Una truffa ai danni dell'Unione Europea è stata scoperta dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Piaggine, che hanno denunciato due persone.
Gli agenti hanno controllato due aziende zootecniche di Valle dell'Angelo, scoprendo la presenza al loro interno, rispettivamente di 61 e 62 capi b..
09/02/2012
Avvisi - S.P. 11 Sacco – Teggiano chiusura notturna per emergenza neve «Da questa sera a lunedì mattina sarà chiusa nelle sole ore notturne (dalle 22 alle 5) la s.p. 11 Sacco – Teggiano».
Lo rende noto l’assessore alla Viabilità Marcello Feola che, dopo il picco emergenziale dei giorni scorsi, e in vista del nuovo allarme meteorologico annunciato per il fine settim..
Un terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 è avvenuto alle 5 e 44 minuti di questa mattina 08/Feb/2012 con apicentro nel Vallo di Diano, nei pressi del Comune di Caggiano.
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Vallo_di_Diano.
I valori delle coordi..
Venerdì 10 febbraio 2012, alle ore 17.00, nella Sala Conferenze del Museo Diocesano di Salerno, la Soprintendente per i B.S.A.E. di Salerno e Avellino, Maura Picciau presenterà al pubblico due ottocenteschi dipinti su tela, che la Soprintendenza si è aggiudicata durante la seduta d'asta del 14 e 15..
07/02/2012
Attualità - EVENTI CRIMINOSI AD ASCEA: FASANO SCRIVE AL MINISTRO DELL’INTERNO Il sen. Enzo Fasano ha rivolto un’interrogazione al ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, per chiedere provvedimenti urgenti «per contrastare l’infiltrazione criminale nell’economia salernitana in generale e, in particolare, nel territorio cilentano». A spingere il senatore del Pdl a scriver..
I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, durante il fine settimana appena trascorso, hanno tratto in arresto G.M., 45enne residente a Perdifumo, e R.P., 43enne di Sessa Cilento, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari della Stazione di Torchiara, duran..
06/02/2012
Attualità - Maltempo nel Cilento, alcune scuole resteranno chiuse. Ghiaccio sulle strade Le temperature rigide e le avverse condizioni meteo stanno creando non pochi disagi nel salernitano.
Critica la situazione a Caggiano, Petina, Palomonte, Sicignano degli Alburni e Pertosa dove le maggiori difficoltà si registrano nella circolazione stradale per la presenza di ghiaccio sulle strade..
Malgrado il dietrofront dei sindaci di Vibonati e Ispani che hanno annullato le loro delibere di istituzione del parco delle sughere, la regione Campania decide invece di andare avanti.
L’assessore regionale Romano nell’intervista rilasciata a Fabrizio Geremicca del Corriere del Mezzogiorno, è mo..
Migliaia di fedeli, provenienti da diverse diocesi campane, hanno partecipato ieri pomeriggio a Teggiano (Salerno) alla cerimonia di insediamento di monsignor Antonio De Luca, neo vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro. Nella cattedrale di Santa Maria Maggiore, il neo pastore diocesano ha iniz..
(Libera traduzione: ben venuta questa crisi di sistema con i suoi sacrifici se ci costringe al cambiamento)
Clima impazzito, inquinamento del pianeta, dipendenza dal petrolio. Un disastro ecologico che tutti ormai percepiamo, viviamo, temiamo, ne parliamo, ma non sappiamo come uscirne, co..
Negli ultimi giorni aveva rubato già una cinquantina di tombini in ghisa. A incastrare il 36enne di Battipaglia, terrore dei «chiusini» cilentani, è stato Francesco Palumbo, primo cittadino di Giungano nonché comandante del Nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Napoli. Mentre era a bordo ..
E’ approdato a finanziamento “G.E.A” – Graduated within Environmental Activity, il progetto presentato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e promosso dalla rete dei Comuni Largo (ai) Giovani con un partenariato composto da più di ottanta Comuni, con Capofila il Comune di Rofrano.
Il ..
03/02/2012
Cronaca - Ascea, rogo distrugge lavanderia industriale Un incendio ha distrutto un capannone di una lavanderia industriale di Ascea Marina, nel Salernitano. Le fiamme si sono sviluppate ieri sera dopo le 21.
Sul posto i vigili del fuoco del comando provinciale di Salerno con i colleghi dei distaccamenti di Vallo della Lucania ed Eboli che hanno lavor..
Il primo febbraio si è chiusa finalmente la stagione venatoria 2011, la caccia cioè, in molte regioni italiane.
Nel Lazio e Campania invece terminerà il 9 febbraio.
Vi sono stati molti aspetti negativi nella stagione. La Lipu, ad esempio, denuncia la caccia in deroga e il bracconaggio. Le Region..
Quel lungo tratto di costa che si apre dal promontorio di Palinuro fino a Marina di Camerata è ricca di cale, di grotte preistoriche, di spiagge con boschi di pini d’Aleppo, di dune sabbiose.
Siamo naturalmente nel parco nazionale del Cilento, patrimonio dell’Umanità, dove si trovano Siti di import..
GIOI – “Non ho né compagni, né compagnucci e tantomeno camerati. In quanto sono un uomo libero, non legato ai partiti e alle tessere, ma solo al territorio. Eletto per amministrare la comunità a cui mi onoro di appartenere”. E’ la risposta del primo cittadino di Gioi Andrea Salati all’assessore prov..
L'Ente Parco in collaborazione con i Comuni dell'area e l'Associazione Essenia UETP-Salerno, indice il bando di selezione per il Progetto "G.E.A" - Graduated within Environmental Activity - Programma comunitario "Leonardo da Vinci", per l'assegnazione di 7 borse di studio per tirocini presso aziende..
Maltempo con precipitazioni diffuse, nevose sino a 300-700m tra Molise, Campania e nord Lucania, a quote più alte altrove.
Le temperature continuano a scendere e la neve a cadere soprattutto sui rilievi montani della Calabria, fino a 700 metri, e soprattutto in serata. Le massime tra 6 e 11°C. V..
Proseguirà nel 2012, e sarà esteso a tutti e dieci le Comunità montane, l’accordo stipulato con la Provincia di Salerno per garantire le attività di manutenzione ordinaria della viabilità provinciale. E’ quanto emerso dal proficuo incontro che l’assessore ai Lavori Pubblici Marcello Feola ha tenuto ..
GIOI - Comune di Gioi e Comitato “Cilento oltre il rifiuto” seduti allo stesso tavolo, ieri sera presso l’aula consiliare, per discutere delle problematiche relative alla costruzione del Polo ecologico a Vallo della Lucania.
“E’ un problema che ci tocca da vicino - ha esordito il primo cittadino..