Grande spavento per gli occupanti di un'abitazione di Pertosa, nella zona del Tanagro: un fulmine si é abbattuto su un'abitazione nel centro storico della cittadina delle grotte. Il sottotetto dell'immobile, in via Sarno, si è incendiato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamen..
Interverranno: Ermanno Corsi - Maria Luisa Iavarone - Pasquale Iorio - Giuseppe Lembo
Dopo un lungo peregrinare per varie località e manifestazioni importanti legate alle ormai passate celebrazioni del centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia, il libro-inchiesta di Giuseppe Lembo, vien..
Il Cilento e la costiera amalfitana prendono 11 bandiere blu, in Campania anche la (vicina) Massa Lubrense (Na) entra nella schiera dei mari più puliti.
Il piccolo centro nei pressi di Sorrento, unico in provincia di Napoli, potrà fregiarsi della Bandiera Blu di Legambiente, che come di c..
UNA BELLA VOCE_ UNA DONNA CHE HA TRASFORMATO IL DOLORE IN GRINTA
Domenica 13 maggio Auguri a tutte le donne che hanno sentimenti materni.
A Rutino Concerto di Manuela Villa nella giornata dedicata alla Festa della mamma, quindi della donna nel suo principale ruolo. Questa scelta è fors..
Anche il Circolo SEL di Sassano si schiera contro gli alti costi e gli interessi applicati nella riscossione dei tributi comunali da parte di Equitalia. Dopo aver ricordato che "la riscossione dei tributi da parte di Equitalia comporta per i comuni l'obbligo di pagamento di un importo a titolo di pr..
Continua l’impegno della Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS per la divulgazione della lingua inglese.
Nell’ambito del progetto English Key – Parla l’Inglese e parlerai con tutto il mondo – II edizione, la Fondazione Alario, in collaborazione con la Scuola Dottorale Internazionale “Antonio Gen..
L'Associazione culturale giovanile MENTI GLORIOSE, con sede in Roccagloriosa, organizza il 19 maggio 2012 la manifestazione "SPRING FESTIVAL - musica, natura convegni". Obiettivo della manifestazione è sensibilizzare la cittadinanza al rispetto della natura e al riciclo. La sensibilizzazione deve pa..
10/05/2012
Cultura - Presentazione del libro di poesie "Il Melograno" di Pierpaolo Manzione Sabato 12 Maggio 2012, alle ore 18,00 presso l'Auditorium Comunale di Sant'Arsenio, sarà presentato il libro di poesie" Il Melograno" del diciottenne Pierpaolo Manzione, in collaborazione con il Comune di Sant'Arsenio (SA), l'associazione "MONTE PRUNO giovani", e l'Asociazione Amidia che hanno volu..
Continua il tour itinerante della dieta mediterranea, ad opera dello staff del progetto “Itinerari Unesco: da Napoli al Cilento, il racconto della dieta mediterranea”, promosso dal Comune di Ogliastro Cilento e dalla Fondazione “G. Vico”. Giunto a metà del percorso, il progetto farà tappa, il..
I visitatori che si recheranno a Padula domenica 13 maggio 2012, festa della mamma, potranno ammirare ancora l’esposizione “Il dolore della Passione” allestita alla Certosa di San Lorenzo (Ingresso 4 euro, ndr). La mostra resterà aperta fino al 31 maggio 2012. La Soprintendenza BAP di Salerno e A..
10/05/2012
Cronaca - Spaccio di droga nel Cilento, arrestate 14 persone Nelle prime ore del 10 maggio 2012, i militari della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, hanno dato esecuzione ad un’ ordinanza di custodia cautelare, nei confronti di 14 soggetti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (hashish e cocaina).
Contestualmente sono state ..
Anche quest'anno il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), attraverso la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, promuove il prossimo 19 maggio la "Notte dei Musei". Si tratta di un grande evento a carattere europeo per promuovere e diffondere la conoscenza ..
Cinque dipendenti della Ergon, da 5 mesi senza stipendio, si incatenano sul ponte del fiume Tanagro, nel pieno centro cittadino di Polla.
Vincenzo Manzione, Carmine Prato, Antonio Esposito, Pasquale De Santis e Giuseppe Sacco sono decisi a portare avanti una protesta, che li vede ormai stremati.
“..
08/05/2012
Attualità - Sicurezza stradale, Feola: “Ridotta l’incidentalità della Cilentana” «Da tempo era in cima alla lista dei “black point” segnalati dalla Fondazione Ania per la Sicurezza stradale, autentico “nervo scoperto” della viabilità provinciale ma, da un anno a questa parte, la S.p. 430, la famigerata Cilentana, fa registrare un netto calo dell’incidentalità». Lo rende noto Ma..
CERASO (SALERNO) - Il Bio-Distretto Cilento, promosso dall'Associazione italiana per l'agricoltura biologica, dopo aver varcato i confini regionali con l'apertura di una propria 'ambasciata' a Roma presso il Sanacafé nel quartiere Prati, approda in Francia.
Venerdì 11 maggio, il Bio-Distretto Ci..
Tempo fa, prima della costituzione del Parco nazionale, da una zona di duna di Cala del Cefalo si cavava sabbia in grande quantità, tanto che si è formato un esteso avvallamento dove , per la vicinanza alla falda acquifera dolce, sono nate anche essenze non tipiche delle zone sabbiose, come l’acero ..
Continuano le prese di posizione a favore delle iniziative del Comitato SI SAV e della Feneal Uil volte a sbloccare i cantieri. Dopo la commissione trasporti del Comune di Salerno, ieri l'intera assise comunale ha votato, all'unanimità, un ordine del giorno a sostegno della vertenza per il raddoppio..
Si è svolta a Vibonati la "Giornata Ecologica", ideata dall'assessore comunale Manuel Borrelli, per sensibilizzare i giovani alla tutela dell'ambiente. La manifestazione è stata realizzata in collaborazione tra il Comune di Vibonati, presente il sindaco Massimo Marcheggiani, l'Associazione ambiental..
In Italia, con l’abbandono dell’agricoltura, le zone boschive stanno crescendo, tuttavia in zone marginali che ancora non fanno gola all’avanzata del cemento. Ma così non avviene su tutto il pianeta, dove si assiste alla diminuzione preoccupante di foreste, specialmente nelle aree tropicali, polmoni..
Il sen. Enzo Fasano scrive, per la seconda volta nell’arco di quattro mesi, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oggetto dell’interrogazione, il taglio ai servizi ferroviari che ha portato, dallo scorso novembre, alla soppressione dei treni a lunga percorrenza dal Nord al Sud e vicever..