Era passata l'una di notte del 15 gennaio e una nuova frana di massi è crollata dalla montagna soprastante sulla Mingardina, pochi metri all’uscita della prima galleria.
Ma non è la prima, numerose altre frane sono avvenute e avverranno su questa arteria lungo il fiume Mingardo, aperta decenni f..
PERTOSA - Venerdì, 17 gennaio, alle ore 12, al Museo MIdA 2 in via Muraglione, 18/20, si terrà la Presentazione dei risultati del Progetto “Laboratori nella Natura”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il P.S.R. Campania 2007-2013 Misura 313.
Il progetto “Laboratori nell..
Commerciante, titolare del sali e tabacchi “Fumo e Profumo”, situato in via Roma a Trentinara, aggredito e rapinato. Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, intorno alle 8.30, pochi minuti dopo l’apertura della tabaccheria. Da una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione d..
“La Provincia di Salerno da tempo si è attivata per risolvere l’emergenza viabilità nell’intero territorio, in particolare nel Cilento, chiedendo alla Regione Campania il finanziamento per la messa in sicurezza delle tratte dissestate”.
Lo comunica l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Atti..
Gli oli esausti, e quindi anche il prodotto delle nostre fritture, sono considerati rifiuti pericolosi, in quanto i diversi tipi di olio hanno un forte impatto sull’ambiente - se non smaltiti correttamente e dispersi nell'ambiente - causando danni alle coltivazioni, alle falde ..
In data 13 gennaio 2014 è stato pubblicato sul sito web del Comune di Santa Marina, www.comundisantamarina.org il bando per la concessione di sei aree da adibire a stabilimenti balneari e quattro aree destinate a strutture bar o chioschi. Il bando è stato approvato con delibera del Consiglio Comuna..
La Regione Campania ha stanziato 184 mila euro per le sei aree marine protette. I fondi serviranno a finanziare un piano complessivo di manutenzione, pulizia e monitoraggio delle aree naturali a sostegno della tutela dell'ambiente marino costiero e dell'incremento del flusso di ..
Di recente vengono spesso accomunati tra loro la Dieta Mediterranea ed il concetto di sostenibilità, a suggellare e a dare importanza a tale binomio vi è ora la pubblicazione di due volumi realizzati dal CIHEAM di Parigi e dalla sua sede italiana di Bari.
Il primo si intitola “MediTerra – La ..
Fiere di Vallo, 8 marzo - 31 maggio 2014
In occasione del XV anniversario del riconoscimento Unesco del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, verrà allestita la mostra-evento Il Cilento dalla Preistoria al Risorgimento, promossa dalla Banca di Credito Cooperativo Cilento e ..
Aprire gli orizzonti per capire come ragionare con una mentalità territoriale per costruire il “vero Cilento”, questo l’obiettivo principale che si son posti gli studenti campani dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali di Laurino (SA) che si concretizza con uno stage presso le F..
Buste di plastica, bottiglie, mozziconi di sigarette, lattine abbandonate lungo la spiaggia di Ascea. Decine di sacchetti di rifiuti sono stati raccolti e differenziati questa mattina da oltre 250 ragazzi coinvolti nell'iniziativa 'Mare d'Inverno - Spiagge e fondali puliti'. "Una giornata di volonta..
12/01/2014
Cultura - Sanza (Sa): il Cav. De Lisa al convegno di Padula “La Fede nella tradizione viva della Chiesa” Il 10 gennaio, alle ore 16:30 presso l'hotel Certosa in Padula, è stato celebrato il Convegno introduttivo al secondo anno del percorso di formazione per operatori pastorali diocesano dove ha visto anche la presenza e partecipazione del Cav. Attilio De Lisa di Sanza (Sa).
E' intervenuto alla pres..
A Piaggine il Centro studi del Parco del Cilento
La Regione Campania, con Delibera di Giunta n. 496 del 22.11.13, ha approvato il progetto “Restauro architettonico con parziale ricostruzione del Convento dei Cappuccini da adibirsi a ospitalità con Centro Studi del Parco del Cilento
SALERNO - Sabato 18 gennaio alle ore 11 manifestazione di cittadini e associazioni per chiedere il regolare ripristino della viabilità tra il comune di Ascea e quello di Pisciotta da tempo disagiato a causa di una frana in località Rizzico. L’obiettivo della manifestazione, promossa dalla Libreria d..
8 denunciati per furto. E’ questo il bilancio di due distinte operazioni portate a termine dai carabinieri della Stazione di Centola-Palinuro, comandati dal Maresciallo Giuseppe Sanzone. Nella prima, a seguito di un furto perpetrato in un’abitazione di Orria ove era stata asportata una motozappa, i ..
Primo comune in graduatoria della provincia di Salerno
Pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti la graduatoria per il primo “Programma 6000 Campanili”, finalizzato a interventi di riqualificazione dei piccoli comuni (sotto 5000 abitanti).
Con il fondo di 100 milion..
L’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni ha approvato e finanziato il Progetto “Realizzazione aree sosta e pic-nic sul Monte Cervati-Rifugio Vallevona” nel Comune di Sanza, il cui investimento ammonta a complessivi 200.000,00 euro.
Va precisato che l’approvazione del progetto ..
Il convegno sulla ferrovia Sicignano – Lagonegro organizzato dall'assessorato ai trasporti della Provincia di Salerno, Avv. Michele Cuozzo , e moderato da una eccellente giornalista de “Il Mattino”, la dott.ssa Margherita Siani, si è svolto con l'ottima accoglienza del vice sindaco del Comune di Sic..
07/01/2014
Cronaca - Incidente a Cannalonga, donna rimane incastrata nelle lamiere dell'auto Poteva andare peggio. Un auto si è ribalta a Cannalonga vicino a Vallo della Lucania, una donna, era sola, è rimasta incastrata nelle lamiere, solo l’arrivo dei vigili del fuoco i quali hanno estratto la donna viva dall’abitacolo. I carabinieri stanno accertando le reali cause del sinistro. N..