Durante questo weekend torneremo ad assaporare il lato più caldo della Primavera, ma non ovunque. Correnti di Scirocco porteranno piogge, frequenti rovesci e nevicate oltre i 1500-1800 metri sul Nord-Ovest. In questa stretta fascia del nostro Paese avremo purtroppo un weekend in parte rovinato dal m..
Ancora un episodio spiacevole con protagonisti i cani, lo riporta fanpage.it . Una donna è stata azzannata alla testa dal suo cane a Roccadaspide, in provincia di Salerno; a salvarla sono stati il marito, che era con lei, e alcuni passanti, che sono riusciti ad afferrare il pastore ted..
Il prossimo mese di giugno a Teggiano farà tappa la “Peregrinatio della Lampada Marciana e del Vangelo di San Marco Evangelista”, organizzata dalla “Rete delle Città Marciane”. A darne notizia, nel corso delle celebrazioni in onore di San Marco Evangelista -svoltesi come di consueto il 25 aprile nel..
Le associazioni ambientaliste che si oppongono alla realizzazione della strada sul Cervati hanno scritto una lettera aperta a S. E. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro. Quello che segue è il testo della lettera.
Eminenza,
Le scriviamo per porre alla Sua attenzione..
Dopo il grande successo di pubblico e di critica per la “prima” nazionale dello scorso 5 aprile, giovedì 25 aprile alle 19:15 al cineteatro “Tempio del Popolo” di Policastro Bussentino, si terrà una proiezione straordinaria di “Tra uomo e mare”, seconda opera cinematografica del regista di Sapri Fab..
A Valle dell'Angelo, alle pendici del monte Cervati, prenderà il via domani la seconda edizione di “Tarantà”, il festival della musica etnica italo-argentina, dedicato ai vallangiolesi emigrati in Argentina. Il Comune più piccolo della Campania da domani al 28 aprile, si trasformerà nella capitale d..
Pisciott’Arte 2024: Al via le Residenze Artistiche con Ospiti Internazionali: 'Non vogliamo solo organizzare un festival per animare il paese, ma vogliamo un paese che animi un festival'
È partita la terza edizione di Pisciott’Arte, e da qualche settimana sono in corso le residenze artistiche che..
Festa della Liberazione con temperature più miti, dopo un estremo periodo invernale. E addirittura da domenica 28 tornano i 30 gradi all’ombra.
Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma un’altissima altalena che porta dai picchi di caldo anomalo di metà mese (33°C..
Campora (SA). Gli eventi musicali in programma per la valorizzazione delle eccellenze territoriali e degli itinerari che si terranno nello splendido borgo medioevale di Campora, nel Salernitano, si svolgeranno sabato 27 aprile alle ore 21 presso gli ex giardini comunali che ospiteranno il gruppo mus..
FlixBus potenzia l’offerta su strada in vista dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Su diverse linee della società circolerà un maggior numero di autobus, per consentire a chiunque di scoprire nuove mete in modo ancora più flessibile o di ricongiungersi coi propri affetti con più facilità, con la..
Convegni, masterclass, degustazioni dedicati al prodotto principe della Dieta Mediterranea.
Apertura in grande stile con il Maestro Peppe Vessicchio.
Presenti etichette dai più vocati territori italiani e internazionali per una manifestazione che vede la Regione Campania e l’Assessorato all..
23/04/2024
Cultura - Nell'ambito della Festa dell'Asparago Selvatico il laboratorio interattivo di archeologia Nel corso della 13^ edizione della Festa dell’Asparago selvatico e della Selvaggina, in programma a Roscigno Vecchia il 25, 27 e 28 aprile ed il 1° maggio, verrà organizzato un laboratorio interattivo di archeologia, a cura del Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università degli Studi Federico..
Fervono i preparativi a Roscigno Vecchia per un evento da ricordare all’insegna del gusto, della tradizione, della musica e del divertimento per tutti.
Giovedì 25 aprile prenderà il via la 13^ edizione della Festa dell’Asparago selvatico e della Selvaggina, organizzata dal Comune di Roscigno ass..
“Accogliamo con soddisfazione l'inaugurazione dell’ospedale di comunità a Roccadaspide. Il presidio rappresenta un importante passo avanti per migliorare l'accesso ai servizi sanitari nelle aree interne, garantendo cure più efficaci e tempestive per i cittadini. Tuttavia, ci auguriamo che l'apertura..
Alle stampe il libro di Emilio La Greca Romano: "Tracce". "Tracce", richiama ai segni del corpo e dell'anima, indizi manifesti del loro attraversamento della vita.
Nel ciclo naturale della nostra esistenza tutti segniamo con una impronta un percorso, lasciamo le nostre tracce, i segni della nost..
Una nuova stagione per una nuova pagina di “Storie al Femminile” da sfogliare negli spazi della Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano” di Ogliastro Cilento, la rassegna dedicata alla scrittura ed alla creatività delle donne, oggi protagoniste del mondo letterario. E, ancora una volta, saranno le ..
L’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale, l’Istituto Comprensivo Statale “T.Gaza” - Scuola Primaria di Caselle in Pittari, ha organizzato una giornata di educazione stradale col conseguimento di un patentino per la conduzione della bicicletta.
Co..
Sembra Gennaio, le sciarpe, i berretti e i piumini sono stati ritirati fuori velocemente dopo il break estivo dello scorso weekend. Un ribaltone estremo con un crollo termico di almeno 17 gradi da Nord a Sud.
Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma tra l’altro che il peggio ..
Il Villammare Festival FilmChr(38)amp;Friends procede spedito verso la sua 23esima edizione. Di grande prestigio il primo nome che va a riempire le caselle del cast 2024. A presiedere la giuria dei lungometraggi, occupando la poltrona che lo scorso anno è stata dello sceneggiatore Enrico Vanzina , s..
Sabato 20 maggio a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea (SA) un nuovo appuntamento con la rassegna DOC.
Assisteremo insieme alla proiezione del film Cuntami di Giovanna Taviani, Italia, 2021, 70’. Il film getta le sue radici nella tradizione orale, nel ciclo carolingio e nel mito greco.
Un pe..