Politica - SAUT - Incontro su iniziativa del PD. Emergenza urgenza in provincia di Salerno Nel corso dell’incontro svoltosi quest’oggi a Gioi Cilento su iniziativa del PD, il Segretario provinciale Nicola Landolfi si è opposto fermamente alla demenziale decisione dell’ASL di chiudere il SAUT locale. Ha dichiarato: “si tratta di un presidio al centro di un’area vasta che sarebbe così tagli..
Il progetto “Non lo butto, lo riciclo”, che riguarda attività laboratoriali per il riciclaggio dei rifiuti, è stato inviato ai Dirigenti scolastici di Sapri e Santa Marina, nonché ai rispettivi Sindaci di Sapri, S.Marina, S.Giovanni a Piro, Vibonati.
Consapevoli che la speranza di u..
23/09/2013
Economia - La Bcc di Sassano in campo per sostenere la nuova imprenditorialità Un fine settimana dedicato allo sviluppo economico e alla promozione della cultura di nuova imprenditorialità nel Vallo di Diano con la fase finale del progetto Scuole Imprese Progetto Idee (S.I.P.I. ), iniziativa fortemente voluta dal Presidente della BCC di Sassano Dott. Antonio Calandriello e d..
Giovanni Di Bello, carabiniere di 28 anni, di Mandia frazione di Ascea, in servizio a Cuorgnè, è morto questa notte a causa di un incidente stradale. L’auto su cui viaggiava in compagnia di un amico è uscita di strada sulla ex statale 565, all’altezza di Colleretto Giacosa Secondo alcuni test..
Pisciotta ed il Cilento isolate nell'indifferenza della Provincia di Salerno. Un’estate trascorsa all’insegna dell’emergenza viabilità, toccando il minimo storico con la chiusura della strada costiera ex sss r 447 tra Ascea e Pisciotta per via della frana di Rizzico, contemporaneamente ai sensi unic..
Invece di fare dichiarazione d’intenti bonifichiamolo veramente questo mondo inquinato dai rifiuti, agendo localmente. Basterebbe che ogni comune – sindaco e assessori in testa - girassero nel proprio territorio per accorgersi quanto c’è da pulire, e cominciassero a farlo. Una cosa tuttavia ci co..
“Sereno Variabile” ritorna nel Cilento per raccontare le eccellenze turistiche e naturali della Campania. Sabato 21 alle ore 17,05 su RAI 2 andrà in onda lo speciale dedicato alla Costa del Cilento che la Rai ha realizzato avvalendosi del supporto organizzativo dell’Ente Provinc..
Dopo le inchieste e i diversi articoli di giornali , apparsi sugli organi di informazione provinciale, il Consigliere Regionale, Donato Pica interviene sulla grave situazione, carenza di personale e molte aree chiuse ai visitatori, in cui versa la Certosa di Padula.
La situazione- afferma Donat..
20/09/2013
Politica - Gioi, chiusura del Saut - Anche la Chiesa appoggia la protesta del sindaco GIOI – La Chiesa dà il proprio appoggio alla protesta del sindaco di Gioi contro la chiusura del Saut decisa dal Direttore Generale Antonio Squillante. “E’ una decisione irrazionale – fa sapere il vicario della Diocesi di Vallo della Lucania don Guglielmo Manna che è pure parroco del paese sede del ..
Una tradizione che si rinnova tra dolcezza e fede. A Montesano Scalo in occasione della prima delle due serate di festa in onore di San Pio da Pietrelcina, organizzata dalla parrocchia del Sacro Cuore Eucaristico e da Don Maurizio Esposito, domenica 22 settembre sarà di scena la quinta edizione dell..
Comuni - Approvati i lavori di messa in sicurezza della SP 18 Policastro - Santa Marina Sono stati approvati i lavori di messa in sicurezza nel tratto di strada provinciale SP 18 Policastro / Santa Marina, interessato da un movimento franoso, grazie al sollecito fatto dal Sindaco di Santa Marina Dott. Dionigi Fortunato.
“Vorrei ringraziare il Sindaco – ha dichiarato l’
19/09/2013
Politica - Saut di Gioi a rischio chiusura, solidarietà e partecipazione dai comuni vicini GIOI – La solidarietà e la partecipazione per eventuali azioni di lotta contro la chiusura del Saut di Gioi arriva da tutti i primi cittadini del comprensorio. A renderla manifesta la partecipazione massiccia al consiglio comunale indetto dal sindaco Andrea Salati, martedì scorso, in cui a prendere ..
Che fine ha fatto, dopo circa un anno, la legge n. 10 del 2013 detta “Catasto degli alberi monumentali”?
L’art. 7 riguarda esplicitamente le “disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi
monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, ..
19/09/2013
Economia - Bando MISURA 411 – INTERVENTO 2.2.B “Centro per la Valorizzazione delle Biodiversità” E’ stato pubblicato in data 17/09/2013 dal GAL Casacastra il Bando Pubblico per l’Attuazione della MISURA 411 – INTERVENTO 2.2.B “Centro per la Valorizzazione delle Biodiversità”. Il Centro dovrà promuovere e valorizzare le produzioni agro-alimentari tipiche locali inserendole in un piano più ampio ..
GIOI – Si profila un ricorso al Tar per scongiurare la chiusura del Saut di Gioi. E’ questa la decisione che è scaturita al termine del consiglio comunale monotematico che si è tenuto questa sera (17 settembre) a Gioi presso l’aula consiliare in piazza Andrea Maio. “Nei prossimi giorni – ha spiegato..
Sabato 14 settembre nella suggestiva cornice di piazza San Nicola a Roccagloriosa si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Letterario Roccagloriosa, organizzato dall’associazione culturale Effetto Donna. La prima edizione del Premio, che si è aperta con i saluti del presidente dell’as..
Giovedì 19 settembre 2013, alle ore 16.00, presso Palazzo de Vargas – sede della Fondazione Giambattista Vico, a Vatolla (SA), si terrà il convegno “Turismo Cultura e Ambiente: una rete per lo sviluppo sostenibile del Cilento”- Azioni programmatorie verso la politica di coesione 2014 – 2020 promosso..
Pronto Studio. Un’iniziativa Educational per gli studi a sostegno dei giovani e delle famiglie.
La Bcc dei comuni cilentani nel contesto delle iniziative rivolte al mondo delle scuole lancia l’iniziativa Educational "Pronto Studio" a sostegno dei giovani e delle famiglie per le spese scolastiche ..
Una lettera al sindaco di Agropoli Franco Alfieri, che sta lottando per tenere aperto l’ospedale cittadino, e a quello di Sala Consilina Gaetano Ferrari, che sta battagliando contro la soppressione del tribunale, in maniera che le varie rivendicazioni cittadine possano essere unite in un’unica batta..