerno) per l’agricoltura irrigua e la bonifica dell’area sottesa al fiume Calore-Tanagro ai microfoni del programma “Linea Verde Estate”, per l’edizione che andrà in onda su RAI 1 il 28 agosto p..
Piaggine, dal termine dialettale "Plagia" ossia lido sulle acque, è lì che nel 1OOO dei nomadi trovarono tra i monti la "spiaggia" rinfrescante e l'acqua necessaria accanto a quel salubre fiume nominato poi "Calore". Tra corsi d'acqua e foreste di faggi, il paese offre bellezza naturale e sa..
16 gradi oltre la media di Luglio! Questa è la previsione per Sabato prossimo in Francia, tra la Normandia e Parigi. Normalmente le massime in queste zone sono intorno ai 26°C, significa che potremo toccare i 40-42°C sul Nord Europa!
Parliamo di questo caldo eccezionale e drammatico in Francia, d..
“La vetta del Cervati è una allegoria della vita: da lontano ci sono cime che sembrano invalicabili, ma poi avvicinandosi si intravede un percorso. Se si dà quello che si ha dentro, si riesce a superare tutto”.
Il GIGANTE della Campania è come una metafora della vita: è questa la riflessione ric..
Moio della Civitella (SA), 11 luglio 2022 – Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, sito a Pellare di Moio della Civitella, il prossimo 23 luglio (ore 10:00): conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di “Mojoca – Festival Internazionale Artisti di Strada”, in programma a..
L’intento è quello di riportare il teatro al di fuori degli spazi istituzionali in cui si sta sempre più rinchiudendo e di far conoscere ancor di più una terra meravigliosa come quella del Cilento.
Per realizzarlo due ex calciatori che dopo la fine di una buona carriera professionistica si sono a..
La suggestiva cornice di piazza San Nicola a Roccagloriosa ha ospitato anche quest'anno la cerimonia di consegna del Premio letterario Roccagloriosa, organizzato dall'associazione culturale onlus Effetto Donna, giunta alla nona edizione, che ha chiuso con successo la Settimana letteraria. Il premio,..
Neanche il tempo di godere appieno del caldo senza eccessi portato dall'anticiclone delle Azzorre, che già lo scenario meteorologico sul nostro Paese è destinato a cambiare; niente da fare, l'anticiclone africano scalpita sempre più, e nel corso della settimana appena iniziata tornerà a imporsi con ..
11/07/2022 Politica - Rilancio Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, risorse dalla Regione La Giunta Regionale della Campania ha approvato la proposta di assegnare le risorse residue del programma “Summer Universiade Napoli 2019”, pari a 8.976.970,00 euro, al ripristino delle strutture sportive della regione per favorire la ripresa delle attività di carattere agonistico e di inclusione s..
DIFENDIAMO LA NOSTRA TERRA
Il nostro bellissimo territorio ha bisogno di salvaguardia e attenzione. In questo particolare periodo il caldo potrebbe essere causa di incendi e di disastri capaci di colpire le aree boschive di bassa e alta quota.
La crisi idrica che stiamo attraversano non ha egua..