Il sen. Alfonso Andria, con un’interrogazione ai Ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, sottoscritta anche dai senatori PD De Luca, Armato, Carloni, Incostante e Vita, chiede che venga scongiurata l’ipotesi di sondaggi e di attività estrattiva di idrocarburi liquidi nel Vallo di Diano.
..
Prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, l’ORA DELLA TERRA coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dopo la prima edizione 2007, che ha coinvo..
FederPetroli Italia entra nel vivo di quello che nelle ultime settimane è diventato argomento principale nel settore petrolifero italiano con possibili studi e ricerche di idrocarburi nella Regione Campania comprensorio Vallo di Diano al confine con la Basilicata.
Gli imprenditori del territorio ..
Quattro ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo a Castelnuovo Cilento: vigili del fuoco, guardia forestale e personale della comunità montana hanno lavorato per ore
Almeno quattro ettari di "macchia" in fiamme nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. E' il bilancio de..
A seguito del primo appuntamento svoltosi ieri mattina in Piazza Umberto I a Padula per la raccolta firme contro il petrolio, il Comitato Cittadinanza Attiva a supporto del Comitato NO PETROLIO NEL VALLO DI DIANO comunica che la raccolta firme, aperta fino al 10 aprile, si effettuerà nei seguenti pu..
Su 13 milioni di euro previsti per il rilancio della sanità in provincia di Salerno, oltre un milione e mezzo saranno destinati al Vallo di Diano.
Una cifra robusta, sicuramente importante, che sarà spesa tra il mese di marzo e il mese di novembre per rinforzarne le fondamenta.
Ne è convinto anc..
A FareTurismo, venerdi 9 marzo alle ore 16,00 l’Abbac/Aigo organizza un workshop gratuito per gli operatori ricettivi extralberghieri e gli interessati su come posizionarsi in internet con un piccolo budget.
Per il presidente Aigo Agostino Ingenito: “Non basta avere siti culturali e di impatto, è..
Arriva nel Vallo di Diano l’ultimo lavoro teatrale di Giancarlo Guercio. Lo spettacolo “Quem Quaeritis? – Il caso Mastrogiovanni è infatti in programma per domenica prossima, 11 marzo, alle ore 19.30 presso l’auditorium dell’ITIS di Sala Consilina. Stavolta, a dare spunto per una nuova e intensa cre..
Tappa cilentana per il governatore dello stato di Minas Gerais, uno dei più vasti e importanti del Brasile
Il professore Antonio Augusto Anastasia e la delegazione proveniente da Belo Horizonte, visiteranno, durante la missione istituzionale in Italia che parte da Milano e arriva in Campan..
LA POMI’ CASALMAGGIORE ESPUGNA IL PALAPOZZILLO
La Puntotel Sala Consilina non riesce a passare sul proprio parquet contro la Pomì Casalmaggiore che vince nettamente per 3-0 la gara valida per la settima giornata di ritorno del campionato.
Le ragazze di coach Iannarella devono, così, ced..
IL COMITATO LOCALE “SNOQ” ADERISCE
Il Comitato “Se non ora quando” del Vallo di Diano aderisce alla campagna “ marzo, tre donne tre vie”, promossa dal gruppo facebook Toponomastica femminile. L’obiettivo dell’iniziativa è finalizzato a chiedere che tutte le giunte comunali italiane, sulla ..
L’arenile del comune di Vibonati, marina dell’Uliveto, presenta ancora delle fasce dunali con la caratteristica flora psammofila (amante della sabbia) in cui spicca il giglio di mare.
Sono habitat protetti dalle Direttive europea, contrassegnati col numero 1210, denominate “Vegetazione annua della..
Il Partito Democratico della provincia di Salerno sostiene il lavoro importante che il gruppo consiliare di minoranza al Comune di Rutino sta sviluppando in riferimento alla questione “inquinamento e analisi delle acque potabili,” in un territorio decisivo per il futuro delle aree interne.
“Si t..
Fiba Cilento presente in rappresentanza del mondo Balneare Cilentano, ieri Martedì 6 marzo alle ore 10.30 presso la Sala Canova della fiera “Balnearia” a Carrara Fiere, Marina di Carrara per ìl Convegno Nazionale “Turismo Balneare: Quale futuro per le imprese? Alla presenza dei 4 sindacati più i..
CAMPAGNA NAZIONALE TOPONOMASTICA FEMMINILE - CONSIDERAZIONI
L’8 Marzo più che la “Festa della Donna” deve certamente essere una data in cui maggiormente riflettere sulle problematiche sociali, che inviti a concentrarsi e ad agire contro la disparità uomo_donna, in particolare proponendo u..
La Primeira Semana Luso-Brasileira de Estudos na Magna Grécia alla Fondazione Alario
Da lunedì 5, per una settimana, quarantacinque tra professori e giovani studiosi brasiliani e portoghesi, provenienti da una ventina di università, sono nel Cilento per confrontarsi su questioni di filosof..
Si è chiusa Domenica 4 marzo l'UTAZAS 2012, la fiera del Turismo di Budapest. Il Comune di Centola è stato presente all'evento con lo stand allestito dalla Coop. Arcella nell'ambito del progetto "Fortini e torri" finanziato dal PSR Campania 2007-2013.
Grazie all'adesione degli operatori turistici ..
“Abbiamo inserito nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale la proposta di una norma d’indirizzo per il divieto assoluto nel Vallo di Diano e nell’intera area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, di trivellazioni petrolifere”.
Lo comunica il consigliere prov..