Dopo lo straordinario successo della prima serata del CilentoFashion in Tour tenutasi ad Agropoli lo scorso 10 maggio, Vatolla si prepara a vivere una notte sotto le stelle in una delle suggestive ed eleganti location del Cilento, quale il Palazzo De Vargas in Vatolla fraz. di Perdifumo (Sa), nel qu..
Arriva un decreto legislativo che obbliga l’installazione di obliteratrici anche nelle stazioni auto sostituite. Pressing per la riapertura di Lagonegro FS: ci saranno comodato d’uso e biglietteria self.
L'entrata in vigore, nella giornata di oggi 21 maggio, del Decreto Legislativo 17 aprile 201..
“La Provincia di Salerno, con senso di responsabilità ed impegno nei confronti del territorio, sta tentando la riapertura parziale del viadotto della sp 430 “Cilentana”, chiuso a seguito di una frana che ne ha instabilizzato e deformato un lungo tratto. A tale scopo, con fondi propri dell’Ente, si è..
Il GAL Cilento Regeneratio nell’ambito del progetto “Promozione e Comunicazione per il comparto eno-agroalimentare - Misura 41 - Sottomisura 411, Az. 2.I.c. P.S.L. GAL Cilento Regeneratio - Nuovi Strumenti di Promozione, Comunicazione e Internazionalizzazione dei prodotti Eno-agroalimentari, proge..
Mercoledì 21 maggio 2014, presso l'Aula Consiliare del Comune di San Mauro Cilento, sarà presentato il progetto naturalistico per la tutela del litorale di Mezzatorre dall'erosione costiera.
L'incontro si aprirà con i saluti del sindaco, il prof. Giuseppe Cilento, e relazioneranno il progetto il..
Dopo i concerti del torinese Manuel Volpe e la sua orchestra (a Sapri presso la BAM!), i norvegesi Norgarden (in un concert house segreto) e la statunitense Gillian Grassie (nell’ex chiesa di San Giorgio a Novi Velia) Radio Frankenstein torna a proporre un nuovo appuntamento con la musica dal vivo.
..
Perdifumo (Salerno) sabato 17 MAGGIO_ Nel piccolo Centro collinare cilentano, in occasione del Maggio Culturale organizzato dall’Amministrazione Comunale, in particolare dall’Assessore alla Cultura Stefania De Simone, la presentazione del testo di Elena Carlomagno di Lauria (Pot..
Durante un sopralluogo in località Pantana di Policastro (comune di Santa Marina-Sa) e precisamente a poche decine di metri dal fiume Bussento dove esisteva da tempo abbandonato materiale in amianto, nostri attivisti hanno scoperto ulteriore abbandono di questo materiale pericoloso, in avanzato gra..
Sul traguardo del porto di Marina di Camerota, nella corsa podistica valida quale seconda tappa del Circuito “Cilento di Corsa”, a trionfare a braccia alzate è stato il keniano Kisorio (Atletica Virtus Lucca), che ha completato i 15 km del percorso con partenza dal porto di Palinuro in 44’46”. Al se..
Nonostante il clima rigido, insolito rispetto al periodo primaverile che invece doveva garantire una giornata calda, è andata bene la manifestazione che ieri ha acceso nuovamente i riflettori sugli angoli di natura più inaccessibili e per questo più belli del Cilento. È stato un successo per “Cilent..
La Pro loco di Piaggine(SA) con il patrocinio del comune, indice il I concorso letterario "Versi sotto gli irmici".
Piaggine è un piccolo paesino sulle montagne del cilento, ai piedi del monte Cervati, che subisce come tanti paesini l'abbandono per motivo di lavoro da parte dei giovani. Questa è..
Questo è il motto dell’Auriga Cilento, associazione per lo Sviluppo e Promozione del Territorio che dopo aver eletto il nuovo Consiglio Direttivo formato da ben 11 elementi, nella riunione del 12 maggio ha confermato l’Ufficio di Presidenza e i vecchi consiglieri. Tiziana Rubano, originaria di Altav..
Dopo il successo dello scroso anno a Gold Tv in Roma , Fabrizio De Luca (nella foto) il “presentanimatore” torna in televisione con il programma “Un'estate al mare” in onda quest’estate sull’emittente cilentana GW TV canale 668 del digitale terrestre. Un programma frizzante in giro per rinomate..
Pur essendo specie cacciabili, l’interesse venatorio verso la Cornacchia grigia e la Gazza, oltre che la Volpe è del tutto trascurabile, la loro naturale diffidenza e la vicinanza alle aree precluse alla caccia, fa si che gli abbattimenti realizzati durante il periodo di caccia sono numericamente ir..
Non è solo la stagione turistica ma tutto il sistema imprenditoriale cilentano a rischio a causa dei problemi legati alla viabilità, alle frane e alle strade ormai chiuse da mesi. A dare l’allarme è la Coldiretti Salerno. “Continuiamo a registrare lamentele e disagi in tutti i territori a sud della ..
Prosegue il suo cammino il Progetto Agorà Contemporanea, che dallo scorso Aprile vede interessato il Cilento e le sue peculiarità storiche, culturali, architettoniche e naturali. Partner del progetto i Comuni di Novi Velia, Cannalonga e Ascea, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggist..
17/05/2014
Cultura - Dal Cilento il progetto: valorizzare la maschera di Pulcinella e la Commedia dell’Arte Il direttore artistico del teatro di Laurino, Carlo Sacchi - sempre pronto a lanciare nuove iniziative – questa volta va oltre, proponendo un progetto ambizioso, ovvero valorizzare la “maschera di Pulcinella” e la Commedia dell’Arte, avvalendosi del supporto di uno dei suoi più autorevoli esponenti:..
Purtroppo viviamo momenti di grande confusione; strumentalmente cresce il disordine mentale; purtroppo e sempre più spesso, si confondono i mezzi con i fini da raggiungere ed il percorso da fare per il loro raggiungimento.
Le tecnologie sono strumenti eccezionalmente utili per un maggiore e crescen..
Un happening di spettacolo domani sera sabato 17 maggio al Palacilento di Torchiara! Dalle ore 20,00 una miriade di artisti locali e non, daranno vita ad uno spettacolo vario e intenso con la passione e la solidarietà di chi si muove per una causa nobile, seppure difficile e articolata. Emanuele Sci..
Ritorna come ogni anno, e giunge questa volta alla decima edizione, la manifestazione che in Italia così come in tutta Europa valorizza e promuove il patrimonio artistico-culturale. Si chiama infatti “Notte Europea dei Musei” e si svolgerà il prossimo Sabato 17 in tutta Italia e contemporaneamente ..