C'è chi propone di bruciare la monnezza e far intervenire l'esercito e chi decide invece di non produrre più rifiuti. Così si legge in un articolo di “il cambiamento” del dicembre scorso. A fare questa saggia scelta è il comune di Oriolo Romano nel Viterbese.
Ormai l’Italia è al col..
13/06/2012
Cronaca - Tragedia a Padula. Un ragazzo si toglie la vita Tragedia a Padula. Per cause ancora sconosciute, un ragazzo di 29 anni, Donato Grieco, si è tolto la vita in un casolare di proprietà della famiglia, ubicato in località Peta. A fare la triste scoperta sono stati i genitori che recatisi presso il casolare hanno visto il corpo del loro figlio senza v..
Fare Verde Cilento inoltra un dossier alla Provincia di Salerno e p.c. alla Procura di Vallo sulla situazione di grave degrado delle strade cilentane di competenza provinciale, invitando a procedere alla bonifica urgente dei luoghi.
Infatti, le piazzole di sosta della maggior parte delle ..
In seguito alle richieste dell’On. ing. Giovanni Fortunato, di incontrare con urgenza la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e di Avellino, è stato fissato per la giornata di domani martedì 12 giugno 2012 un appuntamento straordinario, al fine di discutere le problem..
L’associazione Fare Verde è la prima associazione ambientalista nazionale che ha scelto di fare esplicito riferimento al Movimento per la Decrescita Felice. Si tratta di una scelta culturalmente impegnativa, ma per noi del tutto naturale, otre che di strettissima attualità.
La sezione “Gaia ..
Il Cilento, è la nuova meta del gusto per i Giapponesi. Un popolo da sempre attratto dalla cultura Italiana e attento alla qualità dei prodotti made in Italy, oggi scopre il Cilento. Una delegazione nipponica, composta da giornalisti che scrivono per riviste specializzate nelle tipicità enogastrono..
GIOI – Premiati i vincitori della VII edizione del Premio di Poesia “Antonio Romano, ma a fare da padrone, nella Chiesa di Sant’Eustachio, è stata la commozione nel ricordare il giovane poeta gioiese, non vedente, scomparso prematuramente qualche anno fa.
Il Premio, che ritorna così nella sua ve..
10/06/2012
Attualità - Frana tra Ascea e Pisciotta, incontro con lavoratori e cittadini Ieri, venerdì 8 giugno 2012 a Pisciotta (SA) la Feneal Uil Salerno, il Comitato SI SAV e il Sindaco Ettore Liguori hanno incontrato lavoratori e cittadini.
Si è discusso del pericolo di frana che minaccia la tratta ferroviaria tra Ascea e Pisciotta e che rischia di isolare il comune di Pisciotta..
Il 23 giugno gran chiusura con i “giochi sulla spiaggia”
Anche il comune di Ascea non farà mancare la propria presenza ai giochi Olimpici provinciali, con un nutrito gruppo di atleti impegnati in numerose attività, tra cui l’atletica, le cui gare verranno disputate dall’11 al 13 giugno, i..
Un gruppo misto composta da circa 23 ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 30 anni, provenienti da diverse Nazioni: Portogallo, Turchia, Francia e Italia, è stato ospitato dal comune di Santa Marina per il progetto “Gioventù in azione” finanziato dall’Unione Europea. Un programma iniziato da diversi..
Lunedì 11 giugno, ore 17.00
Importante opportunità di incontro per le realtà cilentane che intendano aderire al progetto di microcredito nazionale quello che avrà luogo lunedì 11 giugno ad Ascea presso la sala consiliare alle ore 17.00.
I comuni del Cilento sono tutti invitati a parte..
Il 10 giugno la Scuderia Ferrari Club Salerno, in collaborazione con i comuni di Stella Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Perdifumo, Laureana, Torchiara e la Cooperativa “Cilento Servizi” Oasi Fiume Alento, organizza il I incontro Ferrari nel Parco Nazionale del Cilento, tra i boschi del Monte Stell..
08/06/2012
Attualità - Gioi - rischio chiusura SAUT GIOI – “Ci risiamo a distanza di dieci mesi rispetto ai canonici diciotto promessi dal Commissario Bortoletti è di nuovo a rischio chiusura il Saut di Gioi”.
A lanciare l’ennesimo grido d’allarme è il primo cittadino di Gioi Andrea Salati, tra l’altro presidente del Comitato dei Sindaci del Dist..
08/06/2012
Cronaca - Golfo di Policastro: 21enne sorpreso mentre ruba uno scooter La scorsa notte i carabinieri della Compagnia di Sapri hanno arrestato M.S., 21enne romeno, responsabile del reato di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.
Un cittadino di Marina di Camerota ha telefonato alla centrale operativa del locale comando Compagnia, dicendo che stava assiste..
08/06/2012
Cultura - Nella kermesse “Un libro…al mese” la settima edizione del Premio di Poesia “Antonio Romano” GIOI – Si svolge sabato 9 giugno, alle ore 17.00, presso la Chiesa di S. Eustachio la settima edizione del Premio di Poesia “Antonio Romano”. Si tratta del primo evento speciale nell’ambito della II edizione della kermesse culturale “Un libro…al mese”, organizzata dal Comune di Gioi, che si è aperta..
Il sen. Enzo Fasano scrive al ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali per chiedere quali azioni intenda promuovere per contrastare il fenomeno del Cinipide galligeno del castagno «e salvaguardare i castagneti italiani e, con essi, il patrimonio boschivo, paesaggistico, agricolo e a..
08/06/2012
Ambiente - Bosco tagliato abusivamente nel Cilento, 4 denunce Avevano realizzato abusivamente una strada sterrata per effettuare, sempre in maniera abusiva, il taglio di un bosco ceduo di specie quercina in località 'Malanotte' del territorio comunale di Sassano (Salerno), all'interno dell'area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Per ..
Ne è passato di tempo, ma finalmente qualcuno sarà chiamato a rispondere dello scempio ambientale della foce del fiume Mingardo, del suo corso, dell’Arco naturale.
In quell’area suggestiva del Parco nazionale insistono ben cinque Siti di importanza comunitaria e una Zona a protezione integrale. ..
Venerdì 8 giugno 2012 alle ore 18:00 a Pisciotta (SA) presso la Biblioteca Comunale Palazzo Marchesale, si terrà il dibattito “Il sud rinasce, dipende da noi”, promosso dalla Feneal-Uil Salerno.
La Feneal Uil Salerno continua la sua opera di denuncia dell’incapacità dimostrata dalla classe dirig..
Dal 28 giugno al 1 luglio Auletta, Palomonte, Romagnano al Monte, Buccino, Caggiano e Pertosa saranno le locations della scuola di paesologia con Franco Arminio.
L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio sul dopo sisma della Fondazione MIdA, mira a valorizzare il patrimonio culturale oltreché stor..