Postiglione (Sa). “Puc e Area Pip, programmiamo il futuro del nostro paese attraverso il rispetto delle norme nazionali e la pianificazione dello sviluppo del territorio”. Così, il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, annuncia le novità approvate da Palazzo di città. Nei giorni scorsi..
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di strada Pianello, 1, finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promu..
L’Automobile Club d’Italia e l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno sottoscritto un accordo triennale di collaborazione per promuovere sul territorio l’educazione stradale, la mobilità sostenibile e il turismo.
Il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e il Presidente ..
Ascea (SA) - Sabato 25 maggio 2024 ultimo appuntamento con DOC. Alle ore 18:30 a Palazzo De Dominicis Ricci assisteremo alla proiezione del film Awlad di Ane Irazabal e Cosimo Caridi. La vita e l’infanzia di quattro bambini rifugiati attraverso il tema della scuola e dell’istruzione saranno al centr..
Si è svolta nell’Aula Consiliare del Parco Nazionale del Cilento, martedì 21 maggio 2024 alle ore 17,00 a Vallo della Lucania (SA), la cerimonia di premiazione del Premio Artistico - Letterario “L’IDENTITA’ DEL CILENTO” Prima Edizione, riservato ai giovani del Cilento.
Il Premio, patrocinato da..
“La Roscigno Migliore”; questo è il titolo dato alla giornata del ricordo dei sindaci deceduti del piccolo centro degli Alburni.
Al fine di riaffermare i valori della riconoscenza, di appartenenza e di solidarietà, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, ha organizzato ques..
Dopo gli incontri del 2 e 3 maggio scorsi, il Cilento Festival ritorna con workshop, laboratori, attività didattico-divulgative il 23 e il 24 maggio al parco urbano La Collinetta di Capaccio Scalo.
Dopo gli incontri con gli autori del Premio Strega Giovani del 2 e 3 maggio nella Biblioteca Erica,..
"Insieme per la Natura" è il tema scelto dalla federazione europea dei parchi e rappresenta un invito a tutti i soggetti in campo ad operare e cooperare per la tutela della biodiversità, per il contrasto ai mutamenti climatici e per uno sviluppo sostenibile, dando vita alle scelte per il futuro affi..
Le prime due residenze artistiche, organizzate in collaborazione con la Scuola Open Source di Bari, si terranno a Morigerati dal 30 maggio al 2 giugno 2024
Morigerati raccontata dai residenti. Le storie di vita, i sogni e le visioni, attraverso le voci dei suoi abitanti. E’ “Transluoghi – Ecomuse..
Suggestiva cittadella monastica fortificata, Laurino è stata la prima meta dell’esclusiva passeggiata culturale organizzata dall'editore L’ArgoLibro, la Proloco di Laurino e Cilentour.
L’iniziativa iber bus perché durante il percorso si presenta un libro in compagnia dell’autore. In questa prima..
BLOC Fest torna per la sua quarta edizione in Cilento, dal 9 all'11 agosto 2024: sonorità groove, funk, afrobeat, racconti del territorio e tradizioni locali, vi accompagneranno alla scoperta del meraviglioso borgo di Tortorella e del suggestivo anfiteatro MUN – Museo dell'Uomo e della Natura. Immer..
Cilento, 20 maggio 2024 - In mostra abiti, riviste e oggettistica d'epoca che sottolineano il faticoso percorso di emancipazione femminile. Un percorso di donne e di lotte coraggiose. Sarà questo il fil rouge che lega il viaggio espositivo "Sviluppo della Moda come specchio del tempo" al Palazzo Bar..
La comunità di Pellare si prepara ad ospitare il secondo Memorial di calcio a 5 dedicato a Rafael Stifano Arriga, il 25enne tragicamente scomparso all'esterno della discoteca 'La Grotta' di Caprioli un anno fa. L'evento sportivo inizierà il 17 giugno, con le iscrizioni che si chiuderanno il 10 giugn..
La comunità di San Giovanni a Piro è pronta ed anche le centinaia di atleti già iscritti all’edizione n.41 della Corsalonga, la gara podistica più longeva del Cilento che dal 1982 regala emozioni indescrivibili.
L’appuntamento è per sabato 25 maggio. La partenza, alle h.17, e l’arrivo sono fissat..
Lo storico speaker radiofonico di Sapri (Sa) e pioniere delle Radio Libere in Campania Tonino Luppino ha ufficializzato a Roma, al Festival delle Radio Universitarie, la primogenitura radiofonica del potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino!
Al Nuovo Teatro Ateneo dell'Università "La Sapien..
Il 20 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata alle api. Un settore particolarmente importante anche per la provincia di Salerno che ha festeggiato l'occasione con laboratori e degustazioni al Mercato Coperto Campagna Amica “Arechi” di Salerno, per promuovere il consumo di miele e se..
Su RAI 1 lunedi 2O e martedì 21 maggio andrà in onda uno sceneggiato dedicato a Marconi. A lui dobbiamo la prima pagina rivoluzionaria della storia del giornalismo. Nel 1898 a Lui dobbiamo infatti la prima cronaca sportiva in diretta della storia della Kingstown regata! Realizzato un Mura..
Grande gioia per una 35enne di Ogliastro Cilento e suo marito, per la nascita del loro figlio. La coppia ha finalmente coronato il sogno di diventare genitori dopo aver affrontato sei dolorosi aborti, l'ultimo dei quali avvenuto al quinto mese avanzato di gravidanza.
Dopo quest'ultima tragica per..
Chi ha mai degustato la bufala affumicata abbinata a un marsala Doc? E chi lo ha detto che la mozzarella campana Dop va bene solo con i vini bianchi? La prima guida-catalogo ai migliori vini d’Italia in abbinamento all’oro bianco campano, realizzata dal Consorzio di Tutela e dall’Ais Italia, contrib..
Si svolgerà sabato 25 maggio a partire dalle ore 10, la ciclopedalata DISCESA LENTA che vedrà sportivi e non, salire in sella alle bici ed effettuare il percorso che dalle Grotte di Pertosa-Auletta arriverà al centro fieristico Next di Capaccio-Paestum, attraversando gli Alburni con l’oasi naturale ..