Sabato, 12 ottobre, organizzato dalla Fondazione Alario per Elea-Velia onlus e dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, si svolgerà – presso l’Auditorium Parmenide del complesso Alario di Ascea Marina – il Congresso nazionale della stampa turistica, con il patrocinio dell’Ordine Nazionale de..
10/10/2013
Politica - Saut di Gioi, aggiornameti dopo l'incontro del sindaco Salati con Squillante GIOI - Il sindaco di Gioi, Andrea Salati, anche presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto di Vallo della Lucania, all’indomani dell’incontro tenutosi a Nocera Inferiore con il direttore generale dell’ASL Salerno, Antonio Squillante, sull’eventuale chiusura del Saut di Gioi nel nuovo Piano di..
Dopo il successo della prima edizione, la Centrale del Latte di Salerno, in collaborazione con lo Slow Food - “Condotta della Scuola Medica Salernitana”, ripropone “Cene Mediterranee…” ma, questa volta, “A Sud di Salerno”. Sono previsti i primi otto appuntamenti dall’11 Ottobre, serata in cui sarà p..
Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 10 ottobre 2013, di un francobollo commemorativo di Giuseppe Verdi, nel bicentenario della nascita, nel valore di € 0,70.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello S..
ASCEA – La pista ciclabile che collega Velia con Casal Velino Marina è stata finalmente posta sotto videosorveglianza. Una delle zone più incontaminate del nostro territorio è stata così posta sotto tutela soprattutto perché vandali , come più volte segnalato da solerti cittadini, erano dediti a las..
09/10/2013
Economia - Workshop: “La biodiversità come risorsa. Modelli di sviluppo sostenibile” La Fondazione Giambattista Vico, Istituto di Alta Cultura della Regione Campania, sin dalla sua costituzione ha perseguito e persegue tutt’ora, insieme al Gal Cilento Regeneratio, l’obiettivo della valorizzazione, promozione territoriale e sviluppo sostenibile del Cilento, con azioni tese a rilan..
A Santa Marina è stato approvato, questa mattina in consiglio, il punto 5 dell’ordine del giorno, l’ Ampliamento e sistemazione della Villa Comunale “Domenico Russo” a Policastro Bussentino. Il progetto definitivo prevede l’estensione del perimetro del parco e la riqualificazione dell’area, che v..
Torna ad Ogliastro Cilento, la Madonnina di Lourdes sul cui viso furono rinvenute lacrime di sangue, il 3 ottobre del 2011. A seguito degli accertamenti, pare si trattasse di sangue umano: incredulità tra i fedeli, ma ad ogni modo è questo solo un primo risultato.
A scoprire la lacrimazione, fu l..
Emergenza idrica per migliaia di cittadini del Cilento a causa di un guasto che si è verificato alla condotta idrica del Basso Sele. Dal pomeriggio alle 14 del 08/10 circa sono a secco i rubinetti dei comuni di Agropoli, Capaccio-Paestum nella parte bassa, Santa Maria di Castellabate, Matinella, ..
07/10/2013
Comuni - La proposta di piano urbanistico comunale di Castelnuovo Cilento. Intervista al Sindaco Perché un nuovo piano urbanistico per Castelnuovo Cilento?
La pianificazione comunale è una funzione che rientra tra gli obblighi, le responsabilità e le competenze di un'amministrazione, tenendo conto di strumenti e norme che regolano il settore. La normativa regionale del 2004 e la co..
La terapia con i delfini apre al paziente colpito da disturbi mentali, fisici e psichici nuove strade per trovare nuovi modi di guarigione. I benefici sono riscontrabili a livello cognitivo-intellettivo, emotivo, fisico e sociale. Lo sguardo di un delfino fa dimenticare di essere diverso: nuo..
06/10/2013
Cronaca - 204 chili di cavi di rame rubato trovato ad Ogliastro Cilento I carabinieri della stazione di Ogliastro Cilento e del nucleo radiomobile della compagnia di Agropoli hanno infatti scoperto, all’interno di un’abitazione di Ogliastro Cilento 204 chili di cavi di rame, sguainato e pulito, per un valore di 10mila euro. La scoperta è stata fatta in seguito ad una la..
05/10/2013
Politica - Buone notizie dopo l'incontro a Nocera in merito alla chiusura del Saut di Gioi GIOI – Un incontro sereno e costruttivo. E’ quello che si è svolto ieri a Nocera Inferiore, presso la sede dell’Asl Salerno, tra il direttore generale Antonio Squillante, il sindaco di Gioi Andrea Salati, i deputati Tino Iannuzzi e Simone Valiante, il vicesindaco di Gioi Gene..
Fino al prossimo 20 ottobre due noti artisti cilentani, Maria Rosaria Verrone ed Enzo Marotta, espongono nel Romermuseum di Remchingen vicino Stoccarda in Germania con una rassegna di pittura dal titolo “I colori dal Cilento”. La mostra, che è visitabile dallo scorso 29 settembr..
Il 4 ottobre il Centro di recupero tartarughe marine Caretta caretta – Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli - ha organizzato l’annuale evento sulla spiaggia di Pisciotta, località Gabella, di rilascio in mare di sette tartarughe curate e riabilitate.
Tutte e sette sono state recuperate nel ma..
Un sabato diverso…vai a visitare la Certosa. La Soprintendenza per Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, sabato 5 ottobre 2013, offre la possibilità di fare una più ampia visita all'interno della Certosa di San Lorenzo a Padula (SA). Oltre , infatti, ..
04/10/2013
Politica - Aggiornamenti, un tavolo tecnico per il Saut di Gioi e Bellosguardo Un tavolo tecnico così da cercare di fare restare in vita i presidi Saut di Gioi e Bellosguardo. E’ quello che sarà approntato, nei prossimi giorni, dal presidente della V Commissione regionale Sanità Michele Schiano di Visconti. La promessa dell’istituzione del tavolo tecnico è venuta fuori al term..
03/10/2013
Comuni - P.U.C. di Castelnuovo Cilento - Incontro/dibattito La Giunta Comunale di Castelnuovo Cilento ha adottato, il 21 Agosto 2013, il nuovo Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.). Il P.U.C. è lo strumento di Pianificazione, previsto dalla Legge Regionale Campania N°16/2004, che disegna il nuovo assetto urbanistico e ambientale del territorio. Per la formazio..
Era una proposta di una legge popolare “rifiuti zero” per rendere obbligatoria la strategia. Occorrevano 50 mila firme, ma ne sono state raccolte 80 mila in poco più di sei mesi
Tra i promotori vi era l’associazione Fare Verde. L’associazione cilentana ha dato il suo contributo raccogli..
02/10/2013
Cultura - Il Bello ed il Sublime in mostra a Palazzo de Vargas Inaugurazione Mostra fotografica di Rosario Tedesco
Domenica 06 ottobre 2013 , alle ore 18.30, presso Palazzo de Vargas, a Vatolla (SA), si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica del fotografo e filosofo Rosario Tedesco “Archetipi e Miti all'Ombra del Tempo Eccelso Scultore”. L’eve..